03.12.2012 Views

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Scarica - Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

001-123 LibroFondazione2010 11-10-2010 10:05 Pagina 81<br />

26 NOVEMBRE 2006<br />

Anteprima mon<strong>di</strong>ale nell’Aula Paolo VI in Vaticano del film Nativity <strong>di</strong> Catherine Hardwicke<br />

La Fondazione Pro <strong>Musica</strong> e <strong>Arte</strong> <strong>Sacra</strong>, aprendosi anche alla settima arte, ossia il cinema, ha collaborato<br />

con la New Line Cinema e la Eagle Pictures, insieme al Pontificio Consiglio della Cultura, al Pontificio<br />

Consiglio delle Comunicazioni Sociali, alla Filmoteca Vaticana, al Pontificio Consiglio “Cor Unum”<br />

e al Vicariato della Città del Vaticano, per organizzare la realizzazione <strong>di</strong> questo evento.<br />

21 DICEMBRE 2006<br />

Concerto <strong>di</strong> Natale de<strong>di</strong>cato all’Anno Giubilare <strong>di</strong> S. Ignazio <strong>di</strong> Loyola (450 anni dalla morte),<br />

S. Francesco Saverio (500 anni dalla nascita) e Beato Pietro Fabro (500 anni dalla nascita)<br />

nella Chiesa <strong>di</strong> Sant’Ignazio a Roma<br />

Coro dell’Accademia Filarmonica Romana<br />

Cristina Vinci, soprano<br />

Daniela Tollis, soprano<br />

Giulia Cignoni, soprano<br />

Anna Pia Meluzzi, organo<br />

Lorenzo Macrì, organo<br />

DIRETTORE MONS. PABLO COLINO<br />

ATTIVITÀ ANNO 2007<br />

30 MARZO 2007<br />

Presentazione della statua <strong>di</strong> Papa Paolo V Borghese della Basilica <strong>di</strong> Santa Maria Maggiore,<br />

restaurata con un contributo della Fondazione Pro <strong>Musica</strong> e <strong>Arte</strong> <strong>Sacra</strong><br />

La statua bronzea si deve a Paolo Sanquirico (Parma 1565 ca. – Roma 1630), che fu attivo nei primi<br />

decenni del Seicento come scultore, fon<strong>di</strong>tore, medaglista, scenografo e architetto.<br />

I documenti suggeriscono che il Sanquirico abbia terminato la statua tra la fine del 1619 e l’inizio del<br />

1620, e che questa sia stata collocata vicino alla sacrestia nell’agosto dello stesso anno in occasione<br />

della tra<strong>di</strong>zionale festa della Madonna della neve.<br />

Oggi la statua si trova presso la grande loggia della facciata, accanto all’ingresso dell’appartamento del<br />

Car<strong>di</strong>nale Arciprete.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!