13.07.2015 Views

nei territori del dipartimento delle Alpi Marittime - Camera di ...

nei territori del dipartimento delle Alpi Marittime - Camera di ...

nei territori del dipartimento delle Alpi Marittime - Camera di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 “Dal Col <strong>di</strong> Tenda all’Alta Langa, attraverso le terre <strong>del</strong> Mongioie„Si ottengono prodotti <strong>di</strong> alta qualità, dalla farina can<strong>di</strong>dae <strong>del</strong>icata <strong>di</strong> grano, alla tra<strong>di</strong>zionale farina <strong>di</strong> mais, <strong>del</strong>colore <strong>del</strong>l’oro, preziosa come la squisita polenta che nederiva. è d’obbligo utilizzare le farine derivanti dalle quattrovarietà tra<strong>di</strong>zionali: pignolet, marano, quarantino masoprattutto dal mais ottofile, meglio conosciuto come la“meliga <strong>del</strong> re”. Si racconta che questo fosse l’ingre<strong>di</strong>entesegreto <strong>del</strong>la polenta che la Bela Rosin faceva per VittorioEmanuele II in occasione dei loro incontri.la "tonda gentile"Altro prodotto <strong>di</strong> eccellenza <strong>di</strong> questo <strong>territori</strong>o è lei, la “regina”, la “tonda gentile”, la NocciolaPiemonte IGP, particolarmente apprezzata per i suoi eccellenti parametri qualitativi quali formasferoidale <strong>del</strong> seme, gusto ed aroma intatti anche dopo la tostatura, facilità <strong>di</strong> pelatura, buoneproprietà <strong>di</strong> conservazione, e non ultimo la dolcezza. Caratteristiche che, dopo uno scientificoconfronto con altre varietà, le hanno valso l’appellativo <strong>di</strong> “nocciola più buona <strong>del</strong> mondo” e larendono ambasciatrice d’eccellenza senza rivali <strong>del</strong> <strong>territori</strong>o. Oggi la produzione è quasi totalmenteassorbita dalla pasticceria, ove l’utilizzo <strong>del</strong>la nocciola esalta le specialità tipiche legate al<strong>territori</strong>o: dai gelati artigianali alla crema <strong>di</strong> nocciole, dal torrone ai tra<strong>di</strong>zionali brut e bon (dolcettiirregolari composti <strong>di</strong> una miscela <strong>di</strong> nocciole, mandorle, zucchero, albume e vaniglia), senza<strong>di</strong>menticare il prodotto più rinomato, la famosa torta <strong>di</strong> nocciole, nella quale al gusto non si devepercepire la farina. La Tonda Gentile trova però la sua massima esaltazione nell’incontro conil cioccolato e nella cioccolateria <strong>di</strong> alta qualità: dai gianduiotti alla barra fondente con fruttointero tostato. Sebbene più sperimentali, non vanno infine <strong>di</strong>menticate anche le salse salate <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!