03.12.2012 Views

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

001-123 LibroFondazione2010 11-10-2010 10:05 Pagina 84<br />

21 apr. 2007<br />

Basilica<br />

<strong>di</strong> S. Maria<br />

Maggiore<br />

84<br />

ELENCO CRONOLOGICO DELLE ATTIVITÀ<br />

DELLA FONDAZIONE PRO MUSICA E ARTE SACRA<br />

21 APRILE 2007<br />

Convegno scientifico sul tema “L’Exultet <strong>di</strong> Avezzano: aspetti storici, redazionali e musicali”<br />

Il Convegno si è svolto nella Sala dei Papi della Basilica <strong>di</strong> Santa Maria Maggiore, alla presenza del Car<strong>di</strong>nale<br />

Bernard Francis Law, Arciprete della Basilica, e dell’On.le Dr. Gianni Letta, uno dei promotori<br />

dell’iniziativa. Insieme a loro sono intervenuti la Prof.ssa Lucia Bonifaci, Docente <strong>di</strong> Storia della <strong>Musica</strong><br />

al Conservatorio <strong>di</strong> Santa Cecilia a Roma e Mons. Alberto Turco, Direttore della Cappella <strong>Musica</strong>le<br />

della Cattedrale <strong>di</strong> Verona e Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Canto Gregoriano al Pontificio Istituto <strong>di</strong> <strong>Musica</strong> <strong>Sacra</strong><br />

a Roma i quali hanno fornito una introduzione sull’uso dei rotoli pergamenacei durante la liturgia<br />

pasquale nel me<strong>di</strong>oevo e illustrato i risultati degli stu<strong>di</strong> sull’Exultet <strong>di</strong> Avezzano, il quale finalmente è<br />

stato analizzato anche dal punto <strong>di</strong> vista musicale.<br />

Azione sacra <strong>di</strong> Canto Gregoriano, Ambrosiano e Beneventano<br />

Al convegno è seguito un concerto dal titolo “Azione sacra <strong>di</strong> Canto Gregoriano, Ambrosiano e Beneventano”<br />

nel corso del quale è stato cantato l’Exultet nella notazione del rotolo <strong>di</strong> Avezzano. Protagonisti<br />

del concerto erano la Nova Schola Gregoriana e la Schola femminile “In Dulci Jubilo” <strong>di</strong> Verona,<br />

<strong>di</strong>rette da Alberto Turco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!