13.07.2015 Views

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Norme <strong>di</strong> attuazione1. nella tecnica produttiva delle colture arboree ed erbacee non è consentito, l’impiego <strong>di</strong>fitofarmaci classificati come nocivi o molto tossici dalle normative vigenti in materia;2. ridurre l'impiego <strong>di</strong> prodotti chimici attraverso l'uso <strong>di</strong> colture e tecniche a bassoimpatto ambientale;3. sono vietati movimenti <strong>di</strong> terra ad eccezione <strong>di</strong> quelli necessari per la conduzioneagricola dei terreni;4. si prevede il controllo, il contenimento e l'eventuale estirpazione <strong>della</strong> vegetazionealloctona infestante e fortemente concorrenziale con le specie autoctone;5. è fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> spargere liquami zootecnici e fanghi <strong>di</strong> depurazione;6. il controllo <strong>della</strong> vegetazione nei canali e fossati che raccolgono le acque <strong>di</strong> scolo èattuabile me<strong>di</strong>ante lo sfalcio meccanico praticato durante il periodo autunno-invernaleper non arrecare danno alla fauna ed alla vegetazione e comunque per tratti brevi;L’Ente Gestore promuove iniziative <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione agricola, per lo sviluppo <strong>di</strong> colture e <strong>di</strong>attività alternative, in grado <strong>di</strong> tutelare maggiormente l’area naturalistica e <strong>di</strong> garantire unred<strong>di</strong>to adeguato agli operatori agricoli.Sono incentivate, anche tramite una adeguata informazione ed un idoneo supportotecnico-organizzativo, le seguenti attività:- eventuale messa a riposo dei seminativi e possibile rimboschimento degli stessi conl'introduzione <strong>di</strong> specie “nobili”;- messa a riposo dei seminativi, con sviluppo <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> servizio all’ambiente e <strong>di</strong>ripopolamento faunistico;- eventuale conversione dei seminativi a prato stabile con sfalcio controllato;- agricoltura biologica;- foraggicoltura estensiva;- coltivazioni a “perdere” per favorire la fauna selvatica;- agricoltura integrata, con impegno alla riduzione dell’impiego <strong>di</strong> concimi chimici e <strong>di</strong>antiparassitari;- creazione <strong>di</strong> siepi arbustive miste a bordo dei campi .L'Ente Gestore,in accordo con le associazioni <strong>di</strong> categoria in ambito locale, attiverà unservizio <strong>di</strong> informazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione delle attività eco-compatibili a <strong>di</strong>sposizione deiconduttori agricoli dei terreni rientranti nelle aree del Parco e limitrofe, anche perpre<strong>di</strong>sporre le pratiche necessarie all’accesso ai contributi comunitari.Piano Ambientale Pontoncello11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!