24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> mandato 2014-2019<br />

l’operosità <strong>di</strong> 31<br />

imprese storiche<br />

della provincia,<br />

che nel tempo<br />

hanno mantenuto<br />

invariata l’identità<br />

commerciale e il<br />

prestigio del<br />

proprio lavoro.<br />

Una vera “festa delle imprese”, nel corso della quale a ognuno dei<br />

titolari delle imprese storiche è stata assegnata una medaglia d’oro e<br />

un <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> benemerenza. Un modo per <strong>di</strong>chiarare le proprie ra<strong>di</strong>ci,<br />

per sottolineare la forza <strong>di</strong> una storia che questo Ente detiene da 154<br />

anni. Una visione <strong>di</strong> sviluppo legata a una missione <strong>di</strong> servizio alle<br />

imprese e a tutte le componenti produttive e non del territorio, che<br />

vuole sottolineare l’idea <strong>di</strong> progresso e <strong>di</strong> innovazione che questa<br />

amministrazione vuole dare come impronta nelle sue opere.<br />

Accor<strong>di</strong> e partenariati<br />

Nell’ambito dei partenariati sviluppati nel corso<br />

dei cinque anni al fine <strong>di</strong> creare le con<strong>di</strong>zioni<br />

idonee per la crescita delle imprese cosentine e<br />

la promozione del territorio provinciale,<br />

importante segnalare i Protocolli <strong>di</strong> Intesa<br />

attivati con: Ispettorato territoriale del lavoro della provincia <strong>di</strong><br />

Cosenza, Biblioteca nazionale <strong>di</strong> Cosenza, Camera Penale,<br />

Associazione italiana <strong>di</strong> scienze del turismo, Archivio <strong>di</strong> Stato. Senza<br />

dubbio va rimarcata la singolarità degli accor<strong>di</strong> sottoscritti con la<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Trento e <strong>di</strong> Perugia, primi tra le Camere<br />

italiane per il genere,<br />

per la promozione dei<br />

reciproci territori e dei<br />

prodotti agroalimentari,<br />

perché hanno coinvolto<br />

anche le altre Istituzioni<br />

locali come la Prefettura<br />

per la tutela della<br />

legalità e le Università<br />

per gli scambi culturali.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!