13.07.2015 Views

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

comune di zevio verbale di deliberazione della giunta comunale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Programma finanziario biennaleSalciaiola, Migliarino <strong>di</strong> palude, Pendolino). Conservazione ed ampliamento dellearee a prato e degli incolti erbacei sulle scarpate degli argini e al limite dei campicoltivati, per favorire la presenza <strong>di</strong> varie specie <strong>di</strong> rettili (es. Orbettino), uccelli(Quaglia, Allodola, Cutrettola) e insetti (es. farfalle e api importanti perl’impollinazione);3) Controllo <strong>della</strong> qualità dell’acqua attraverso analisi chimiche e biologiche. Nelle areeripariali vivono numerosissime specie <strong>di</strong> invertebrati importanti in<strong>di</strong>catori dello stato<strong>di</strong> salute delle acque e piante acquatiche con funzione fitodepuratrice (es.eliminazione dei metalli pesanti);4) Conservazione dei fossati e piccoli corsi d’acqua, e controllo delle popolazioni <strong>di</strong>Gambero rosso <strong>della</strong> Louisiana e <strong>della</strong> Tartaruga dalle orecchie rosse. Questeazioni sono fondamentali per la sopravvivenza <strong>di</strong> alcune specie <strong>di</strong> anfibi ritenute indeclino come la Rana <strong>di</strong> Lataste (specie endemica <strong>della</strong> Pianura Padana) il Tritonecrestato, il Tritone punteggiato e varie specie <strong>di</strong> pesci;5) Apposizione <strong>di</strong> cassette nido per favorire la riproduzione <strong>di</strong> uccelli che ni<strong>di</strong>ficano neiboschi maturi (Cinciallegra, Picchio muratore, Torcicollo, Pigliamosche), importantipredatori <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> insetti dannose a livello forestale (es. Ifantria) e agricolo.Sistema idraulicoIl presente Piano prevede quin<strong>di</strong> interventi che riguardano essenzialmente:1. la stabilizzazione dei terrazzamenti golenali contro l’erosione idro<strong>di</strong>namica del fiume;2. la gestione e selezione <strong>della</strong> vegetazione in alveo al fine che quest’ultima non <strong>di</strong>ventiun elemento <strong>di</strong> rischio idraulico per il Parco e per i tratti <strong>di</strong> fiume a valle.Monitoraggi, ricerche e stu<strong>di</strong>FloristiciLa flora e la vegetazione del Parco del Pontoncello necessitano <strong>di</strong> essere indagateulteriormente e puntualmente, sia per completare la fase conoscitiva dell’area sia pervalutare gli eventuali effetti degli interventi gestionali via via attuati.FaunisticiPer la manutenzione e la gestione faunistica si propongono le seguenti azioni:Piano Ambientale Pontoncello 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!