12.07.2015 Views

LA POST-POLIO - Polio Place

LA POST-POLIO - Polio Place

LA POST-POLIO - Polio Place

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 COME GESTIRE <strong>LA</strong> <strong>POST</strong>-<strong>POLIO</strong>Figura 1.4 Neuroni motori e cellule muscolari prima e dopo la polioNeuroneNeurone Neurone danneggatoindenne morente (soprawver8)CelluleA. PRE-<strong>POLIO</strong> muscolari B. <strong>POLIO</strong> ATTIVAC. RECUPERO E STABILITAFUNZIONALED. SINDROME<strong>POST</strong>-<strong>POLIO</strong>C) Cellula muscolare normale0 Cellula muscolare ipertrofizzataCellula rnuscolare orfanaLegenda: A = pre-polio: tre neuroni motori normali e le cellule muscolari da essi rifomiti; B = faseacuta della polio. I1 neurone motorio a sinistra non 6 invaso dal virus della olio e rimane indenne. Ilneurone al centro 6 infettato e muore e tutto il new0 si disintegra. Le cellure muscolari (tratteggiate)diventano "orfane" o "bloccate". U motore neurone sulla destra 6 infettato dal virus ma so rawive;C = fasi di recupero e di stabilith funzionale. Le cellule muscolari orfane vengono "adottate,Po nconnesseai neuroni motori soprawissuti per mezzo della crescita di nuovi terminali assonali (TAS),creando "unith motorie giganti". Quando queste cellule muscolari vengono riconnesse e incomincianoa lavorare di nuovo, il soggetto riacquista la forza perduta. (Notare le cellule muscolari ingranditeo i ertrofiche che si sviluppano in risposta all'esercizio). Queste cellule ingrandite contribuisconoancl!e ad aumentare la forza del soggetto. D = SPF: Nei due neuroni motori restanti, alcuni terrninaliassonali stanno morendo e ne sono cresciuti dei nuovi, tuttavia, non tutte le cellule muscolaririmaste orfane vengono riconnesse ai neuroni motori, e ci2, dh luogo a nuova debolezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!