24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

della struttura organizzativa dell’Azienda Speciale in un modello<br />

organizzativo e societario consentito dal d.lgs. n. 175/2016, avente<br />

come oggetto sociale lo svolgimento <strong>di</strong> una delle nuove funzioni<br />

attribuite dal d.lgs. n. 219/2016 ed il mantenimento della Divisione<br />

Laboratorio.<br />

La costituenda società dovrebbe avere come oggetto sociale una delle<br />

nuove funzioni attribuite alle camere <strong>di</strong> commercio dal comma 1, let<br />

b), n.2, del citato decreto, quale lo sviluppo e la promozione del<br />

turismo, in collaborazione con gli enti e organismi competenti.<br />

L’organizzazione e lo svolgimento delle relative attività dovrebbe<br />

avvenire come quella tipica <strong>di</strong> un “Agenzia del Turismo”.<br />

Con riguardo all’obiettivo del mantenimento della Divisione<br />

Laboratorio, avendo la stessa raggiunto un eccellente livello <strong>di</strong><br />

professionalità al servizio delle imprese, si valuterà se la<br />

medesima dovrà avere un’autonoma <strong>di</strong>visione all’interno della<br />

costituenda società ed in collaborazione con la Stazione<br />

Sperimentale <strong>di</strong> Parma, oppure costituire un autonomo soggetto<br />

giuri<strong>di</strong>co con questo ultimo.<br />

La costituzione della nuova società è subor<strong>di</strong>nata alle valutazioni<br />

positive del MISE ai sensi dell’art. 2, comma 4, della legge 580/1993,<br />

mo<strong>di</strong>ficata dal d.lgs. n. 219/2016.<br />

Al fine <strong>di</strong> avviare la progettazione dell’iniziativa sopra descritta, si<br />

dovrà effettuare un approfon<strong>di</strong>to e dettagliato esame degli aspetti<br />

giuri<strong>di</strong>ci, economici e patrimoniali dell’operazione e dei relativi effetti,<br />

anche avvalendosi dell’ausilio <strong>di</strong> una società del sistema camerale<br />

specializzata nel settore e <strong>di</strong> Unioncamere.<br />

Altamente innovativa, quin<strong>di</strong>, l’idea progettuale <strong>di</strong> “trasformazione”<br />

della struttura organizzativa dell’Azienda Speciale in un modello<br />

organizzativo e societario consentito dal d.lgs. n. 175/2016, avente<br />

come oggetto sociale lo svolgimento <strong>di</strong> una delle nuove funzioni<br />

attribuite dal d.lgs. n. 219/2016 ed il mantenimento della Divisione<br />

Laboratorio, nonché con ingresso nella NewCo <strong>di</strong> altri soggetti<br />

pubblici territoriali.<br />

Più in dettaglio:<br />

Il nuovo modello societario che la costituenda società dovrebbe<br />

assumere è quella della società consortile a responsabilità<br />

limitata, per come consentita dall’art. 3 del d.lgs. n. 175/2016,<br />

attraverso il modello organizzativo dell’in house provi<strong>di</strong>ng <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 16 del citato decreto. L’adozione <strong>di</strong> questo modello<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!