12.07.2015 Views

Progettare una lezione di letteratura.pdf

Progettare una lezione di letteratura.pdf

Progettare una lezione di letteratura.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica della Letteratura Italiana Lezione 6coor<strong>di</strong>nate cronologiche <strong>di</strong> riferimento, stimola la riflessione a partire daisaperi degli studenti sui contenuti del percorso, accoglie gli stimoli allariflessione su caratteristiche dell’epoca contemporanea rinviando aulteriori approfon<strong>di</strong>menti.Successivamente mostra <strong>una</strong> foto raffigurante un allestimentodell’artista Joseph Kosuth appartenente alla col<strong>lezione</strong> GeorgesPompidou dal titolo One and three Chairs (ve<strong>di</strong> materiali nel file PPTallegato alla <strong>lezione</strong>). Chiede agli studenti <strong>di</strong> descrivere ciò che vedono:l’oggetto reale, la se<strong>di</strong>a, è posto accanto alla sua foto e a <strong>una</strong> definizionetratta da un <strong>di</strong>zionario. Si è <strong>di</strong> fronte alla tripla rappresentazione dellastessa cosa, in particolare tre <strong>di</strong>versi significanti rimandano allo stessosignificato (il concetto <strong>di</strong> se<strong>di</strong>a, l’immagine mentale che ciascuno <strong>di</strong> noipossiede dell’oggetto). Come l’immagine riprodotta con mezzi meccanici(la foto), anche il linguaggio (la lingua inglese, in questo caso) èsignificante l’oggetto. Guidando la <strong>di</strong>scussione sull’opera, il docentepropone la seguente definizione dello stesso artista: “l’idea dell’arte el’arte sono la stessa cosa; l’arte è <strong>una</strong> tautologia poiché è vera in virtù <strong>di</strong>se stessa”. Successivamente il docente stimola la <strong>di</strong>scussione sullabanalità e quoti<strong>di</strong>anità dell’oggetto rappresentato e contestualizzal’opera datandola nel 1965.FASE CENTRALEUn breve momento <strong>di</strong> <strong>lezione</strong> frontale e <strong>di</strong>alogata, a partire dalleesperienze degli studenti e dalle loro conoscenze, verterà sui seguentino<strong>di</strong> concettuali:‣ Il periodo che va dagli anni ‘50/’60 del secolo scorso ai giorninostri si caratterizza per alcuni fenomeni <strong>di</strong>ffusi e tuttaviaconcentrati nel tempo: cambiamenti nel mondo della produzione(internazionalizzazione del capitale e globalizzazione; rivoluzioneinformatica; postfor<strong>di</strong>smo); fine del colonialismo e nascita <strong>di</strong> <strong>una</strong>nuova forma <strong>di</strong> colonizzazione economica; crisi delle gran<strong>di</strong>ideologie e nascita dei particolarismi politici;‣ Sul piano dell’industria culturale, nell’epoca delle comunicazioni<strong>di</strong> massa, l’intellettuale <strong>di</strong>viene esperto e/o intrattenitore e<strong>di</strong>ffonde miti e slogan; l’informatica e la tecnologia sostituisconoall’esperienza reale il “virtuale”, alla realtà vissuta la simulazionee la riproduzione; cade la <strong>di</strong>stinzione fra pubblico d’èlite epubblico <strong>di</strong> massa;Docente: Paola Consoli 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!