08.09.2020 Views

wein.kaltern rivista 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In vino veritas… Nelvino èlaverità, il piacere, anche la fatica el’onoredell’abilità.<br />

Coronato dalla pazienza ci dà forza. Ciò chel’accomuna alla musica diventa<br />

evidente, l’influenza astrattaditerroir emeteo, il frutto dei frutti.<br />

Anno dopo anno le condizioni cambiano acausa dei capricci del tempo edichi<br />

curalavite, affina il vino, lo modella nei limiti delle possibilitànaturali.<br />

In tuttaonestà,ilvino restauna cosa affascinante perchénon ci nasconde<br />

queste cose. Il vino ècultura, una culturaaperta eviva. Nondirado si mescola ai<br />

momenti conviviali della nostravita. Avolte èrotondo, ma semprelontano dalla<br />

perfezione. Il vino ècome noi: raramente impeccabile, ma semprealla ricercadi<br />

un senso.<br />

In un’epoca in cui la semplicitàel’autenticitàinvocanoilrinnovamento, le opzioni<br />

complesse ci confondono ecispaventano, il digitale nel miglioredei casi riesce<br />

atrasmettere, ma non di certo agustare, annusare, sentireeraccontare, torna<br />

la voglia di verità ecertezze.<br />

Se la naturalezza si replica, èsimile, ma mai identica. Ciò chesorprende èuna<br />

parte della felicitàelaculturaèlaconsonanza degli elementi nel nostroappassionato<br />

rapporto con essi.<br />

Unavoltaentrato nellabottiglia, spesso si trasforma in una canzone oinuna<br />

musica epica, nella miglioredelle ipotesi in un’imponente sculturadiarmonia e<br />

forza. Il vino ispira, come la musica, afareunpasso in avanti.Cisprona, ci commuove.<br />

Le radici della musica vanno in profondità… La radicidella musica vannoin<br />

profonditàenei loromomenti miglioririspecchiano le verità della nostraanima,<br />

conducono alla luce, ma anche alle tenebre, portano aunlinguaggio percepito,<br />

auna consapevolezza, auncontatto.<br />

Ifestival ben riusciti vivono dei loroospiti, degli artisti, di chiseneoccupa,<br />

della gente del posto. Tutti danno il lorocontributo, raccontano, cooperano.<br />

Ognuno ha le sue buone ragioni ediventa parte di un grande insieme, una rappresentazione<br />

di ciò checièsuccesso nel corso dell’anno, il litigio, la paura, la felicità<br />

elafiducia. In ultima istanza èlafusione dei rapporti personali con il festivalciò<br />

chegli conferisce il suo saporeeilsuo profilo. Quando auncerto punto glihamburger<br />

hanno lo stesso saporeovunque, il coraggio creativocihaabbandonato ela<br />

storia èfinita.<br />

Incantarelagente con la musica di BeethoveneShortparis èlamotivazione<br />

elanostrasfida comune. CaldaroPop dovrebbe emanciparsi dalle aspettativee<br />

portare dentrodisélavoglia di sorpresa, con fiducia ed entusiasmo. Nelcontesto<br />

architettonico medievale del villaggio, questo parco giochi di musica gorgogliante<br />

econtemporanea, si estende come un tappeto cheunisce tutto atutto. Camminarci<br />

sopraesentirlo èforse alla fine dei conti la gioia più grande di tregiorni di piacere<br />

edicomunione. ]<br />

CaldaroPop Festival<br />

Dal 28 fino al 30 ottobre2021<br />

si terrà il festival CaldaroPop.<br />

In uno dei villaggi vitivinicoli<br />

più belli del mondo si daranno<br />

appuntamento voci esuoni<br />

d’Europa. Un indimenticabile<br />

evento autunnale in una location<br />

d’eccezione con paesaggi mozzafiato<br />

etantabuona musica.<br />

Biglietti d’ingresso:<br />

Biglietto da 3giorni€99,–<br />

Biglietto da 2giorni<br />

(venerdì esabato) €89,–<br />

Biglietto giornaliero<br />

(giovedì, venerdì<br />

osabato) €59,–<br />

Stefan Reichmann<br />

Fondatoreeco-organizzatoredel<br />

HaldernPop<br />

open-air festival edel<br />

CaldaroPop Festival.<br />

[<strong>wein</strong>.<strong>kaltern</strong> magazin <strong>2020</strong>/21—p.37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!