30.03.2020 Views

GENITORI rivista Marzo 2020

In questo numero: - Quali sono i sogni e i desideri dei nostri bambini? - Impariamo a interpretare i loro disegni... - Sulle ali di un libro per imparare a volare!

In questo numero:
- Quali sono i sogni e i desideri dei nostri bambini?
- Impariamo a interpretare i loro disegni...
- Sulle ali di un libro per imparare a volare!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

bolle di sapone

fatte in casa... quanto grandi riesci a farle?

Ti sei chiesto perché si formano le

bolle di sapone? Semplice, perché

l’acqua “è elastica”.

Le molecole d’acqua sono tenute insieme

dalla tensione superficiale: una

rete di molecole che si dispongono in

superficie come fosse una pellicola

invisibile.

La tensione superficiale dell’acqua è

forte abbastanza da sostenere anche

piccoli insetti, come i ragni d’acqua…

ma torniamo alle nostre bolle!

Quando aggiungi detersivo all’acqua,

la tensione superficiale si riduce, le

molecole possono andarsene in giro e

questo permette di stendere l’acqua in

una sottile pellicola.

Una bolla di sapone che “fluttua” piena

d’aria sarà sempre di forma sferica,

come un pallone: è proprio la

tensione superficiale che la riporta a

quella forma, come fosse un palloncino

di gomma.

Ma dopo questa spiegazione scientifica,

facciamo insieme le migliori bolle

di sapone per stupire amici e parenti!

Ecco cosa ti serve per farle “smisurate”:

detersivo liquido per piatti;

glicerina o sciroppo di glucosio; una

bacinella larga e bassa; una gruccia

attaccapanni di metallo; un gomitolo

di spago; del nastro isolante; acqua;

una brocca.

Per fare le bolle di sapone buone

davvero, per ogni 15 parti di acqua,

aggiungi una parte di detersivo per i

piatti e un quarto di una parte di glicerina.

Puoi comprare la glicerina

in farmacia, ma è molto costosa e se

hai in programma di fare un sacco di

bolle, lo sciroppo di glucosio è un ottima

alternativa a buon mercato... tieni

presente che la miscela per le bolle si

mantiene per parecchi giorni, basta

darle una mescolata prima di usarla.

Metti il detersivo e la glicerina nella

brocca, mescola un po’ e poi rovescia

la miscela nella bacinella d’acqua. Dai

alla gruccia attaccapanni una forma

circolare e fatti aiutare da un adulto a

piegare il gancio in dentro in modo da

creare un’impugnatura.

Avvolgi lo spago intorno alla gruccia

partendo dall’impugnatura, e ricoprendo

completamente il filo metallico.

Quando hai finito, fissa lo spago

con il nastro isolante all’altezza

dell’impugnatura.

A questo punto sei pronto per fare

le bolle: immergi il tuo “archetto”

per le bolle nella bacinella facendo

attenzione che l’acqua bagni tutto lo

spago dell’archetto, da tutti i lati…

tira fuori l’archetto e lascia che la miscela

sgoccioli un po’… fai le tue bolle

muovendo l’archetto nell’aria… se giri

con un colpo secco il tuo archetto, la

bolla si staccherà, liberandosi nell’aria,

mentre se muovi l’archetto in orizzontale

davanti a te farai una bolla a

forma di salsicciotto! Insomma, sperimenta

e divertiti a fare le bolle più

grandi che riesci! •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!