13.07.2015 Views

P.O.F. - ITIS G. Galilei

P.O.F. - ITIS G. Galilei

P.O.F. - ITIS G. Galilei

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• cercare di limitare gli infortuni sul lavoro attraverso una adeguata informazionedei pericoli che si possono presentare nei luoghi di lavoro;• far conoscere la normativa attualmente vigente relativa alla sicurezza nei luoghi dilavoro.Collegati a questi obiettivi possono essere considerati gli interventi di informazione sulprimo soccorso. Tutti questi interventi sono da considerare in parallelo a quanto già vienefatto in classe e soprattutto nei laboratori.OrientamentoIl progetto si suddivide in:• Orientamento per gli studenti della scuola secondaria di primo gradoIl sottoprogetto comprende più azioni organizzate dall’istituto, rivolte all’orientamentodegli allevi della scuola secondaria di primo grado in modo da far conoscere ad un semprepiù vasto numero di ragazzi e alle loro famiglie la realtà della nostra scuola.L’informazione a genitori ed allievi della scuola secondaria di primo grado riguarda:• Offerta Formativa dell’Istituto Tecnico Industriale “G. <strong>Galilei</strong>”• Organizzazione del servizio scolastico• Orientamento alla scelta della specializzazioniIl sottoprogetto ha come finalità rendere edotti allievi e genitori relativamente agliobiettivi delle diverse specializzazioni dell’<strong>ITIS</strong> “G. <strong>Galilei</strong>” e agli strumenti utilizzati perraggiungerli.• Orientamento al lavoro, alla scelta dell’ Università e dei corsi Post DiplomaQuesta attività è rivolta agli alunni che, alla fine del quinto anno, devono scegliere seproseguire gli studi o se indirizzarsi verso il mondo del lavoro.Vengono attivati specifici interventi quali:- illustrazione degli sbocchi professionali possibili e delle richieste del mercato del lavoro- consultazione delle pubblicazioni informative delle diverse facoltà universitarie o diipertesti dedicati all’orientamento (ad ex. “Cicerone”)-esposizione in bacheca di opportunità, corsi e concorsi, anche in collaborazione conl’”Informagiovani” di Conegliano.• Prevenzione della dispersioneIl sottoprogetto ha come finalità il recupero di ragazzi in difficoltà intenzionati alasciare la scuola prima del termine delle lezioni a causa dell’insuccesso scolastico.Il sottoprogetto prevede la individuazione degli allievi in difficoltà, un colloquio con glistessi a scuola o presso centri specializzati di ascolto, il loro eventuale riorientamento.Rapporti scuola-lavoro38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!