08.06.2020 Views

5AL-5BLOndeSuono_Cutnell_Zanichelli

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 12

Le onde e il suono

L’ordine di grandezza

A quanti decibel è esposto uno spettatore

della prima fila?

Per calcolare a quanti decibel è sottoposto uno spettatore che si trova a 4 metri

da un altoparlante, bisogna moltiplicare per 10 il logaritmo in base 10 del rapporto

fra l’intensità dell’onda nel punto in cui è lo spettatore e l’intensità minima udibile

dall’orecchio umano.

IL MODELLO

(decibel prodotti dall’altoparlante nel punto in cui è lo

spettatore) 10 [logaritmo in base 10 di (intensità dell’onda

sonora nel punto in cui è lo spettatore / intensità

minima udibile dall’orecchio umano)]

I NUMERI

Intensità dell’onda sonora prodotta dall’altoparlante nel

punto in cui è lo spettatore

(potenza sonora totale emessa dall’altoparlante) / (area

attraverso la quale si distribuisce il segnale sonoro in corrispondenza

del punto occupato dallo spettatore)

(1 10 2 W) / (area della semisfera centrata sull’altoparlante

e passante per il punto in cui è lo spettatore)

(1 10 2 W) / [2 (4m) 2 ] (1 10 2 W) / (1 10 2 m 2 )

1 W/m 2

Intensità minima udibile dall’orecchio umano

1,0 10 12 W/m 2

IL RISULTATO

Intensità dell’onda sonora

1 W/m

10 log 10

(

2

) 10 log 10 10 12

10 12 W/m 2

120 dB

L’ordine di grandezza è:

Ascoltare la musica a 120 dB può provocare dolore e danni

permanenti all’udito.

Un paragone Se gli altoparlanti vicini fossero due invece

di uno, come spesso accade, lo spettatore sarebbe esposto

all’intensità sonora di soli 3 dB in più. Infatti

2 1 W/m

10 log 10

( 2

) dB 10 log 10 (2 10 12 ) dB

10 (log 10 2 log 10 10 12 ) dB 10 (0,30 12) dB

(3 120) dB

10 12 W/m 2 10 2 dB

Stima

l’ordine di

grandezza

Qual è la forza che si

esercita sui tuoi timpani

quando ascolti l’iPod

a tutto volume?

IL MODELLO

(forza esercitata sul timpano) (pressione dell’onda sonora) (superficie del timpano)

I NUMERI

Pressione dell’onda sonora (minima pressione acustica udibile)

(decibel prodotti dall’iPod a volume massimo)

10

20

(2 10 5 115

Pa) 10 11 Pa

20

Superficie del timpano 9 10 5 m 2

IL RISULTATO

Forza esercitata dall’iPod .................. N

Le fonti

Pressione minima rilevabile dall’orecchio umano: Stanford University Center for Computer

Research in Music and Acoustics (www-ccrma.stanford.edu/~jos/mdft/DB_SPL.html)

Decibel prodotti dall’iPod a volume massimo: UAB Health System (www.health.uab.edu/17730/)

Superficie del timpano: Anatomia del Gray, Zanichelli

355

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!