19.02.2017 Views

TRAKS INTERVIEW #3

Torna TRAKS INTERVIEW, il magazine online di TRAKS tutto dedicato alle interviste: in questo numero troverai Mike Coacci, Pier Bernardi, I miei migliori complimenti, Scarda, SoFa King, Giuliano Vozella e Tiro!

Torna TRAKS INTERVIEW, il magazine online di TRAKS tutto dedicato alle interviste: in questo numero troverai Mike Coacci, Pier Bernardi, I miei migliori complimenti, Scarda, SoFa King, Giuliano Vozella e Tiro!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come nasce “An old record”?<br />

Stavo cercando il suono giusto con un<br />

pedale della chitarra improvvisando<br />

un giretto semplice semplice e alla fine<br />

ho lasciato perdere il pedale e ho continuato<br />

a suonare finché non mi è uscita<br />

una melodia con la voce. Molte delle<br />

canzoni sono nate così di getto, facendomi<br />

prendere dall’idea del momento.<br />

Nel caso di “An old record” anche il<br />

testo è uscito improvvisando e parla<br />

di quei rari dischi a cui siamo legati o<br />

a cui è legato un ricordo o il ricordo di<br />

una persona; dischi che magari ascoltiamo<br />

poco perché fanno parte di noi e<br />

rimangono li come una certezza o un<br />

supporto esterno della nostra memoria<br />

e quando li andiamo a riascoltare non<br />

arrivano mai a buon mercato perché si<br />

portano dietro tante cose intense: “there’<br />

s an old record, I feel it don’t come<br />

too cheap”.<br />

Qual è la strumentazione che avete<br />

utilizzato per suonare in questo disco?<br />

A livello di chitarre ho usato principalmente<br />

chitarre Harmony degli anni<br />

‘60 (una bobcat e una rocket) e per un<br />

paio di pezzi come seconda chitarra ho<br />

usato una hofner galaxie. Amplificatore<br />

Hayden e una piccola testa 15 watt<br />

della Kustom. Il basso usato da Nicola<br />

è un fender precision vintage con testata<br />

Fender Bassman 100 e<br />

cassa Ampeg. La batteria<br />

una Gretch con piatti Zildjan,<br />

Ufip e Sabian. Per i<br />

pochi suoni elettronici ho<br />

usato una drum machine<br />

della korg.<br />

Come sono i vostri live?<br />

Nei nostri live saremo in<br />

tre in formazione chitarra<br />

e voce,basso e batteria.<br />

Nicola e Paolo dopo avermi<br />

aiutato nelle registrazioni<br />

saranno anche i<br />

miei compagni di viaggio<br />

nei prossimi live dei So-<br />

FaKing. A tal proposito<br />

stiamo prendendo un bel<br />

po’ di contatti per le date<br />

di presentazione del disco.<br />

Abbiamo già alcune<br />

date fissate come: il circolo<br />

Randal a Sestri Levante<br />

il 17 marzo, La Claque a<br />

Genova il 13 maggio, il<br />

circolo Mayhem a Torino il<br />

20 maggio e altre date in<br />

trattativa che a breve speriamo<br />

di poter annunciare. Avremo anche<br />

diverse interviste radio con piccolo<br />

live set a Riserva Indie, a Bang bang<br />

radio e a Casa Azul Art Cafè.<br />

Chi sono i colleghi che stimate di più?<br />

Brunori sas per il percorso fatto e per<br />

aver raggiunto una maturità compositiva<br />

invidiabile con l’ultimo disco uscito<br />

da poco. I C’mon tigre hanno fatto un<br />

disco davvero molto bello. I Camillas<br />

per l’ironia e il coinvolgimento che riescono<br />

a creare nei live e infine attendo<br />

di ascoltare il nuovo lavoro dell’amico<br />

Sceriffo Lobo che uscirà a breve.<br />

http://www.facebook.com/SoFaKing23<br />

http://www.minollorecords.com/<br />

24<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!