12.07.2015 Views

Esercitazioni di Logica

Esercitazioni di Logica

Esercitazioni di Logica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo accade perché sulle zone non oscurate non abbiamo informazioni: potrebbe esserciqualche in<strong>di</strong>viduo, ma potrebbe anche non esserci alcun in<strong>di</strong>viduo. Ciò si verifica perché nellalogica moderna non si presuppone che ogni termine <strong>di</strong> classe designi un insieme non vuoto.La forma sillogistica presentata risulta, invece, valida nella logica aristotelica, in cui sipresuppone che ogni termine <strong>di</strong> classe designi un insieme non vuoto. Qualora, infatti, la partecomune a M e B fosse non vuota (si parla della parte non oscurata), essa conterrebbe almeno unelemento, e questo elemento sarebbe per forza <strong>di</strong> cose comune anche ad A.3) Si costruisca un sillogismo <strong>di</strong> IV figura in Camenes e il rispettivo <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Venn.CAMENESTutti gli A sono MNessun M è B_______________Nessun B è ACome si può vedere dal <strong>di</strong>agramma, la verità della conclusione <strong>di</strong>scende necessariamente dallaverità delle premesse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!