24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> mandato 2014-2019<br />

consente una gestione del servizio pubblico con il metodo<br />

impren<strong>di</strong>toriale <strong>di</strong> gestione, tale che si possa attuare secondo<br />

criteri <strong>di</strong> economicità, efficacia ed efficienza.<br />

La costituenda società dovrebbe avere come oggetto sociale<br />

una delle nuove funzioni attribuite alle camere <strong>di</strong> commercio<br />

dal comma 1, let b), n.2, del citato decreto, quale lo sviluppo e<br />

la promozione del turismo, in collaborazione con gli enti e<br />

organismi competenti. L’organizzazione e lo svolgimento delle<br />

relative attività dovrebbe avvenire come quella tipica <strong>di</strong> un<br />

“Agenzia del Turismo”.<br />

Dal combinato <strong>di</strong>sposto normativo secondo cui la società<br />

consortile deve essere partecipata da altri soggetti pubblici e la<br />

funzione dello sviluppo e della promozione del turismo deve<br />

svolgersi in collaborazione con altri enti ed organismi<br />

competenti, sarebbe opportuno che nella NewCo<br />

subentrassero nel capitale sociale anche altri soggetti pubblici<br />

quali la Regione Calabria e la Provincia <strong>di</strong> Cosenza, nonché<br />

società in house del sistema camerale specializzate nel settore<br />

quali l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART) e Sistema<br />

Camerale Servizi (SI.CAMERA). L’ingresso dei soci pubblici nella<br />

NewCo consentirebbe un potenziamento e sviluppo dell’offerta<br />

turistica sia provinciale che regionale, con ricadute positive<br />

sull’economia e sull’occupazione.<br />

Mercatino <strong>di</strong> San Vito<br />

Progetto “Le Ali per le tue<br />

idee”<br />

Anche la risalente questione del Mercatino <strong>di</strong> San Vito è stata affrontata<br />

da questa Amministrazione. Si ricorda che la questione ha ra<strong>di</strong>ci lontane,<br />

con Determinazione Presidenziale n°20 del 06.05.1982 il Presidente <strong>di</strong><br />

allora autorizzava la stipula del contratto per la cessione in uso del<br />

Mercato al Comune <strong>di</strong> Cosenza. L’idea innovativa portata avanti da<br />

questa Amministrazione è quella <strong>di</strong> realizzare un parcheggio a<br />

pagamento in convenzione con il Comune nell'area ex mercato <strong>di</strong> via<br />

degli Sta<strong>di</strong>, da utilizzare in occasione <strong>di</strong> eventi sportivi e culturali,<br />

recuperando a spese del comune l'intera area e riconoscendo alla<br />

Camera un costo <strong>di</strong> concessione annuale da concordare.<br />

Altamente innovativa un’altra attività progettuale <strong>di</strong>retta alla<br />

creazione <strong>di</strong> una community che abbia come punto <strong>di</strong> riferimento la<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Cosenza e il cui obiettivo sia quello <strong>di</strong><br />

supportare la nascita <strong>di</strong> nuove imprese e start up, affiancando gli<br />

aspiranti impren<strong>di</strong>tori in tutte le fasi che portano dall’idea all’inizio<br />

dell’esperienza impren<strong>di</strong>toriale attraverso forme <strong>di</strong> finanziamento,<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!