03.12.2012 Views

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

001-123 LibroFondazione2010 11-10-2010 10:05 Pagina 64<br />

64<br />

ELENCO CRONOLOGICO DELLE ATTIVITÀ<br />

DELLA FONDAZIONE PRO MUSICA E ARTE SACRA<br />

Quinto incontro – 17 marzo 2005, ore 20.30 - Basilica <strong>di</strong> Santa Maria Maggiore, Roma<br />

“Eucaristia come pegno della Vita Eterna: il mistero della tensione escatologica del <strong>Sacra</strong>mento”<br />

Riflessione <strong>di</strong> Sua Eminenza il Sig. Car<strong>di</strong>nale José Saraiva Martins, C.M.F., Prefetto della Congregazione<br />

delle Cause dei Santi<br />

Programma musicale con polifonia sacra <strong>di</strong> V. Miserachs e L. Refice<br />

Coro Plenario della Cappella <strong>Musica</strong>le Liberiana<br />

Joan Paradell Solé, Organista<br />

VALENTINO MISERACHS GRAU, DIRETTORE<br />

APRILE 2005<br />

Promozione del restauro della Cappella <strong>di</strong> San Benedetto nella Basilica <strong>di</strong> San Paolo<br />

fuori le Mura a Roma<br />

La Cappella <strong>di</strong> San Benedetto nella Basilica Ostiense è situata a destra dell’abside, dopo la Cappella<br />

del Coro. È opera <strong>di</strong> Luigi Poletti che intese riprodurre la cella d’un tempio pagano. Le 12 colonne faccettate<br />

<strong>di</strong> marmo che reggono la volta a botte con ricchi lacunari provengono da Veio. All’altare troviamo<br />

una statua <strong>di</strong> San Benedetto opera <strong>di</strong> P. Tenerani.<br />

Come la Cappella <strong>di</strong> Santo Stefano nella medesima Basilica, anche la Cappella <strong>di</strong> San Benedetto era<br />

chiusa sin dal 2003 per la caduta <strong>di</strong> alcune decorazioni a stucco. L’intervento <strong>di</strong> restauro consisteva,<br />

all’esterno, della completa sostituzione <strong>di</strong> tutte le lastre <strong>di</strong> piombo della copertura e del lucernaio in ferro,<br />

e all’interno, del restauro o della sostituzione degli stucchi dorati della volta, della pulitura e del consolidamento<br />

<strong>di</strong> tutte le superfici e <strong>di</strong> una accurata pulizia e lucidatura.<br />

La Fondazione Pro <strong>Musica</strong> e <strong>Arte</strong> <strong>Sacra</strong> ha voluto de<strong>di</strong>care quest’impegno al nuovo Pontefice Papa<br />

Benedetto XVI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!