12.07.2015 Views

Progettare una lezione di letteratura.pdf

Progettare una lezione di letteratura.pdf

Progettare una lezione di letteratura.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laboratorio <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica della Letteratura Italiana Lezione 6riesce a coinvolgere la classe con il racconto storico-letterario. Biografie,scuole, correnti, opere, letture e interpretazioni critiche si snodano in or<strong>di</strong>nesequenziale. Lo studente riceve informazioni in maniera mono<strong>di</strong>rezionale;viene privilegiato l’approccio verbale e le operazioni mestiche <strong>di</strong>riproduzione; non vi è interazione fra insegnante e studenti, né fra studenti;i testi vengono ignorati o letti a posteriori per verificare su <strong>di</strong> essi quantoappreso; non vi è considerazione per le capacità <strong>di</strong> attenzione degli allievi néper la gradualità delle operazioni cognitive. Nella <strong>lezione</strong> 1 abbiamo già dettoche tale approccio, basato sul metodo storicistico, è stato ormaiabbandonato a favore <strong>di</strong> <strong>una</strong> <strong>di</strong>dattica centrata sui testi e sulle operazioni suitesti e attenta a stimolare il momento interpretativo e il <strong>di</strong>battitoargomentato in classe.La <strong>lezione</strong> <strong>di</strong> <strong>letteratura</strong> che vogliamo proporre dosa i momenti <strong>di</strong>informazione da parte del docente (concentrata e precisa, per consentire laridefinizione della mappa cognitiva), <strong>di</strong> laboratorio (me<strong>di</strong>ante l’uso <strong>di</strong>strategie partecipative, il ricorso a altri linguaggi, stimolando in particolarel’applicazione e il transfer), <strong>di</strong> verifica o feedback (me<strong>di</strong>ante il confronto, la<strong>di</strong>scussione e la valorizzazione per giungere alla ricostruzione egeneralizzazione <strong>di</strong> principi e teorie).La <strong>lezione</strong> (da Tessaro, Processi e meto<strong>di</strong> dell’insegnamento, SSIS Veneto, a.a. 2004/2005 corsoon line):Fase iniziale: L’avvio della <strong>lezione</strong> per catturare Determinazione del tema della <strong>lezione</strong> e degli obiettivi. In<strong>di</strong>viduazione, se<strong>lezione</strong> e con<strong>di</strong>visione dei saperi preesistenti negli studenti. Promozione della motivazione iniziale. Creazione del clima.Fase centrale: Il corpo della <strong>lezione</strong> per puntare all’essenza Sviluppo or<strong>di</strong>nato e coerente dei concetti. Transfer delle conoscenze. Stimolo continuo verso l’obiettivo. Uso formativo della ridondanza. Rinforzi tematici. Feedback parziali. Conclusioni interme<strong>di</strong>e. Uso degli esempi. Uso dei mezzi <strong>di</strong>dattici. Partecipazione dello studente.Fase finale: La conclusione per connettere Riassunto finale. Controllo finale. Assegnazione dei compiti complementari. Presentazione <strong>di</strong> riferimenti anticipati. Clima finaleAttivitàDocente: Paola Consoli 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!