03.12.2012 Views

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

001-123 LibroFondazione2010 11-10-2010 10:03 Pagina 21<br />

intatto per due millenni, tra vie e tombe della Roma pagana che a poco a poco si faceva cristiana. La<br />

Fondazione Pro <strong>Musica</strong> e <strong>Arte</strong> <strong>Sacra</strong> ha sostenuto in passato il completo restauro del magnifico Mausoleo<br />

“dei Valeri” e attualmente si è impegnata a ridare splendore al Mausoleo “dei Marci”, uno degli<br />

e<strong>di</strong>fici sepolcrali più stupen<strong>di</strong> della necropoli vaticana, con i suoi intonaci affrescati con scene figurate<br />

a carattere mitologico.<br />

Anche i quattro concerti che seguono fanno risuonare la grande musica sacra in quello che è il suo<br />

vero “teatro”, le chiese, luogo della sua origine e linfa della sua vita. Meglio ancora, la fanno risuonare<br />

nelle basiliche papali <strong>di</strong> Roma, nel quinto anno del pontificato <strong>di</strong> Benedetto XVI al quale il <strong>Festival</strong><br />

è de<strong>di</strong>cato, un Papa che per salvare l’autentica musica <strong>di</strong> Chiesa ha detto e scritto cose memorabili e<br />

anche coraggiose, controcorrente.<br />

<strong>Musica</strong> sacra e basiliche papali. A questo binomio corrisponde il doppio proposito della nostra Fondazione:<br />

quello <strong>di</strong> ospitare nelle basiliche un programma musicale <strong>di</strong> elevata qualità, ad esse appropriato,<br />

e quello <strong>di</strong> abbellire queste stesse basiliche con opportune opere <strong>di</strong> restauro. <strong>Musica</strong>, architettura<br />

e liturgia fanno tutt’uno, infatti, nel rendere gloria a Dio, e la loro magnificenza deve essere il riflesso<br />

<strong>di</strong> quella eterna liturgia che si celebra in cielo.<br />

Momento forte del programma è come ogni anno il concerto dei Wiener Philharmoniker, presenza<br />

costante e amica del nostro <strong>Festival</strong> che contribuisce in maniera importante perchè la Fondazione sia<br />

in grado ogni anno <strong>di</strong> salvare l’<strong>Arte</strong> attraverso l’<strong>Arte</strong>, secondo il nostro motto e modus operan<strong>di</strong>. Nel<br />

corso del <strong>Festival</strong> avremo anche modo <strong>di</strong> partecipare all’u<strong>di</strong>enza generale che Benedetto XVI tiene il<br />

mercoledì: un incontro al quale teniamo moltissimo, per la straor<strong>di</strong>naria sensibilità musicale <strong>di</strong> questo<br />

Pontefice e per l’apporto che egli dà alla valorizzazione della musica sacra. Al Papa va il nostro grazie<br />

anche per le volte in cui ha voluto assistere a qualcuno dei concerti del <strong>Festival</strong>, nella speranza <strong>di</strong> averlo<br />

ancora in futuro in prima fila!<br />

Ringraziamo <strong>di</strong> cuore, inoltre, tutti coloro che si pro<strong>di</strong>gano per la Fondazione ed il <strong>Festival</strong>. Ma un<br />

elogio speciale vogliamo darlo a due personalità che hanno segnato in modo indelebile la storia della<br />

musica sacra degli ultimi decenni, con la loro appassionata opera <strong>di</strong> musicisti e <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettori <strong>di</strong> cori liturgici.<br />

Sono Monsignor Georg Ratzinger, fratello del Papa e per molti anni <strong>di</strong>rettore del Coro della Cattedrale<br />

<strong>di</strong> Ratisbona, e Monsignor Domenico Bartolucci, Direttore perpetuo del Coro papale della<br />

Cappella Sistina, già protagonista in<strong>di</strong>menticabile del nostro <strong>Festival</strong> del 2009. A loro conferiremo il<br />

Premio “Fondazione Pro <strong>Musica</strong> e <strong>Arte</strong> <strong>Sacra</strong>” 2010, il quale va anche ai Wiener Philharmoniker e al<br />

mecenate tedesco Dr. Hans Urrigshardt.<br />

Auguro <strong>di</strong> cuore a tutti <strong>di</strong> vivere al <strong>Festival</strong> 2010 momenti <strong>di</strong> autentica elevazione spirituale: che durante<br />

l’ascolto delle note dei più gran<strong>di</strong> capolavori sacri tutto il nostro essere vibri all’unisono con esse,<br />

facendoci scorgere qualcosa al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> noi stessi e percepire l’infinità e la magnificenza <strong>di</strong> Dio.<br />

Benvenuti all’ascolto!<br />

SEN. DR. H.C. MULT. HANS-ALBERT COURTIAL<br />

Presidente Generale della Fondazione Pro <strong>Musica</strong> e <strong>Arte</strong> <strong>Sacra</strong><br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!