12.07.2015 Views

“I matrimoni tra cattolici e musulmani in Italia” - Servizio di hosting

“I matrimoni tra cattolici e musulmani in Italia” - Servizio di hosting

“I matrimoni tra cattolici e musulmani in Italia” - Servizio di hosting

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

parte cattolica e dei quali anch’essa deve essere realmente consapevole.Per realizzare tale <strong>in</strong>formazione si può usare il modulo XI (cfr Modulistica,Scheda n. 2).c) En<strong>tra</strong>mbe le parti devono essere istruite sui f<strong>in</strong>i e sulle proprietàessenziali del <strong>matrimoni</strong>o, che non possono essere esclusi da nessunodei due. Questo aspetto è da tenere <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to dai precedenti, che vedevanoi due nuben<strong>di</strong> muoversi su piani <strong>di</strong>versi, dal momento che solo laparte cattolica era tenuta positivamente a impegnarsi.I f<strong>in</strong>i del <strong>matrimoni</strong>o sono <strong>in</strong><strong>di</strong>cati nel can. 1055 § 1 e consistononel bene dei coniugi e nella generazione ed educazione della prole. Le proprietàessenziali del <strong>matrimoni</strong>o, espresse nel can. 1056, sono l’unità(non vi possono essere per una persona più v<strong>in</strong>coli <strong>matrimoni</strong>ali vali<strong>di</strong><strong>in</strong> atto contemporaneamente) e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ssolubilità (cioè la perpetuità) delv<strong>in</strong>colo. L’esclusione anche <strong>di</strong> uno solo <strong>di</strong> questi elementi da parte <strong>di</strong>uno dei con<strong>tra</strong>enti, snaturando l’istituto del <strong>matrimoni</strong>o così come configuratoda Dio nel piano della creazione, rende <strong>in</strong>valido il <strong>matrimoni</strong>o.Non si <strong>tra</strong>tta, <strong>in</strong>fatti, <strong>di</strong> caratteri rimessi alla libera <strong>di</strong>sponibilità delleparti o subord<strong>in</strong>ati all’appartenenza alla Chiesa cattolica: chi li rifiuta(battezzato o meno), rifiuta con ciò il <strong>matrimoni</strong>o stesso.Un’attenzione particolare deve essere de<strong>di</strong>cata al bene della fedeltàconiugale, che può essere seriamente m<strong>in</strong>acciato dalla <strong>di</strong>versa comprensione<strong>di</strong> questo valore, connessa con la <strong>di</strong>fferente prospettiva, nonsolo culturale ma anche antropologica, propria del mondo islamico, ilquale non mette sullo stesso piano l’uomo e la donna: la fedeltà coniugaleè <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong>tesa come un <strong>di</strong>ritto dell’uomo verso la donna, <strong>in</strong> sensostretto esigibile solo da lui.42. Poste queste premesse, è necessario verificare <strong>in</strong> maniera approfon<strong>di</strong>tal’orientamento e la volontà <strong>di</strong> en<strong>tra</strong>mbi i con<strong>tra</strong>enti su questipunti, prestando particolare attenzione alla parte musulmana: èpossibile che questa con<strong>di</strong>vida solo genericamente un orientamento culturalee <strong>di</strong> pensiero con<strong>tra</strong>rio ai f<strong>in</strong>i e alle proprietà essenziali del <strong>matrimoni</strong>o,ma <strong>di</strong> fatto non li escluda con un atto <strong>di</strong> volontà personale e positivo<strong>in</strong> riferimento al proprio <strong>matrimoni</strong>o. Nel corso <strong>di</strong> questa verificapotrebbero <strong>in</strong>fatti emergere circostanze nuove, quali una presa <strong>di</strong>coscienza più approfon<strong>di</strong>ta ed eventualmente un forte <strong>di</strong>sagio dellaparte cattolica <strong>di</strong> fronte agli orientamenti del futuro coniuge su materiecosì delicate; tale evenienza dovrebbe suggerire all’Ord<strong>in</strong>ario <strong>di</strong>ponderare <strong>in</strong> maniera ancora più attenta l’eventuale concessione della<strong>di</strong>spensa.Anche nel caso <strong>in</strong> cui la verifica non lasci spazio a ombre circa le<strong>in</strong>tenzioni della parte musulmana, non è <strong>in</strong>utile proporle un’istruzione155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!