13.07.2015 Views

nei territori del dipartimento delle Alpi Marittime - Camera di ...

nei territori del dipartimento delle Alpi Marittime - Camera di ...

nei territori del dipartimento delle Alpi Marittime - Camera di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 “L'entroterra <strong>del</strong> ponente <strong>di</strong> Liguria: alla scoperta <strong>di</strong> sapori e saperi„perfettoesempio <strong>di</strong> realtàmultiforme einaspettata.Un arco tra Oriente ed Occidente, tra il cuore <strong>del</strong>l'Italia e l'Europa: l'immagine più nota <strong>del</strong>laLiguria. Arco sospeso tra il trascorrere armonicamente irregolare <strong>del</strong>la costa e cime possenti,che racchiudono uno scenario ininterrotto <strong>di</strong> piccole valli. Luoghi meno noti rispetto al versantemarino, ma <strong>nei</strong> quali si esprime al meglio la ricchezza naturalistica, storica, culturale egastronomica <strong>del</strong>la regione. Il <strong>territori</strong>o <strong>di</strong> Imperia e Savona è perfetto esempio <strong>di</strong> questa realtàmultiforme ed inaspettata.Savona è mare e Appennino, Imperia è mare e <strong>Alpi</strong> <strong>Marittime</strong>. La salita dal mare alla montagna,dalle palme alla neve, così rapidamente da stupire, rende questo <strong>territori</strong>o una grandeantologia <strong>del</strong>la bellezza. La montagna è fatta per custo<strong>di</strong>re segreti e i segreti bisogna andarlia scoprire: dai gran<strong>di</strong> oliveti ai boschi da funghi, dalla piana ad ortaggi e fiori alle piste da sci,dalle case rosa sul mare ai borghi severi <strong>di</strong> pietra.Terre <strong>di</strong> cultura antica ma non superata, <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni che ritornanoogni giorno in sapori e mestieri rinnovati ma non perduti.L'olio <strong>di</strong> oliva è l'ingre<strong>di</strong>ente fondamentale <strong>del</strong>la gastronomia <strong>del</strong> ponente ligure, presente inogni ricetta, dalla più semplice alla più elaborata, dal salato al dolce. Alimento base <strong>del</strong>la DietaMe<strong>di</strong>terranea, regime alimentare ormai <strong>di</strong>chiarato dalla scienza esempio <strong>di</strong> perfetta nutrizione,questo prezioso prodotto ha qualità salutari tali da essere in<strong>di</strong>cato come primo con<strong>di</strong>mento<strong>del</strong>lo svezzamento. Una risorsa inestimabile, il dono più nobile dei forti ulivi.Forse il segreto <strong>del</strong>la forma un po’ pendula degli ulivi taggiaschi <strong>di</strong>pende dal peso chesorreggono. Perché gli uliveti sono i sostegni su cui si poggia l’entroterra <strong>di</strong> Ponente.Dipende dalla produzione <strong>di</strong> olive taggiasche anche la forma stessa <strong>del</strong> <strong>territori</strong>o<strong>del</strong>le valli imperiesi: esse, perpen<strong>di</strong>colari al mare, risalgono verso le quote superiori,con i muretti a secco che rubano terra alle montagnee i paesi <strong>di</strong> cresta, ancora immuni dallo slittamentoverso la costa proprio grazie all'economia <strong>del</strong>l'olio.Più segrete, ma più potenti, sono le ragioni <strong>del</strong> gusto.Un’oliva dal sapore fruttato, ottima da fare insalamoia, ma soprattutto con un basso contenuto<strong>di</strong> aci<strong>di</strong>tà, segreto <strong>del</strong>la dolcezza e <strong>del</strong>la leggerezzainimitabile <strong>del</strong>l’olio extravergine <strong>di</strong> olivaTaggiasca DOP.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!