13.07.2015 Views

P.O.F. - ITIS G. Galilei

P.O.F. - ITIS G. Galilei

P.O.F. - ITIS G. Galilei

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

diploma è quella di accedere al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superioree all’Università, soprattutto nelle facoltà che sono il naturale proseguimento di questotipo di studi.STORIA DELL'ISTITUTOL'I.T.I.S. "Galileo <strong>Galilei</strong>" di Conegliano è nato nel 1959 come sezione staccatadell'I.T.I.S. "Pacinotti" di Mestre, per dare una risposta alle aziende del territorio chefacevano pressante richiesta di tecnici da inserire nella realtà produttiva. Divenutoautonomo nel 1962, si è progressivamente ampliato affiancando ai corsi dellaspecializzazione Meccanica quelli di Elettrotecnica (a.s.1962/63) e quelli di ElettronicaIndustriale (a.s.1984/85).A partire dall’anno scolastico 1988/89 sono state introdotte diverse sperimentazioni:1988/89 Progetto Ambra di Elettrotecnica sperimentale1990/91 Nuovo Progetto Ambra di Elettrotecnica1992/93 Progetto Ambra di Elettronica e Telecomunicazioni1994/95 è entrato in vigore il Nuovo ordinamento per gli Istituti Tecnici1999/2000 introduzione dell’informatica di base nelle classi del biennio2002/2003 introduzione del Laboratorio di informatica (indirizzo Elettronica etelecomunicazioni)2010/11 Nuovo ordinamento dell’Istruzione Tecnica.PRINCIPI DEL REGOLAMENTO D’ISTITUTOL’Istituto si ispira a principi di:VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSITA’, rapportandosi con l’utenza senzadiscriminazione di sesso, origine, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche esocioeconomiche.RISPETTO DELLA PERSONA, offrendo a tutti opportunità formative che sviluppinoadeguatamente le potenzialità di ciascuno.SOCIALITA’, promuovendo momenti di partecipazione dell’utenza alla vita scolastica.TRASPARENZA, consentendo il libero accesso alle informazioni e ai documenti relativiall’ambito scolastico, nel rispetto della Legge n. 196/1997.Un’attenzione particolare è rivolta alla vita quotidiana degli studenti a scuola, disciplinatada un Regolamento di istituto che vuol essere, più che un mero elenco di azioni e di5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!