12.07.2015 Views

gb use and maintenance manual blast chiller/shock freezer

gb use and maintenance manual blast chiller/shock freezer

gb use and maintenance manual blast chiller/shock freezer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TASTO CONSERVAZIONE (19)In STOP, seleziona la fase di conservazione.In START consente di visualizzare il set di conservazione del ciclo selezionato.TASTO FUNZIONAMENTO A TEMPO (17)Permette di selezionare il funzionamento a tempo. Tale operazione viene attivata automaticamente qu<strong>and</strong>o,durante l'abbattimento,non viene riconosciuta la sonda spillone.In entrambe i casi, nelle fasi di funzionamento a tempo viene visualizzato automaticamente il TEMPO di FINEFASE sul display.Qu<strong>and</strong>o la macchina è attiva (START), se premo il tasto 17 posso visualizzare il tempo trascorso dall'inizio del ciclodi abbattimento o congelamento.TASTO T° CELLA/SPILLONE/EVAP. o LABEL/VALORE (14)Premendo questo tasto, sul display vengono visualizzate la temperatura della cella o la temperatura della sonda spillone.Tenendo premuto questo tasto per più di 3 secondi è possibile visualizzare la temperatura dell'evaporatore.Dopo il rilascio del tasto la temperatura rimane a display per 10 secondi circa.E' utilizzato durante la fase di programmazione parametri per la visualizzazione del parametro o del suo valore(tasto bifunzione).TASTO LAMPADA STERILIZZAZIONE (optional) o UP (bifunzione) (12)Attiva o disattiva il relay lampada sterilizzazione.Il tasto è attivo solamente in STOP a strumento acceso.La funzione UP si ha nelle operazioni di personalizzazione (vedi 5.3).TASTO ON/OFF o DOWN (bifunzione) (10)Il tasto ON/OFF serve per accendere o spegnere la scheda.Esiste un ritardo fisso di un secondo tra la pressione del tasto e l'attivazione della funzione.Qu<strong>and</strong>o l'apparecchio viene spento, le temporizzazioni vengono azzerate per essere correttamente inizializzate alsucessivo START e gli allarmi vengono resettati.La funzione DOWN si ha nelle operazioni di personalizzazione (vedi 5.3).TASTO PROG. (7)PROGRAMMAZIONE SET CONSERVAZIONE:A strumento acceso, con macchina in STOP, premendo il tasto PROG. per meno di 5 secondi si entra inprogrammazione set point di conservazione del ciclo selezionato (vedi cicli personalizzati).Tale operazione attiverà ad intermittenza il led (20) e sul display apparirà la temperatura impostata (se non vienepremuto alcun tasto, dopo alcuni secondi, si esce dalla programmazione).Per uscire dalla programmazione parametri devo ripremere il tasto PROG.PROGRAMMAZIONE PARAMETRI:A strumento acceso, con macchina in STOP, premendo il tasto PROG. per 5 secondi si entra in programmazioneparametri utente, tale operazione attiverà il led (20) e sul display apparirà il primo parametro (se non viene premutoalcun tasto, dopo alcuni secondi, si esce dalla programmazione).Per uscire dalla programmazione parametri devo ripremere il tasto PROG.Per la modifica dei valori vedi paragrafo 5.3.4.1.3 DESCRIZIONE ALLARMIALLARME DI ALTA O BASSA TEMPERATURA IN CELLAQuesto tipo di allarme viene generato solamente in fase di conservazione.Viene generato allarme qu<strong>and</strong>o la temperatura cella è:- maggiore del valore determinato.- minore del valore determinato.Qu<strong>and</strong>o si verifica una delle due condizioni sopra descritte, se non ci sono in corso tempi di esclusione allarmeviene attivato il led di allarme e visualizzato il relativo codice di errore:- Hi : allarme di alta temperatura;- Li : allarme di bassa temperatura.Nell'istante in cui scompaiono le condizioni di allarme, l' allarme verrà cancellato automaticamente.ALLARME SONDA/EQu<strong>and</strong>o una delle sonde si trova al di fuori del campo di funzionamento nominale o in caso di sonda aperta o incorto, viene generato allarme se tale condizione permane per circa 5/7 secondi.La condizione di allarme viene indicata attraverso il led di allarme e visualizz<strong>and</strong>o sul display i codici sotto riportati:7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!