13.07.2015 Views

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Norme <strong>di</strong> attuazione6. l'autorizzazione a svolgere attività <strong>di</strong> ricerca è rilasciata dall'Ente Gestore o dal<strong>di</strong>rettore (qualora nominato) del Parco sentito il parere del Comitato TecnicoScientifico. L'Ente Gestore o la <strong>di</strong>rezione (qualora nominata) del Parco ha la facoltà <strong>di</strong>sospendere o revocare l'autorizzazione al ricercatore che non si attenga al programmadelle indagini o non attui le precauzioni prescritte, ovvero violi le norme in vigore;7. il Comitato Tecnico Scientifico promuove ricerche e valuta le proposte <strong>di</strong> ricercapervenute alla <strong>di</strong>rezione del Parco stabilendo le tempistiche più opportune in caso siverifichino sovrapposizioni <strong>di</strong> temi o <strong>di</strong> calendario;8. sono da attivare convenzioni con strutture museali ed università miranti ad unacollaborazione <strong>di</strong>retta e più stretta con le stesse, al fine <strong>di</strong> garantire una continuità <strong>di</strong>stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> ricerca oltre che la presenza <strong>di</strong> figure tecnicamente preparate ad affrontareanche problemi pratici legati alla gestione <strong>della</strong> Riserva Naturale;art. 7 - Gestione dell'area <strong>di</strong> Riserva Naturale OrientataNel Parco è necessario mantenere le specie presenti rispettando le seguenti norme:1. se necessario, è attuabile il controllo <strong>della</strong> vegetazione nei canali e nei fossati presenti,me<strong>di</strong>ante lo sfalcio manuale praticato durante il periodo autunno-invernale, per nonarrecare danno alla fauna ed alla vegetazione e, comunque, per tratti brevi;2. si prevedano il controllo, il contenimento e l'eventuale estirpazione <strong>della</strong> vegetazionealloctona infestante e fortemente concorrenziale con le specie autoctone;3. va migliorato il grado <strong>di</strong> salute delle acque dei corpi ricettori afferenti al Parco;4. eventuali interventi idraulici devono essere effettuati con una pianificazione corretta,durante il periodo autunno-invernale o altri perio<strong>di</strong> opportunamente in<strong>di</strong>cati dall'EnteGestore, per non arrecare danno alla fauna ed alla vegetazione;5. sarà necessario fornire in<strong>di</strong>cazioni tecniche operative adeguate ad altri eventuali Entioperanti nel territorio del Parco me<strong>di</strong>ante un'autorizzazione o convenzione oquant'altro ritenuto idoneo dall'Ente Gestore. I medesimi Enti sono tenuti a valutare, acomunicare e a concordare con l'Ente Gestore i programmi <strong>di</strong> intervento lungo l’A<strong>di</strong>gee le modalità <strong>di</strong> intervento al fine <strong>di</strong> un maggior rispetto delle sponde;Piano Ambientale Pontoncello7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!