24.06.2019 Views

Bilancio di Mandato - 2014|2019

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> <strong>di</strong> mandato 2014-2019<br />

Aprile 2016. Istituzione<br />

dell’OCC, l’Organismo <strong>di</strong><br />

Composizione delle Crisi<br />

da sovraindebitamento<br />

Convenzioni con i<br />

Tribunali<br />

Convenzioni con 20<br />

Comuni per l’apertura <strong>di</strong><br />

sportelli decentrati <strong>di</strong><br />

conciliazione e arbitrato<br />

Piano <strong>di</strong> Vigilanza per<br />

tutelare la sicurezza del<br />

consumatore<br />

Conciliazioni<br />

La Camera <strong>di</strong> Cosenza istituisce,<br />

L’OCC in cifre:<br />

prima in Italia, l’Organismo<br />

19 gestori della crisi<br />

de<strong>di</strong>cato alla gestione delle<br />

1 corso <strong>di</strong> formazione<br />

procedure<br />

<strong>di</strong><br />

14 partecipanti<br />

sovraindebitamento, uno<br />

11 pratiche gestite nel 2016<br />

strumento per risolvere su basi<br />

89 pratiche gestite nel 2017<br />

negoziali le situazioni <strong>di</strong><br />

81 pratiche gestite nel 2018<br />

insolvenza <strong>di</strong> soggetti che non<br />

possono “fallire”. Strumento previsto nella L.n. 3/2012 ma <strong>di</strong> fatto<br />

finora praticamente sconosciuto ai più.<br />

La Camera <strong>di</strong> Cosenza è altresì<br />

la prima in Italia a<br />

convenzionarsi con un<br />

Tribunale per la promozione e<br />

l’impiego dell’OCC da sovraindebitamento<br />

e delle forme<br />

alternative <strong>di</strong> risoluzione delle<br />

controversie. Quella con il<br />

Tribunale <strong>di</strong> Cosenza segue la convenzione con il Tribunale <strong>di</strong><br />

Castrovillari, firmata a settembre 2015, per la creazione <strong>di</strong> un<br />

Laboratorio Sperimentale <strong>di</strong> promozione per una cultura dell’ADR.<br />

A seguito della costituzione dell’Organismo <strong>di</strong> Composizione della<br />

Crisi, la Camera <strong>di</strong> Cosenza ha sottoscritto già venti convenzioni con<br />

Comuni della provincia per l’istituzione <strong>di</strong> uno sportello decentrato <strong>di</strong><br />

conciliazione, me<strong>di</strong>azione e arbitrato presso le loro se<strong>di</strong>.<br />

L’Ufficio Vigilanza della Camera, sulla base <strong>di</strong> un protocollo d’intesa<br />

con Unioncamere Nazionale, sviluppa un Piano <strong>di</strong> Vigilanza mirato al<br />

controllo degli strumenti <strong>di</strong> misura utilizzati negli scambi commerciali<br />

e alla commercializzazione <strong>di</strong> prodotti che assicurano la conformità e<br />

la sicurezza del consumatore.<br />

Nel mese <strong>di</strong> gennaio 2017 lo Sportello <strong>di</strong> Conciliazione della Camera <strong>di</strong><br />

Commercio ha ottenuto l’iscrizione definitiva nell’elenco degli<br />

organismi <strong>di</strong> conciliazione in materia <strong>di</strong> consumo tenuto dal Ministero<br />

dello Sviluppo Economico. Inoltre sono stati formati i primi me<strong>di</strong>atori<br />

specializzati nella me<strong>di</strong>azione in materia <strong>di</strong> energia elettrica, gas e<br />

servizi idrici nell’ambito della convenzione nazionale stipulata tra<br />

Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Cosenza e AEEGSI (Autorità per l’Energia<br />

Elettrica, Gas e Servizi Idrici).<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!