12.07.2015 Views

Progettare una lezione di letteratura.pdf

Progettare una lezione di letteratura.pdf

Progettare una lezione di letteratura.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica della Letteratura Italiana Lezione 6Per il Triennio:CONOSCENZE(ciò che gli studenti sanno):• i testi oggetto <strong>di</strong> analisi all'interno deipercorsi affrontati• le principali coor<strong>di</strong>nate storico culturali utiliper la contestualizzazione dei testi• le mo<strong>di</strong>ficazioni intervenute nel periodostu<strong>di</strong>ato nella lingua letteraria, nelle formee nei generi, nel ruolo dell'intellettuale enella funzione della <strong>letteratura</strong>• le tecniche <strong>di</strong> analisi dei testi letterari e leprincipali strutture grammaticali eretoriche funzionali all'analisi dei testi• le più significative correnti criticointerpretativein relazione ai testi propostiCOMPETENZE/ABILITA’(ciò che gli studenti sanno fare):• deco<strong>di</strong>ficano e comprendono globalmentetesti letterari e <strong>di</strong> critica letteraria• applicano opport<strong>una</strong>mente strumenti <strong>di</strong>analisi per cogliere la pluralità <strong>di</strong> significatidei testi letterari• operano confronti significativi fra testi, frail testo e il contesto, fra il testo el’extratesto• pongono in relazione i contenuti appresicon il proprio sapere anche in prospettivainter<strong>di</strong>sciplinare• formulano ipotesi <strong>di</strong> interpretazione, egiu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore facendo uso delle tecniche<strong>di</strong> analisi e confronto acquisite• espongono per iscritto e oralmente irisultati delle proprie analisi e riflessioninelle forme richieste, con particolareattenzione alle tecnichedell’argomentazione e della scritturadocumentataIn relazione a questo schema appare evidente che l’insegnante dovràdecidere non solo- cosa insegnare (quali contenuti, a partire dalla trama concettualedella <strong>di</strong>sciplina e dai suoi linguaggi e meto<strong>di</strong> specifici: la <strong>di</strong>sciplinacome oggetto)ma anche- come insegnare (come organizzare i contenuti; come strutturarel’ambiente <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento; come mettere in relazione i processicognitivi richiesti dallo stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>sciplina con le potenzialità dellamente che apprende; come dare risposta ai bisogni formativi ancheinespressi; come valorizzare interessi e attitu<strong>di</strong>ni in<strong>di</strong>viduali dei<strong>di</strong>scenti; come permettere l’acquisizione <strong>di</strong> nuovi saperi anche informa autonoma e la spen<strong>di</strong>bilità anche in contesto extrascolastico: la<strong>di</strong>sciplina come strumento).Possiamo affermare infatti che il curricolo concorre a garantire ilsuccesso formativo della persona che apprende quando è impostato inmaniera tale da1) rilevare i bisogni formativi;2) metterli in relazione con le caratteristiche sociali, culturali delcontesto <strong>di</strong> riferimento;Docente: Paola Consoli 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!