07.12.2012 Views

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

istruzioni di installazione e uso calandre mcm use and ... - IMESA SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E071001X 12/10/07<br />

possibile utilizzare tale funzione. Il cooling viene attivato tocc<strong>and</strong>o l’icona n. 6. Qu<strong>and</strong>o la funzione è<br />

selezionata, l’icona n. 2 si colora <strong>di</strong> blu. Per <strong>di</strong>sattivare la funzione premere l’icona n. 5 <strong>di</strong> “START”.<br />

Qu<strong>and</strong>o la funzione cooling è attivata la termoregolazione viene interrotta. Il rullo continua però a girare fino<br />

a che la temperatura non scende al <strong>di</strong> sotto degli 80°C. Raggiunta tale temperatura la macchina si arresta<br />

completamente, rimanendo in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> st<strong>and</strong> by.<br />

Nel caso <strong>di</strong> macchina con riscaldamento a vapore, la selezione della funzione non abilita il cooling.<br />

L’interruzione del riscaldamento della macchina viene in questo caso eseguito solamente con la chiusura<br />

della saracinesca <strong>di</strong> alimentazione del vapore.<br />

33. GLI ALLARMI : MACCHINA CON PIEGATRICE<br />

Durante il normale funzionamento della macchina, è possibile che si verifichi un allarme.<br />

Qu<strong>and</strong>o interviene un allarme, un buzzer inizia a suonare ed un triangolo rosso appare in alto a sinistra della<br />

schermata principale del touch screen.<br />

Per visualizzare ed eventualmente resettare l’allarme intervenuto, toccare l’icona “triangolino rosso” in alto a<br />

sinistra della schermata.<br />

A <strong>di</strong>splay appare la cronologia degli allarmi con la registrazione del tipo <strong>di</strong> allarme intervenuto, con relativo<br />

co<strong>di</strong>ce, data e ora dell’evento.<br />

Per resettare l’allarme o gli allarmi (nel caso in cui ne avvenga più <strong>di</strong> uno contemporaneamente), toccare le<br />

icone “triangoli rossi” corrispondenti nella colonna <strong>di</strong> sinistra.<br />

Qu<strong>and</strong>o l’icona “triangolo rosso” viene toccata, il suo colore cambia in grigio: questo significa che l’allarme è<br />

stato visionato.<br />

Le possibili ca<strong>use</strong> <strong>di</strong> allarme sono:<br />

- pressione gas troppo bassa (solo per macchine con riscaldamento a gas)<br />

- blocco centralina gas (solo per macchine con riscaldamento a gas)<br />

- pressione aria compressa troppo bassa<br />

- sovratemperatura motori<br />

- intervento fungo emergenza destro<br />

- intervento fungo emergenza sinistro<br />

- porte laterali aperte<br />

- manovella <strong>di</strong> emergenza inserita<br />

- pulsante <strong>di</strong> RESET (sulla spalla sinistra) acceso<br />

- ingombro presente nell’area della barra salva mani<br />

- sovratemperatura del rullo <strong>di</strong> stiratura<br />

Finché le ca<strong>use</strong> che hanno generato gli allarmi non vengono rimosse, la macchina rimane in allarme.<br />

Resettato l’allarme, il buzzer smette <strong>di</strong> suonare, ed è possibile avviare il ciclo <strong>di</strong> lavoro.<br />

Nel caso specifico del blocco centralina gas, oltre a resettare l’allarme, tocc<strong>and</strong>o l’icona “triangolo rosso”, è<br />

necessario toccare l’icona “ABILITAZIONE”, n. 9, presente nella schermata principale.<br />

34. CICLO DI LAVORO: CONCLUSIONE CICLO<br />

Alla fine del turno <strong>di</strong> lavoro, la macchina può essere fermata premendo il tasto “ON/OFF” o tramite il tasto<br />

“COOLING” (si veda il relativo paragrafo). Si ricorda che la funzione COOLING non è abilitata nelle<br />

macchine con riscaldamento a vapore.<br />

ATTENZIONE: prima <strong>di</strong> arrestare la stiratura assicurarsi che la temperatura del rullo sia<br />

inferiore agli 80°C. Sospendendo il lavoro ad una temperatura superiore, si possono causare<br />

bruciature alle b<strong>and</strong>e <strong>di</strong> stiratura.<br />

Alla fine del ciclo <strong>di</strong> lavoro e comunque sempre, qu<strong>and</strong>o la macchina non è in funzione,<br />

ricordare <strong>di</strong> staccare tutte le alimentazioni nel seguente or<strong>di</strong>ne:<br />

o alimentazione aria compressa (ove presente): chiudere la manichetta <strong>di</strong> alimentazione<br />

o alimentazione vapore (ove presente): chiudere la manichetta <strong>di</strong> alimentazione<br />

o alimentazione gas (ove presente): chiudere la manichetta <strong>di</strong> alimentazione<br />

o alimentazione elettrica: aprire, port<strong>and</strong>oli da posizione “1” a posizione “0”, lo/gli<br />

interruttore/i elettrici posti nel retro della spalla sinistra. Staccare infine la spina<br />

dell’alimentazione dalla presa prevista dall’Installatore.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!