24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> mandato 2014-2019<br />

Obiettivi e Risultati della Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Cosenza<br />

L’attività realizzata nel corso del mandato 2014-2019 è stata influenzata dal processo <strong>di</strong> riforma<br />

che dal 2016 ha riguardato il sistema camerale, con il conseguente rior<strong>di</strong>no delle funzioni, per<br />

come illustrato nel capitolo precedente inerente l’excursus storico della normativa sulle Camere<br />

<strong>di</strong> commercio. Ciò ha richiesto un profondo impegno e ra<strong>di</strong>cali cambiamenti e avrebbe<br />

giustificato un rallentamento, mentre al contrario, è stato dato un forte impulso alle attività<br />

camerali, le iniziative svolte sono tante e <strong>di</strong> notevole impatto sull’economia locale.<br />

Nelle sezioni seguenti si sintetizzano i principali risultati conseguiti in relazione agli obiettivi<br />

strategici del programma Cosenza 2020, per ognuna delle quattro prospettive suddette.<br />

Prospettiva: tessuto economico locale e territorio<br />

Obiettivo: Sostegno alla competitività delle imprese. Migliorare il posizionamento<br />

competitivo del sistema territoriale sui mercati nazionali e internazionali<br />

Risultati:<br />

Milioni <strong>di</strong> euro messi a<br />

<strong>di</strong>sposizione delle<br />

imprese<br />

L’impegno sul territorio <strong>di</strong> questo ente camerale è insito nei numeri e<br />

nei dati, negli ultimi 5 anni <strong>di</strong> amministrazione, ha riversato<br />

11.505.585,22 euro in interventi economici a vantaggio delle imprese<br />

e dell’economia locale, tra questi:<br />

- contributi alle imprese per euro 6.644.655,89;<br />

Un forte impulso al sostegno delle imprese è stato realizzato<br />

attraverso la concessione <strong>di</strong> contributi alle imprese in tutti i settori<br />

dell’economia.<br />

I nuovi organi già nel corso dell’ultimo trimestre dell’esercizio 2014<br />

hanno utilizzato tale modalità <strong>di</strong> incentivazione <strong>di</strong>retta allo scopo <strong>di</strong><br />

contrastare gli effetti della crisi economica e favorire il rilancio<br />

dell’economia. In un periodo duro per le imprese, con <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong><br />

reperimento <strong>di</strong> fonti finanziarie, l’ente camerale ha ritenuto utile e<br />

prioritario sostenere lo sviluppo del sistema socio-economico locale<br />

attraverso l’erogazione <strong>di</strong> contributi finanziari a fronte <strong>di</strong> investimenti<br />

realizzati dalle imprese. Dal 2014 sono stati attivati appositi ban<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>retti a favorire l’innovazione e l’internazionalizzazione delle<br />

imprese, ma anche investimenti <strong>di</strong> carattere generico e interventi<br />

puntuali, con particolare riguardo a quelli legati al tema<br />

dell’innovazione e della <strong>di</strong>gitalizzazione delle imprese, alla sicurezza,<br />

al microcre<strong>di</strong>to ed all’internazionalizzazione.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!