07.12.2012 Views

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E071001X 12/10/07<br />

- <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> tensione e <strong>di</strong> alimentazione <strong>di</strong> rete.<br />

- mo<strong>di</strong>fiche alla macchina non autorizzate.<br />

- utilizzo della macchina da parte <strong>di</strong> personale non autorizzato.<br />

- utilizzo della macchina <strong>di</strong>fforme dall’etichettatura dei tessuti<br />

4. TRASPORTO E DISIMBALLAGGIO<br />

Si raccom<strong>and</strong>a <strong>di</strong> verificare la macchina al momento del ricevimento, avendo cura <strong>di</strong> segnalare al vettore<br />

eventuali danni arrecati, durante il trasporto, sia ai componenti interni che alla carrozzeria esterna.<br />

La macchina deve essere movimentata, nel trasporto dal vettore al luogo <strong>di</strong> <strong>installazione</strong>, tramite un carrello<br />

elevatore inserendo le forche solo ed esclusivamente nelle se<strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposte.<br />

Durante la fase <strong>di</strong> movimentazione, utilizzare un carrello elevatore che sia compatibile con i<br />

pesi da sollevare: verificare con attenzione i dati riportati nelle schede tecniche. Eseguire<br />

ogni movimento sia <strong>di</strong> spostamento che <strong>di</strong> sollevamento/abbassamento molto lentamente.<br />

La movimentazione tramite il carrello elevatore deve essere eseguita solo da personale<br />

abilitato e competente.<br />

Raggiunto il luogo <strong>di</strong> <strong>installazione</strong> la macchina deve essere completamente <strong>di</strong>simballata, liber<strong>and</strong>ola<br />

dall’estensibile in PVC. Aprire entrambe le porte laterali con l’apposita chiave e togliere i bulloni <strong>di</strong> fissaggio<br />

al pallet, visibili alla base della spalla della macchina.<br />

Sollevare la macchina e togliere il pallet: appoggiare infine la macchina nella posizione definitiva.<br />

I materiali dell’imballaggio non devono essere <strong>di</strong>spersi nell’ambiente e vanno riposti negli appositi spazi <strong>di</strong><br />

raccolta, secondo le normative locali vigenti.<br />

Procedere allo smontaggio <strong>di</strong> eventuali fermi <strong>di</strong> trasporto. Si abbia cura <strong>di</strong> conservare pallet e fermi<br />

<strong>di</strong> trasporto per eventuali spostamenti futuri della macchina presso altre se<strong>di</strong>.<br />

Completate le operazioni <strong>di</strong> posizionamento della macchina, montare i seguenti particolari, consegnati nello<br />

stesso imballo, ma smontati:<br />

- scivolo <strong>di</strong> raccolta superiore (per tutte le macchine)<br />

- scivolo <strong>di</strong> raccolta inferiore (solo per macchine senza piegatrice)<br />

- tavoli <strong>di</strong> raccolta anteriore e/o posteriore (per macchine con piegatrice)<br />

- touch screen (per macchine con piegatrice). In questo caso, dopo il montaggio dei componenti<br />

meccanici separati, eseguire anche il collegamento elettrico del touch screen colleg<strong>and</strong>o:<br />

o la spina <strong>di</strong> alimentazione<br />

o la connessione al PLC<br />

ATTENZIONE: il touch screen deve essere maneggiato con molta cautela in tutte le fasi:<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>simballaggio, <strong>di</strong> montaggio e <strong>di</strong> collegamento.<br />

5. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA<br />

L’apparecchiatura è identificabile tramite una targhetta adesiva recante il numero <strong>di</strong> matricola, modello,<br />

potenza e caratteristiche tecniche. Ricambi e/o interventi presuppongono l’esatta in<strong>di</strong>viduazione del modello<br />

ai quali sono destinati.<br />

La manomissione, l’asportazione, la mancanza delle targhe <strong>di</strong> identificazione o quanto altro non permetta la<br />

sicura identificazione della macchina, rende <strong>di</strong>fficoltosa qualsiasi operazione <strong>di</strong> <strong>installazione</strong> e manutenzione<br />

e fa decadere automaticamente la garanzia.<br />

6. LOCALE D’INSTALLAZIONE E POSIZIONAMENTO<br />

Tutte le operazioni <strong>di</strong> <strong>installazione</strong> devono essere eseguite da personale professionalmente qualificato.<br />

Posizionare la macchina su una superficie piana in modo stabile e orizzontale, utilizz<strong>and</strong>o i pie<strong>di</strong>ni regolabili<br />

posti alla base dei fianchi.<br />

Verificare il corretto posizionamento in bolla della macchina.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!