24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> mandato 2014-2019<br />

personale. E i dati emersi non solo evidenziano un ottimo risultato sul<br />

grado <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione dei <strong>di</strong>pendenti della Camera rispetto alla<br />

sicurezza e alla salute sul luogo <strong>di</strong> lavoro, ma mettono in risalto<br />

l’aspetto più importante per un buon esempio <strong>di</strong> legalità e<br />

trasparenza: il corretto comportamento dell’amministrazione verso i<br />

<strong>di</strong>pendenti, ritenuto per niente <strong>di</strong>scriminatorio.<br />

Dopo più <strong>di</strong> 10 anni, tutti<br />

i sindacati firmano<br />

l’accordo decentrato<br />

Parte la nuova Camera.<br />

L’organizzazione si<br />

rinnova<br />

Con il consenso <strong>di</strong> tutte le sigle sindacali, si approva l'ipotesi <strong>di</strong><br />

accordo sul biennio economico 2015-2016. Un’altra tessera nel<br />

mosaico voluto dalla nuova guida della Camera, per una macchina<br />

amministrativa sempre più efficiente. Seguirà, subito dopo, lo sblocco<br />

dei fon<strong>di</strong> per lo sviluppo delle risorse umane. In seguito al<br />

monitoraggio dei servizi ispettivi del Ministero dell'Economia e delle<br />

finanze, Sifip, del 2011 è stata avviata un'imponente operazione <strong>di</strong><br />

ricostituzione dei fon<strong>di</strong> per lo sviluppo delle risorse umane del<br />

personale nel rispetto delle norme e altresì <strong>di</strong> recupero delle somme<br />

erroneamente erogate in passato, operata coniugando rispetto delle<br />

regole e benessere organizzativo.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> azione e <strong>di</strong> organizzazione del lavoro che<br />

riveste grande importanza, anche perché concordato all’unanimità<br />

con i sindacati presenti nell’Ente. Un progetto pilota all’interno della<br />

Pubblica Amministrazione, seguito con molto interesse anche dai<br />

vertici nazionali <strong>di</strong> Unioncamere.<br />

Obiettivo: incrementare l’attività <strong>di</strong> innovazione interna ed esterna.<br />

Risultati:<br />

Luglio 2016. Cosenza,<br />

primo ente camerale<br />

italiano in cui richiedere il<br />

rilascio dell’identità<br />

<strong>di</strong>gitale.<br />

Un’azione <strong>di</strong> ampliamento dei servizi, sempre in linea con le<br />

innovazioni tecnologiche:<br />

La Camera <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong><br />

Cosenza è la prima camera italiana<br />

ad attivare il servizio per il rilascio<br />

dell’identità <strong>di</strong>gitale. Attraverso lo<br />

SPID (Sistema Pubblico <strong>di</strong> Identità<br />

Digitale), uno strumento utile,<br />

innovativo e <strong>di</strong> facile accesso,<br />

avviato in convenzione con Unioncamere, Infocamere e Infocert, le<br />

imprese possono accedere con credenziali uniche a tutti i servizi<br />

online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale<br />

(username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!