24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

le informazioni bibliografiche. La biblioteca<br />

della Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Cosenza entra<br />

quin<strong>di</strong> a far parte del Servizio Bibliotecario,<br />

aderendo al Polo CSA - Biblioteca Nazionale<br />

Cosenza. Si tratta <strong>di</strong> una biblioteca<br />

fortemente legata ai temi propri delle<br />

Camere <strong>di</strong> Commercio (i settori del<br />

commercio, economia, agricoltura,<br />

artigianato e industria), focalizzata, in<br />

particolare – ma non solo – sui territori<br />

cosentino e calabrese. I volumi coprono un arco temporale che<br />

spazia dal XVI secolo ai giorni nostri, con una concentrazione<br />

maggiore nei secoli XIX e XX.<br />

Il prezioso fondo librario della Camera <strong>di</strong> Commercio – costituito da<br />

oltre 3.500 volumi – è all’interno del circuito SBN. Con l’apertura al<br />

pubblico e con l’ingresso in SBN della<br />

sua biblioteca, la Camera <strong>di</strong><br />

Commercio <strong>di</strong> Cosenza prosegue nel<br />

solco ormai tracciato del concetto <strong>di</strong><br />

#OpenCameraCosenza, con un servizio<br />

incentrato sull’idea della cooperazione<br />

come filosofia e come metodo <strong>di</strong> lavoro, pensato per raggiungere<br />

standard più elevati, contenere i costi e fornire al territorio servizi<br />

utili. Il tutto, contribuendo a legittimare e rafforzare il ruolo sociale<br />

della biblioteca pubblica nel contesto contemporaneo.<br />

Nasce il Parlamento delle<br />

imprese <strong>di</strong> Cosenza<br />

Il “Parlamento delle Imprese <strong>di</strong> Cosenza” è un’importante innovazione<br />

introdotta da questa amministrazione alla fine dell’anno 2017, ha lo<br />

scopo <strong>di</strong> accorciare le <strong>di</strong>stanze tra gli impren<strong>di</strong>tori e le Istituzioni<br />

preposte allo sviluppo economico del territorio. L’idea nasce dalla<br />

constatazione che molto spesso, purtroppo, i decisori pubblici non<br />

riescono ad interpretare pienamente le esigenze delle imprese e,<br />

contemporaneamente, altrettanto spesso queste ultime non sono<br />

pienamente consapevoli del<br />

ruolo e funzionamento dei loro<br />

interlocutori istituzionali.<br />

Qualunque impren<strong>di</strong>tore<br />

operante nel territorio della<br />

provincia <strong>di</strong> Cosenza,<br />

regolarmente iscritto al Registro<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!