12.07.2015 Views

gb use and maintenance manual blast chiller/shock freezer

gb use and maintenance manual blast chiller/shock freezer

gb use and maintenance manual blast chiller/shock freezer

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- ALLARME PRESSOSTATO;- ALLARME SONDE;- ALLARME FINE CICLO ABBATTIMENTO/CONGELAMENTO ERRATO.La tacitazione <strong>manual</strong>e prevede che qu<strong>and</strong>o il buzzer è attivo, premendo qualunque tasto, sia possibileinterrompere il suono del buzzer.Il suono del buzzer si interromperà comunque automaticamente allo scadere del tempo di attivazione preimpostato.Le segnalazioni di allarme sono anche accompagnate da una visualizzazione a display con una apposita labelassociata all' allarme.Per alcuni allarmi gravi la label viene visualizzata permanentemente sul display finchè non scompare la causagenerante.E' il caso di:- allarme pressostato- allarme sonda cellaPer altri allarmi invece la label viene alternata ad altre segnalazioni funzionali (come ad esempio temperature otempi di esecuzione).Questi allarmi o segnalazioni sono:- fine ciclo di abbattimento/congelamento;- allarme per fine ciclo abbattimento/congelamento errato;- allarme di porta aperta prolungato;- allarme di ingresso ventole;- allarme di power failure prolungato;- allarme di alta o bassa temperatura cella;- allarme di errore sonda evaporatore o spillone.Alcuni di questi allarmi scompaiono non appena si elimina la causa che li ha generati, mentre altri (power failureprolungato) permangono fino alla fine del ciclo di funzionamento (stop macchina) allo scopo di rammentare leanomalie riscontrate durante l' esecuzione del ciclo.4.1.5 CODICI DI VISUALIZZAZIONE ALLARMIALLARME SONDA CELLA GUASTAALLARME SONDA SPILLONE GUASTAALLARME SONDA EVAPORATORE GUASTAALLARME BASSA TEMPERATURA CELLAALLARME ALTA TEMPERATURA CELLAALLARME TERMICA COMPRESSOREALLARME INGRESSO VENTOLEALLARME PORTA APERTAALLARME POWER FAILUREALLARME OVER TIMECPIPEPLiHiALFAOdPFtEr5. FUNZIONAMENTO5.1 FUNZIONAMENTO STANDARDQu<strong>and</strong>o si accende l'apparecchiatura (ON/OFF) lampeggia sempre l'ultimo ciclo utilizzato; contemporaneamentelampeggieranno i led delle funzioni selezionabili.Per confermare l'ultimo ciclo utilizzato premere il relativo tasto di ciclo (tasto -21- cicli CC1/CC2/CC3 tasto -23- cicliCA1/CA2/CA3) successivamente il tasto START (25).Tenendo premuti i tasti (21) o (23) si selezionano i cicli preimpostati di abbattimento/congelamento,agendo sultasto (19) si attiverà o disattiverà la conservazione (led lampeggianti funzioni disattivate, led fissi funzioniselezionate).Premere il tasto TIME (17) per selezionare l'abbattimento a tempo e premere START per avviare il ciclo.A ciclo attivato con funzione tempo, il display visualizzerà il tempo in minuti mancante, premendo il tasto SET (19)si avrà la visualizzazione della temperatura di conservazione impostata, premendo il tasto TIME (17) si visualizzeràil tempo trascorso dall' inizio del ciclo, infine premendo il tasto DISPLAY (14) si potrà visualizzare la temperaturacella o spillone segnalata dai due led sopra il tasto.Se non è stato selezionato il tasto TIME (17), dopo lo START, automaticamente viene attivata la sonda a spillone.Se dopo circa 2 minuti l'apparecchiatura non riconosce la sonda a spillone, verrà selezionato l'abbattimento atempo, si accende il led sopra il tasto TIME e lampeggia il led sonda (5).Al termine del ciclo di abbattimento sul display compare la scritta "END", si attiva il buzzer (per 10 sec.).Successivamente l'apparecchiatura effettuerà lo sbrinamento per poi passare alla conservazione se selezionata.Sul display verrà memorizzato il tempo trascorso per effettuare l'abbattimento, ripremendo il tasto TIME (17) avròla visualizzazione della funzione in corso (es.DEF=sbrinamento).9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!