24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Simposio<br />

Internazionale del Fico<br />

Nasce l’associazione<br />

“Strada del vino e dei<br />

sapori delle terre <strong>di</strong><br />

Calabria della provincia<br />

<strong>di</strong> Cosenza”.<br />

I prodotti della<br />

terra della<br />

provincia <strong>di</strong><br />

Cosenza sono il<br />

vanto e<br />

l’orgoglio della<br />

produzione<br />

agroalimentari,<br />

motivo per cui<br />

la Camera insiste nel sostenere le loro azioni <strong>di</strong> ricerca, produzione e<br />

commercializzazione.<br />

A riguardo si segnala la partecipazione dell’Ente camerale, sotto<br />

l’egida dell’International Society for Hortocultural Science, alla fase<br />

realizzativa del V Simposio Internazionale del Fico, che ha registrato la<br />

partecipazione <strong>di</strong> oltre 100 stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse nazionalità per la<br />

promozione della produzione DOP “Fichi <strong>di</strong> Cosenza”.<br />

Nel mese <strong>di</strong> ottobre 2018 è stato avviato il primo protocollo tecnico<br />

<strong>di</strong> certificazione genetico/sanitaria <strong>di</strong> piante <strong>di</strong> fico nel bacino del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo grazie alla Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Cosenza. Con tale<br />

attività può essere avviata la produzione delle prime piante certificate<br />

(con qualità al <strong>di</strong> sopra dei requisiti fitosanitari minimi richiesti dalla<br />

normativa internazionale) <strong>di</strong> Dottato Bianco <strong>di</strong> Cosenza, prima varietà<br />

ad usufruire del prestigioso riconoscimento. Un traguardo che avrà<br />

ricadute importanti sull’economia del territorio con una crescita<br />

potenziale in termini <strong>di</strong> produzione e identità, rafforzando il marchio<br />

Fico Dottato Bianco <strong>di</strong> Cosenza DOP. È stato infatti pubblicato il<br />

Decreto sulle Norme tecniche volontarie per la produzione <strong>di</strong><br />

materiali <strong>di</strong> moltiplicazione certificati del fico, attività finanziata dalla<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Cosenza per l’approvazione al Mipaaft<br />

congiuntamente con il Dipartimento Agricoltura ed il Servizio<br />

Fitosanitario della Regione Calabria.<br />

Il sistema, concepito per il rilancio del turismo enogastronomico, è<br />

quello <strong>di</strong> valorizzare le produzioni <strong>di</strong> qualità DOP e IGP attraverso la<br />

partecipazione dei Consorzi<br />

che raggruppano ed<br />

esprimono la tipicità dei<br />

prodotti agroalimentari <strong>di</strong><br />

qualità: Olio, Liquirizia, Fico<br />

essiccato, Limone <strong>di</strong> Rocca<br />

Imperiale, Patata della Sila,<br />

Clementine, Vino.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!