13.07.2015 Views

(4 Stroke) – Owner Manual - TM Racing

(4 Stroke) – Owner Manual - TM Racing

(4 Stroke) – Owner Manual - TM Racing

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUTENZIONE TELAIO E MOTOREORESOSTITUZIONE MOLLE FORCELLASe il vostro peso corporeo è inferiore a 70 kg o superiore a 80 kg,dovreste montare delle molle forcella adeguate.Se siete insicuri o avete qualche domanda, rivolgetevi per favore allavostra officina specializzata <strong>TM</strong>.Secondo le nostre esperienze il grado di ammortizzamento in compressionepuò rimanere invariato. Con una molla più morbida il gradodi ammortizzamento in estensione può essere ridotto di alcuni click,con una molla più dura aumentato di alcuni click.AVVERTIMENTOPER ULTERIORI E PIÙ DETTAGLIATE INFORMAZIONI SULLA FORCELLA SIASTANDARD CHE OPZIONALE, FARE RIFERIMENTO AL LIBRETTO DI ISTRUZIONIFORNITO DAL FABBRICANTE DELLA FORCELLA E DATO DALLA <strong>TM</strong> A CORRE-DO DELLA MOTO.VARIAZIONE PRECARICOMOLLA AMMORTIZZATIZZATOREIl precarico della molla può essere variato girando la ghiera diregolazione (5). A questo scopo si consiglia di smontare e pulire accuratamentel’ammortizzatore.INDICAZIONE:- Prima di variare il precarico molla dovreste annotarvi la regolazionebase, ad esempio quante spire di filettatura sono visibili sopra laghiera di bloccaggio(6).- Ad 1 giro della ghiera di regolazione (5) il precarico molla varia di 1,5 mm.SACHSAllentare la ghiera di bloccaggio (6) e ruotare la ghiera di regolazione(5). Ruotandola in senso antiorario il precarico diminuisce, ruotandolain senso orario il precarico aumenta.Dopo la regolazione serrare la ghiera di bloccaggio (6).OHLINS con ghieraAllentare la ghiera di bloccaggio (6) e ruotare la ghiera di regolazione(5). Ruotandola in senso orario il precarico aumenta, ruotandola insenso antiorario il precarico diminuisce.Dopo la regolazione, serrare la ghiera di bloccaggio (6).OHLINS con morsettoAllentare con una chiave a brugola da 4mm il morsetto superiore (7) eruotare la ghiera di regolazione (5).Ruotandola in senso orario il precaricoaumenta, ruotandola in senso antiorario il precarico diminuisce.Dopo la regolazione serrare il morsetto superiore (7).75LEVERAGGIO SOSPENSIONE POSTERIORELa sospensione posteriore di tutte le moto <strong>TM</strong> è munita di un meccanismodi biella e bilanciere che modifica progressivamente il rapportodi leva tra ruota ed ammortizzatore.Tale meccanismo lavora su cuscinetti che vanno puliti ed ingrassatiagli intervalli previsti per mantenere efficiente il funzionamento dellasospensione.Al lavaggio del motociclo con pulitori ad alta pressione evitare che ilgetto sia puntato direttamente sul leveraggio della sospensione.ITALIANO 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!