12.07.2015 Views

Vademecum beneficiari Sicilia.pdf - Regione Siciliana

Vademecum beneficiari Sicilia.pdf - Regione Siciliana

Vademecum beneficiari Sicilia.pdf - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PO FESR <strong>Sicilia</strong> 2007-2013<strong>Vademecum</strong> Beneficiari finaliALLEGATO A) - Schema tipo di relazione da compilare a cura del BeneficiarioFinaleCarta intestata del BeneficiarioOggetto: Operazione ____(titolo)___Cod. Identificativo/CUP ______________________Programma Operativo FESR <strong>Sicilia</strong> 2007-2013Asse ______ ; Obiettivo Operativo________; Linea d’intervento _______Attività ___________________________________________________________________Contributo concesso di €_________Il/la sottoscritto/a ________________, nato/a a ________ prov. _____ in qualità di Responsabile Unicodel Procedimento dell’intervento presentato dal Beneficiario di ___________, approvato dall’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento dell’Ambiente con DDGn. ___ del _______, consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per falseattestazioni e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R.445/2000ATTESTAche detto intervento è ammissibile a finanziamento, in quanto sono rispettate le condizioni edi requisiti di ordine soggettivo ed oggettivo previsti dalle disposizioni contenute nel DDG diapprovazione emanato dal Dipartimento regionale del Territorio e dell’Ambiente dellaregione <strong>Sicilia</strong>na (__indicare gli estremi _)nonché le prescrizioni normative in materia diappalti pubblici (D.lgs. n. 163/2006, Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE , Legge Regionale_________________).A tal fine, si forniscono le seguenti informazioni in relazione:Parte I – PROCEDURE DI GARA E ADEMPIMENTI IN MATERIA DI AMBIENTE• alla procedura di selezione del soggetto attuatore (procedure di appalto/affidamentolavori/servizi)□ per l’individuazione degli offerenti è stata adottata la procedura _____ (indicare laprocedura)_____di cui all’art. _____ del D.lgs. n. 163/2006;□ la procedura negoziata, senza pubblicazione sulla GURS si è resa necessaria per:◊ inammissibilità o irregolarità di tutte le offerte presentate a seguitodell'esperimento di una procedura aperta/ristretta/dialogo competitivo epersistenza nella procedura negoziata delle condizioni sostanziali, iniziali,dell'appalto;◊ per natura dell'oggetto del contratto: unicità dell'operatore economico;◊ per estrema urgenza: eventi imprevedibili (non imputabili all'amministrazioneaggiudicataria), incompatibilità con i termini delle procedure ordinarieDipartimento Regionale dell’AmbienteU.O.Staff3 “Unità di Monitoraggio e Controllo dei fondi strutturali e dei livelli di attuazione della spesa comunitaria”49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!