12.07.2015 Views

Compito di esame del 23-09-04

Compito di esame del 23-09-04

Compito di esame del 23-09-04

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizio 6. Nel piano sono date le rette r : ax + by + c =0edr ′ : a ′ x + b ′ y + c ′ =0.(a) Scrivere e <strong>di</strong>mostrare le formule che danno i coseni <strong>di</strong>rettori <strong>di</strong> r.(b) Scrivere e <strong>di</strong>mostrare la formula che dà il coseno <strong>del</strong>l’angolo ̂rr ′ .Soluzione(a) Parametri ( ) <strong>di</strong>rettori <strong>di</strong> r sono l = b, m= −a, dunque un vettore <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> rbè v ≡ . I coseni <strong>di</strong>rettori <strong>di</strong> r sono i coseni degli angoli formati da r con gli−aassi x ed y rispettivamente, quin<strong>di</strong> sono le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un versore r = ± v‖v‖<strong>di</strong> r:bcos ̂xr = cos îr = 〈i, r〉 =−acos ŷr = cos ĵr = 〈j, r〉 =± √ a 2 + b 2± √ a 2 + b 2(il doppio segno <strong>di</strong>pende dalla scelta <strong>di</strong> un’orientazione su r).(b) Due rette formano quattro angoli a due a due uguali in quanto opposti al vertice.Presi i versori r ed r ′ sulle due rette si ha dunque5cos ̂rr ′ = cos ̂rr ′ = 〈r, r ′ 〉 =aa ′ + bb ′± √ (a 2 + b 2 )(a ′2 + b ′2 )(un segno corrisponde ad una coppia <strong>di</strong> angoli, l’altro alla coppia <strong>di</strong> angoli supplementari).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!