13.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Ayas

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Ayas

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Ayas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> AYASNorme Tecniche <strong>di</strong> Attuazionepreviste nel PRG, delle superfici occupate da fiumi, torrenti o altri elementi naturali (ghiacciai, laghi..) ricomprese nel relativo perimetro.3. Superficie fon<strong>di</strong>aria (Sf)a. Per superficie fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> un terreno si intende un’area o un complesso <strong>di</strong> aree libere o un'areao un complesso <strong>di</strong> aree occupate da e<strong>di</strong>fici e dagli spazi <strong>di</strong> pertinenza, compreso : stradecarrabili o pedonali, non vincolate dalle prescrizioni <strong>di</strong> PRG o <strong>di</strong> PUD, non gravate da servitù <strong>di</strong>pubblico transito, ma destinate al servizio esclusivo dell'e<strong>di</strong>ficio; spazi destinati alla formazione<strong>di</strong> parcheggi privati <strong>di</strong> pertinenza degli e<strong>di</strong>fici e spazi destinati alla formazione <strong>di</strong> verde privato;al netto delle aree destinate a spazi pubblici o riservate ad attività collettive, a verde pubblico ea parcheggi, delle superficie destinate alle se<strong>di</strong> viarie pubbliche nonché delle superfici occupateda fiumi, torrenti o altri elementi naturali (ghiacciai, laghi ..).b. Per superficie fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> una zona o sottozona (Sf) si intende la somma delle superficifon<strong>di</strong>arie, valutate come in<strong>di</strong>cato al presente comma, dei terreni, o <strong>di</strong> parti <strong>di</strong> essi, ricompresinel relativo perimetro.4. Superficie <strong>di</strong> utilizzazione e<strong>di</strong>lizia (Sfu)a. Per superficie <strong>di</strong> utilizzazione e<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> un terreno si intende la superficie fon<strong>di</strong>aria che, al nettodei vincoli <strong>di</strong> ine<strong>di</strong>ficabilità, è effettivamente usufruibile a fini e<strong>di</strong>ficatori.b. Per superficie <strong>di</strong> utilizzazione e<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> una sottozona (Sfu) si intende la somma dellesuperficie fon<strong>di</strong>arie (Sf) che, al netto dei vincoli <strong>di</strong> ine<strong>di</strong>ficabilità, sono effettivamente utilizzabilia fini e<strong>di</strong>ficatori.5. Superficie o Area coperta (Ac)a. La superficie coperta è la parte <strong>di</strong> superficie fon<strong>di</strong>aria costituita dalla proiezione a terradell’intero corpo della costruzione emergente dal suolo, comprese le tettoie, le logge, i porticati,e le altre analoghe strutture.b. Il regolamento e<strong>di</strong>lizio comunale specifica i limiti quantitativi degli elementi aggettanti quali :cornicioni, pensiline, balconi aperti a sbalzo, oltre ai quali non viene computata la proiezione aterra ai fini del calcolo dell'Ac.6. Superfici lordea. Superficie lorda dei piani (Slp). E’ la superficie lorda <strong>di</strong> ogni piano quella valutata sulrispettivo perimetro esterno, ivi comprese le superfici relative ai vani scale, agli ascensori, ai"bow windows" ed alle verande, ai cave<strong>di</strong>. Sono escluse le superfici relative a volumi tecnici,anche emergenti dalla copertura del fabbricato, quali torrini dei macchinari degli ascensori,torrini delle scale, impianti tecnologici, scale aperte, porticati, "pilotis", logge, balconi, terrazzi.b. Superficie lorda <strong>di</strong> un immobile. E' la somma delle superfici lorde <strong>di</strong> tutti i piani, entro efuori terra, compreso il sottotetto utilizzabile.c. Superficie lorda abitabile (Sla). La superficie lorda abitabile è misurata sul perimetromurario esterno che la delimita, escluse le superfici dei balconi, le logge rientranti dal filoesterno della costruzione, nonché i terrazzi praticabili costituenti copertura <strong>di</strong> a<strong>di</strong>acenti corpi <strong>di</strong>fabbrica o della stessa unità immobiliare, i corpi scala comuni.d. Superficie lorda abitabile <strong>di</strong> un immobile. E' la somma delle superfici lorde abitabili delleunità immobiliari che la compongono, valutate per tutti i livelli su cui tali unità si articolano.e. Superficie lorda agibile (Slg). La superficie lorda agibile è misurata sul perimetro murarioesterno che la delimita, escluse le superfici dei balconi, le logge rientranti dal filo esterno dellacostruzione, nonché i terrazzi praticabili costituenti copertura <strong>di</strong> a<strong>di</strong>acenti corpi <strong>di</strong> fabbrica odella stessa unità immobiliare, i corpi scala comuni.__________________________________________________________________________________________________________________Arch. Clau<strong>di</strong>a GARZENA - Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Architettura & Urbanistica Arch. Paolo Varetti – Dott. Stefano Lunar<strong>di</strong> – Dott.ssa Ilaria Rossetti- 2 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!