06.12.2012 Views

Le origini della camorra - (anno 2010) - Osservatorio per la legalità ...

Le origini della camorra - (anno 2010) - Osservatorio per la legalità ...

Le origini della camorra - (anno 2010) - Osservatorio per la legalità ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Al<strong>la</strong> metà degli anni ’70 si sviluppa <strong>la</strong> dimensione internazionale dei traffici dei più intraprendenti<br />

criminali napoletani e casertani. Il continente privilegiato è l’America <strong>la</strong>tina, <strong>la</strong> merce preferita <strong>la</strong><br />

cocaina. La <strong>camorra</strong>, quindi, non o<strong>per</strong>a più soltanto nei quartieri di Napoli, nelle città <strong>del<strong>la</strong></strong> costa,<br />

nel<strong>la</strong> campagne ma i nuovi boss – Ammaturo, Zaza, Nuvoletta, Bardellino, Cutolo – si muovono<br />

al<strong>la</strong> conquista dei mercati mondiali più redditizi. La <strong>camorra</strong> non è soltanto locale, ma globale. Non<br />

è più <strong>la</strong> <strong>camorra</strong> ottocentesca, è un’altra <strong>camorra</strong> che tratterà da pari con le affermate consorelle di<br />

Sicilia e Ca<strong>la</strong>bria.<br />

Sul finire degli anni ’70 si unificano il contrabbando dei tabacchi e quello <strong>del<strong>la</strong></strong> droga. Mafia<br />

siciliana e criminalità campana procedono all’unisono. Hashish ed eroina raffinata a Palermo<br />

giungono a Napoli fina dal 1977: al c<strong>la</strong>n Di Biase, nei Quartieri spagnoli, e al c<strong>la</strong>n Cozzolino di<br />

Erco<strong>la</strong>no. In questo secondo caso è <strong>la</strong> famiglia Vernengo che spedisce da Palermo a quelli che<br />

considera concessionari <strong>per</strong> <strong>la</strong> distribuzione <strong>del<strong>la</strong></strong> propria eroina in tutta l’Italia.<br />

Napoli diventa rapidamente un grosso mercato di consumo di eroina e di cocaina.<br />

I criminali campani sono diventati maggiorenni, h<strong>anno</strong> frequentato un’alta scuo<strong>la</strong>, girano il mondo<br />

e f<strong>anno</strong> affari sempre più diversificati e diffusi.<br />

Poi arriver<strong>anno</strong> gli anni ’80 con le grandi occasioni di poderoso sviluppo criminale.<br />

********************************************************************************<br />

Qui, <strong>per</strong>ò, noi li <strong>la</strong>sciamo <strong>per</strong>ché ci eravamo assunto il solo compito di<br />

raccontare le radici <strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>camorra</strong>, quello che è accaduto in seguito, del resto, è<br />

stato riferito diffusamente dal<strong>la</strong> cronaca quotidiana.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!