13.07.2015 Views

NERI F., Il religioso presbitero nella prospettiva francescana - Frati ...

NERI F., Il religioso presbitero nella prospettiva francescana - Frati ...

NERI F., Il religioso presbitero nella prospettiva francescana - Frati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.2 Approf. F. <strong>NERI</strong> pp 211-246 ok:2.2 Approf F. <strong>NERI</strong> pp 211-246 03/06/10 11:14 Pagina 230230FRANCESCO <strong>NERI</strong><strong>Il</strong> Dottore serafico cita lo Pseudo-Areopagita, il Decretum di Graziano,Gregorio Magno, Giovanni Crisostomo, ma, pur avendone scritto due biografie(la Legenda maior e la Legenda minor), non emerge un aggancio all’insegnamentodi san Francesco. San Bonaventura fa anche riferimento all’Or -dine minoritico, dando per scontato che in esso vi siano e debbano esservisacerdoti, per collaborare alla missione della Chiesa 81 . Difende altresì il lo -ro diritto e dovere di dedicarsi al lavoro spirituale dello studio, senza esserneintralciati dal lavoro manuale 82 . In breve tempo è davvero moltocambiata la situazione di uguaglianza incentrata sulla fraternitas immaginatada san Francesco, ed è conferito uno status differenziato alla formazionedei sacerdoti in vista del ministero, specialmente la predicazione, ealla loro condizione di vita all’interno dell’Ordine.Non troveremmo un’incidenza maggiore degli elementi di san Francescosulla teologia del sacerdozio offerta da Giovanni Duns Scoto 83 né inaltri esponenti dell’Ordine francescano, teologi ma soprattutto predicatori,come Antonio di Padova, Giovanni da Capestrano (autore di uno Speculumclericorum, in cui gli elementi spirituali sono uniti a quelli giuridici), Lo -renzo da Brindisi 84 .Nel frattempo, si è consumato pienamente il fenomeno di clericalizzazione,avviatosi già durante la vita del Santo di Assisi, per cause molteplici.Sullo sfondo vi è la stessa stima di san Francesco verso il sacerdote, masono determinanti le esigenze legate alla predicazione, aperta all’inizio atutti i frati, ma in seguito cresciuta di livello e affidata a sacerdoti autorizzatie debitamente formati. Tra di loro alcuni vengono poi assegnati all’inse-1988, 431-447; D. SCHIOPPETTO, «Ordo», in Dizionario bonaventuriano, a cura di E. Caroli, EditriciFrancescane, Padova 2008, 578-579.81«<strong>Il</strong> Vicario di Cristo e successore di Pietro, illuminato dallo Spirito Santo, ha accoltocon gioia, come inviatogli dal cielo, questo stato di vita degli evangelizzatori mendicanti,i quali si occupassero della salvezza delle anime»: Apologia pauperum, XII, 8 (ed. it. cit., 393).82«Questi poveri […] non possono pervenire alla chiara comprensione [delle Scritture]se non per mezzo dello studio della sapienza, che consiste nel leggere, meditare, pregare,contemplare, ascoltare, confrontare, predicare. Pertanto a loro giustamente spetta la settiformeoperazione di tale studio spirituale. Ma la sua difficoltà richiede tutte le energie ditutto l’uomo […]. Per questo, coloro che con zelo perseguono questo studio settiforme, cheè in sé più elevato, più arduo per la mente, più conveniente alla Chiesa e necessario al popolo,anche se non si occupano di lavori manuali meritano di essere sostentati dallaChiesa»: Apologia pauperum, XII, 13-15 (ed. it. cit., 397-399).83P. CAPKUN-DELIC, «<strong>Il</strong> Sacerdote uomo dell’Eucarestia nel pensiero di Giovanni DunsScoto», in AA. VV., <strong>Il</strong> Sacerdote <strong>nella</strong> Spiritualità <strong>francescana</strong>, 69-76; e C. REHO, «<strong>Il</strong> <strong>religioso</strong><strong>presbitero</strong> <strong>nella</strong> tradizione <strong>francescana</strong>», in ID., Jubilate Deo!, [s.i.e.], Brindisi 2001, 313-319.84Cf I. CONCETTI, «<strong>Il</strong> Sacerdozio in alcuni predicatori francescani», in AA. VV., <strong>Il</strong>Sacerdote <strong>nella</strong> Spiritualità <strong>francescana</strong>, 112-130.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!