19.02.2017 Views

TRAKS INTERVIEW #3

Torna TRAKS INTERVIEW, il magazine online di TRAKS tutto dedicato alle interviste: in questo numero troverai Mike Coacci, Pier Bernardi, I miei migliori complimenti, Scarda, SoFa King, Giuliano Vozella e Tiro!

Torna TRAKS INTERVIEW, il magazine online di TRAKS tutto dedicato alle interviste: in questo numero troverai Mike Coacci, Pier Bernardi, I miei migliori complimenti, Scarda, SoFa King, Giuliano Vozella e Tiro!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIER BERNARDI<br />

consapevole di cosa<br />

voglio veramente<br />

Ospiti prestigiosi (Ace, David Rhodes, Michael Urbano e altri) per l’esordio<br />

da solista del bassista emiliano, “Re-Birth”: una rinascita in dieci<br />

tracce dal sound contemporaneo e stimolante<br />

Come e quando hai deciso di incidere<br />

un disco da solista?<br />

“Re-Birth” è il risultato di una moltiplicazione<br />

di fattori che si sono innestati<br />

sul mio percorso di musicista e che si<br />

sono dosati nella giusta misura. Prima<br />

di tutto l’aver raggiunto una certa maturità<br />

artistica mi ha permesso di comporre<br />

brani che hanno un ben delineato<br />

equilibrio tra tecnica e sensibilità. Con<br />

molta autocoscienza oggi posso affermare<br />

che in periodi precedenti avrei<br />

fatto fatica a trovare il giusto compro-<br />

messo tra tecnica ed espressione artistica,<br />

spostando il baricentro a favore<br />

della tecnica. Un secondo fattore centrale<br />

è stato l’aver trovato il mio suono,<br />

risultato di una lunga ricerca che mi<br />

ha consentito di affinarlo e renderlo<br />

personale. Ora mi ci riconosco in modo<br />

chiaro e nitido, e il lavoro che ho fatto<br />

su me stesso fino a oggi mi ha reso<br />

consapevole di cosa voglio veramente:<br />

un suono che oggi mi rappresenta ed è<br />

un collante perfetto della mia tecnica e<br />

di ciò che sono e che voglio esprimere.<br />

Sono di mio una persona<br />

grintosa e sensibile allo<br />

stesso tempo e credo che<br />

il mio suono mi rappresenti<br />

in pieno, come una<br />

firma. Last but not least,<br />

l’incontro con Giovanni<br />

Amighetti, il mio produttore,<br />

è stato il tassello<br />

che mancava. La lunga<br />

esperienza di Amighetti<br />

nel campo della world<br />

music ha fatto sì che il<br />

mio background, basato<br />

soprattutto sul rock, si<br />

fondesse con un nuovo<br />

modo di approcciare la<br />

musica. Non si può negare<br />

da dove si viene, io<br />

sono cresciuto con il rock,<br />

ma ho avuto sempre un<br />

atteggiamento aperto e curioso nei confronti<br />

della musica. Amighetti mi ha<br />

fornito gli stimoli giusti per compiere<br />

quel passo che mi era necessario per la<br />

composizione di un disco strumentale,<br />

mi ha dato l’input giusto tanto che poi<br />

non riuscivo a smettere! Pensa che nel<br />

maggio 2015 abbiamo preso la decisione<br />

di metterci all’opera e ho iniziato<br />

a scrivere con un desiderio e una foga<br />

incredibili tanto che alla fine avevo 32<br />

brani, poi ne abbiamo scelti 10, quelli<br />

che hanno formato “Re-Birth”.<br />

Sei indicato come uno dei giovani bassisti<br />

più promettenti in circolazione.<br />

Da dove nasce questo desiderio di “Rinascita”?<br />

8 9<br />

Lusingato dal tuo incipit! Grazie!<br />

Be’ i dieci brani che costituiscono<br />

“Re-Birth” sono un racconto biografico<br />

fatto sia di esperienze musicali sia (forse<br />

soprattutto) personali. Queste ultime<br />

sono intrinseche nella mia musica<br />

che ha fotografato momenti, persone,<br />

episodi vissuti fino a ora. Non è stato<br />

studiato, ma ogni volta che finivo di<br />

scrivere una canzone e uscivo da quello<br />

stato di sospensione della realtà (parafrasando<br />

chi ha descritto meglio di me<br />

certe sensazioni) mi rendevo conto che<br />

avevo appena ripercorso con la mente<br />

e raccontato con le note del basso<br />

un pezzetto del mio vissuto. Alla fine i<br />

brani scelti rappresentano alcuni degli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!