07.12.2012 Views

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E071001X 12/10/07<br />

Togliere lo sportello.<br />

Far passare il cavo <strong>di</strong> alimentazione attraverso il pressacavo posto sulla spalla sinistra della cal<strong>and</strong>ra.<br />

L’alimentazione elettrica deve essere eseguita colleg<strong>and</strong>o il cavo ad una serie <strong>di</strong> morsetti (già presenti<br />

nell’apparecchio):<br />

Ξ: morsetto <strong>di</strong> terra<br />

L1, L2, L3: morsetti <strong>di</strong> fase<br />

N: morsetto <strong>di</strong> neutro<br />

Nel caso in cui i ventilatori <strong>di</strong> aspirazione siano alimentati da sistema trifase, verificare che il senso <strong>di</strong><br />

rotazione dei motori sia corretto e nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> espulsione dell’aria.<br />

Nel caso in cui i motori dei ventilatori girino in <strong>di</strong>rezione errata, invertire la posizione <strong>di</strong> due<br />

fasi <strong>di</strong> alimentazione.<br />

Nel caso in cui la macchina sia con riscaldamento a gas, verificare la corretta posizione <strong>di</strong><br />

fase e neutro nelle macchine monofase. L’errato collegamento genera il mancato rilevamento<br />

del sensore <strong>di</strong> ionizzazione.<br />

L’apparecchio deve essere collegato ad un efficace impianto <strong>di</strong> terra: il costruttore declina ogni<br />

responsabilità nel caso in cui tale collegamento non venga eseguito in base a quanto prescritto dalle norme<br />

vigenti in materia.<br />

Prima <strong>di</strong> qualunque manutenzione scollegare l’alimentazione elettrica: per le manutenzioni fare riferimento<br />

allo schema elettrico della macchina, inserito nello sportellino laterale<br />

ATTENZIONE! Anche qu<strong>and</strong>o la posizione dell’interruttore generale è “0”, i cavi a monte dello<br />

stesso sono in tensione!<br />

9. COLLEGAMENTO GAS (solo per <strong>cal<strong>and</strong>re</strong> a gas)<br />

Il collegamento gas deve essere eseguito da personale professionalmente qualificato e deve sod<strong>di</strong>sfare i<br />

requisiti delle vigenti norme e/o regolamenti locali e nazionali. Verificare che il gas <strong>di</strong> alimentazione sia<br />

conforme a quello in<strong>di</strong>cato nella targa dati tecnici collocata nel posteriore della macchina.<br />

Verificare il corretto posizionamento del collare <strong>di</strong> regolazione (ove presente). Poi, con macchina in funzione,<br />

e portelloni laterali chiusi, verificare la corretta pressione all’ugello: si utilizzino le tabelle seguenti.<br />

Per l’alimentazione dalla rete utilizzare un tubo omologato: il tubo deve essere dotato <strong>di</strong> anello <strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione<br />

nel caso in cui il tubo sia rigido.<br />

Per le <strong>di</strong>mensioni del tubo <strong>di</strong> alimentazione del gas fare riferimento alla scheda tecnica allegata: le tubature<br />

esterne devono essere adeguate al tipo <strong>di</strong> gas utilizzato e conformi alla normativa vigente del paese <strong>di</strong><br />

destinazione. Installare un riduttore <strong>di</strong> pressione opportunamente <strong>di</strong>mensionato, sulla linea <strong>di</strong> alimentazione<br />

del gas e dotare la linea <strong>di</strong> una valvola a chiusura manuale.<br />

ATTENZIONE! Le valvole del gas hanno un limite <strong>di</strong> pressione <strong>di</strong> 55mbar. Il superamento <strong>di</strong><br />

questa pressione può causare la rottura delle membrane delle valvole. Eseguire perciò una<br />

verifica accurata della pressione <strong>di</strong>sponibile a monte della macchina, prima <strong>di</strong> collegare<br />

l’alimentazione del gas.<br />

10. PROVA DI TENUTA (solo per <strong>cal<strong>and</strong>re</strong> a gas)<br />

Tutti i raccor<strong>di</strong> fra impianto ed apparecchio sono da sottoporre ad una prova <strong>di</strong> tenuta. Per questa<br />

operazione si consiglia l’utilizzo <strong>di</strong> spray cerca fughe; altrimenti si possono spennellare i punti <strong>di</strong> raccordo<br />

con altre sostanze schiumose, che non provocano corrosione. Quali delle due sia la soluzione adottata, non<br />

si devono sviluppare bolle. Nel caso in cui siano presenti delle fughe, procedere alla loro eliminazione.<br />

Si fa <strong>di</strong>vieto assoluto <strong>di</strong> utilizzare fiamme libere per la prova <strong>di</strong> tenuta!<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!