12.07.2015 Views

LA POST-POLIO - Polio Place

LA POST-POLIO - Polio Place

LA POST-POLIO - Polio Place

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34 COME GESTIRE,<strong>LA</strong> <strong>POST</strong>-<strong>POLIO</strong>Aspettatevi un miglioramento. L'esercizio dovrebbe far starmeglio fisicamente o psicologicamente, o entrambi. Se l'attivitinon P sufficientemente intensa per migliorare la forza delsoggetto, e molto meno il sistema cardiovascolare (per esempio,esercizi di stretching o di yoga), il fatto che si stia svolgendoregolarmente un'attiviti speciale per voi stessi dovrebbecomunque dare un sollievo psicologico.Ascoltate il vostro corpo. Evitare il dolore, la stanchezza e ladebolezza. Questi sintomi sono i segnali che i vostri muscolihanno lavorato troppo. Un breve periodo di stanchezza e unleggero dolore muscolare per 15-30 minuti dopo l'eserciziosono generalmente normali. I sintomi che durano pii3 di 30-60minuti indicano un eccessivo lavoro muscolare e un eventualedanno. In questo caso si dovrebbe ridurre o smettere l'esercizio.Qualsiasi esercizio che causa debolezza dovrebbe essere interrottoimmedia tamente.Pacing. I1 "pacing" si P. dimostrato sicuro ed efficace nell'aumentarela forza in alcuni soggetti. L'esercizio pub durare dadue a cinque minuti ed essere alternato con periodi di riposodella stessa durata. L'evidenza dimostra inoltre che sintomisecondari, come stanchezza generalizzata, possono diminuiremano a mano che i soggetti sono allenati e sono in grado dieffettuare una quantiti di lavoro maggiore con meno sforzo.Usate i vostri muscoli migliori. La polio P spesso una malattiafocale, asimmetrica, con gradi variabili di debolezza indiversi arti. Esercitate gli arti meno colpiti o quelli completamenterisparmiati dalla polio, evitando di esercitare gli artimaggiormente colpiti. Per esempio, se sono state colpite solole gambe, si possono usare le braccia in un programma abbastanzaintenso che comprende anche il nuoto o l'uso di unabicicletta per gli arti superiori; nel frattempo le gambe di solitofaranno abbastanza esercizio semplicemente svolgendo leattiviti di tutti i giorni.L'idroterapia. Per molti soggetti la terapia nell'acqua P statal'esercizio preferito durante il periodo di recupero della polioiniziale. L'idroterapia P tuttora un'eccellente terapia. Graziealla spinta di galleggiamento dell'acqua, essa consente di farecose che non si possono fare a terra. Per arti particolarmentedeboli si possono usare polsini gonfiabili per mantenerli a gal-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!