12.07.2015 Views

Vademecum beneficiari Sicilia.pdf - Regione Siciliana

Vademecum beneficiari Sicilia.pdf - Regione Siciliana

Vademecum beneficiari Sicilia.pdf - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PO FESR <strong>Sicilia</strong> 2007-2013<strong>Vademecum</strong> Beneficiari finaliIl Codice Unico di Progetto è rilasciato dal sistema CUP operante presso il CIPE.E’ obbligatorio per tutti i progetti.DDisimpegno (o regola N+2)Meccanismo attraverso il quale la quota di impegno per cui non è automatico stata presentata unadomanda di pagamento ammissibile dopo due anni dalla scadenza viene automaticamentedisimpegnata dalla Commissione.Tale meccanismo prevede che la Commissione informi in tempo utile la Stato membro e l’Autorità diCertificazione quando ci sia il rischio di applicazione del disimpegno automatico.Per evitare che questo meccanismo entri in funzione, le risorse relative a una data annualità devonoessere spese entro i due anni successivi.EFFAS Fondo per le Aree SottoutilizzateIl FAS è lo strumento di finanziamento del Governo italiano per le aree sottoutilizzate del paese.Esso raccoglie risorse nazionali aggiuntive, da sommarsi a quelle ordinarie e a quelle comunitarie enazionali di cofinanziamento.Fondi StrutturaliSono uno degli strumenti finanziari con cui l’Unione europea persegue la coesione economica,sociale e territoriale in tutte le sue regioni ovvero gli strumenti con cui realizza la politica regionaleeuropea.FESR Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleFondo strutturale UE. Le risorse del FESR servono principalmente a cofinanziare: gli investimenti produttivi che rendono possibile la creazione o il mantenimentodell'occupazione; le infrastrutture; le iniziative di sviluppo locale e le attività delle piccole e medie imprese.GHIICT Information and Communication TechnologiesRappresenta l’insieme delle tecnologie che consentono il trattamento e lo scambio di informazionidi formato digitale.Dipartimento Regionale dell’AmbienteU.O.Staff3 “Unità di Monitoraggio e Controllo dei fondi strutturali e dei livelli di attuazione della spesa comunitaria”39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!