12.07.2015 Views

LA POST-POLIO - Polio Place

LA POST-POLIO - Polio Place

LA POST-POLIO - Polio Place

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20 COME GESTIRE <strong>LA</strong> <strong>POST</strong>-<strong>POLIO</strong>titativo di forza alla quinta, settima, o decima contrazione, rispettoalla prima. Questo fenomeno P detto stanchezza periferica ed P probabilmentecausato da degenerazione dell'uniti periferica e dallostesso meccanismo responsabile della nuova debolezza.Oltre alla stanchezza periferica, un altro tip0 6 noto come stanchezzacentrale. Per molti soggetti, questo tip0 P il sintomo piGinvalidante della SPP. Esso & caratterizzato dalla rapida comparsa divari gradi di stanchezza, da leggera a estrema, da un ma1 di testageneralizzato, da difficolti di concentrazione, e da malessere generale.L'origine della stanchezza centrale P sconosciuta, ma una dellepossibiliti P che possa anche essere causata da anomalie dell'unit;motoria - sia a live110 dei terminali assonici in via di degenerazioneo forse nel muscolo stesso, o entrambi.Un'altra spiegazione per la stanchezza centrale, localizza il problemanel cervello, piuttosto che nell'uniti motoria. Questa teoriasuggerisce che la stanchezza centrale potrebbe essere causata dalfunzionamento abnorme di un gruppo di cellule cerebrali chiamatoformazione reticolare o RAS (Fig. 1.5). Queste cellule vengonospesso invase ed eventualmente danneggiate dal virus della poliodurante la fase acuta della malattia. Le cellule della RAS hanno ilcompito di mantenere lo stato di veglia e la viglanza. A dfferenzadelle cellule del corno anteriore del mid0110 spinale, che si possonostudiare abbastanza facilmente, non esistono tecniche semplici perstudiare direttamente le cellule della RAS. Percib si conosce moltomeno sul lor0 eventuale funzionamento anomalo.Per riassumere la nostra conoscenza attuale dell'esperienza diuna vita intera di polio, P ormai chiaro che circa un 20-40% dei soggettiche erano stati colpiti dalla polio paralitica tanti anni fa si trovan0ad affrontare un quarto stadio della poliomielite. Tipicamente,questo quarto stadio, chiamato SPP, P caratterizzato da nuovadebolezza, da una spossatezza generalizzata, e da dolori muscolarie articolari. La nuova debolezza si ha solo in quei territori muscolarie nervosi che erano stati orignariamente infettati dal virus dellapolio e si ritiene essere causata dalla degenerazione o distruzionedelle uniti motorie colpite. Si comprende meno bene la causa dellastanchezza generalizzata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!