13.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Ayas

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Ayas

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Ayas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE <strong>DI</strong> AYASNorme Tecniche <strong>di</strong> AttuazioneArt.42 – Equilibri funzionali relativi agli usi e attività <strong>di</strong> tipo commerciale <strong>di</strong>interesse prevalentemente locale1. E' ammessa l'esecuzione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia,con la possibilità <strong>di</strong> mutare la destinazione d’uso da attività commerciale <strong>di</strong> interesse prevalentementelocale in altra destinazione fra quelle ammesse per la sottozona specifica a con<strong>di</strong>zione che per ogniattività commerciale soppressa sia creata una nuova attività commerciale <strong>di</strong> interesse locale all'internodello stesso comparto territoriale.2. A tale scopo si identificano quattro <strong>di</strong>stinti comparti territoriali:a) la Traversa: località lungo Strada Regionale n.5 e sulla costa in destra orografica delTorrente Evançon da Lignod a Bisous;b) la Piana: località sul fondovalle da Corbet a Pilaz;c) Magnéaz, Champlan, Champoluc, valloni <strong>di</strong> Mascognaz e del Crest- Cunéaz;d) la testata <strong>di</strong> valle a partire da Frachey.3. Non è in<strong>di</strong>spensabile che vi sia equivalenza fra superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta soppressa e nuova superficie <strong>di</strong>ven<strong>di</strong>taArt.43 – Route Ramey – ristrutturazione urbanistica1. Nell’ambito della presente variante <strong>di</strong> PRG, presso la località <strong>di</strong> Champoluc viene in<strong>di</strong>viduata una zonasoggetta ad interventi strutturali urbanistici estesa sui due lati della Strada Regionale n. 45 che,attraversando l’abitato, prende il nome <strong>di</strong> Route Ramey sino al ponte sul torrente Evancon e <strong>di</strong> RouteDondeynaz a valle del ponte stesso.2. La zona è segnalata nelle cartografie con un tratteggio orizzontale ed interessa gli e<strong>di</strong>fici che insistonosui mappali prospicienti la tratta stradale in oggetto.3. Per la zona in<strong>di</strong>viduata il presente PRG si prefigge una serie <strong>di</strong> interventi su larga scala atti a<strong>di</strong>ncrementare l’aspetto urbano del capoluogo, potenziandone i connotati commerciali. Sinteticamente gliinterventi possono essere così riassunti :- procedere alla pedonalizzazione dell’intero asse viario (oltre un chilometro) dal nuovo ponte previstoa valle del centro storico sino alla partenza delle funivie <strong>di</strong> Champoluc;- concentrare ed incrementare sulla strada le attività <strong>di</strong> richiamo a carattere commerciale, <strong>di</strong>rezionale,culturale, amministrativo, ricettivo, della ristorazione ed in generale lu<strong>di</strong>co-ricreativo;- inserire all’interno dell’asse così strutturato spazi <strong>di</strong> interesse comune, piazze e slarghi con spiccaticaratteri pubblici;- promuovere per l’intero asse portante il principio <strong>di</strong> uniformità urbanistica che, <strong>di</strong>fficilmentepercorribile sotto il profilo del tessuto e<strong>di</strong>lizio ormai consolidato, dovrà essere leggibile nella costanzadei materiali <strong>di</strong> pavimentazione, degli impianti <strong>di</strong> illuminazione, nell’arredo urbano e nei segni urbanidegli spazi pubblici.4. Nell’insieme gli interventi si configurano come ristrutturazione urbanistica secondo la definizione <strong>di</strong> cuialle vigenti leggi e più precisamente al paragrafo F, capitolo II, Allegato A, Delib. G.R. n. 2515 del 26luglio 1999 e s.m.e.i.5. Definizione <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica: si intende la sostituzione dell’esistente tessuto urbanisticoe<strong>di</strong>liziocon altro <strong>di</strong>verso, me<strong>di</strong>ante un insieme sistematico <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi anche con la mo<strong>di</strong>ficazionedel <strong>di</strong>segno dei lotti, degli isolati e della rete stradale. A titolo esemplificativo essa può:__________________________________________________________________________________________________________________Arch. Clau<strong>di</strong>a GARZENA - Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Architettura & Urbanistica Arch. Paolo Varetti – Dott. Stefano Lunar<strong>di</strong> – Dott.ssa Ilaria Rossetti- 43 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!