24.12.2012 Views

IO L'Impresa - MAGGIO 2010 - CNA Informa

IO L'Impresa - MAGGIO 2010 - CNA Informa

IO L'Impresa - MAGGIO 2010 - CNA Informa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Novità Novità<br />

organizzative<br />

organizzative<br />

<strong>CNA</strong> Bologna<br />

Un passo ulteriore verso rigore,<br />

trasparenza e senso di responsabilità<br />

Cna Bologna e Cna Servizi si dotano di un Modello di organizzazione<br />

in linea con il Decreto che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti<br />

Al termine di un articolato percorso di<br />

studio ed analisi, la Direzione Provinciale<br />

per Cna Bologna ed il Consiglio di<br />

Amministrazione per Cna Servizi hanno<br />

deliberato, come da comunicazione<br />

del Presidente Girotti a tutto il Sistema,<br />

l’adozione dei Modelli di organizzazione<br />

e gestione previsti dal Decreto<br />

legislativo 231/2001. Il Decreto, infatti,<br />

introducendo una nuova forma di responsabilità<br />

degli enti, qualifi cata come<br />

amministrativa ma sostanzialmente penale<br />

per reati commessi dai propri amministratori<br />

e dipendenti, prevede l’adozione<br />

di un modello di organizzazione<br />

e gestione idoneo a prevenire comportamenti<br />

illeciti e ridurre in questo modo<br />

l’incidenza del fenomeno della corruzione.<br />

L’attuazione del modello organizzativo<br />

è, quindi, un atto dovuto, anche se<br />

non obbligatorio, per le società, gli enti<br />

e le associazioni anche prive di personalità<br />

giuridica che intendano avvalersi<br />

di una gestione fondata sui principi di<br />

correttezza ed effi cacia. Nella sostanza,<br />

il Modello di organizzazione e gestione<br />

mira a far sì che i soci, i vertici,<br />

i dipendenti, i collaboratori ed i fornitori<br />

di Cna si comportino in modo tale da<br />

prevenire il rischio di reati; un siffatto<br />

modello, inoltre, migliora la Governance<br />

dell’organizzazione e consente di<br />

& C. snc<br />

PROGETTAZ<strong>IO</strong>NE E REALIZZAZ<strong>IO</strong>NE<br />

IMPIANTI FOTOVOLTAICI<br />

IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E CIVILI<br />

AUTOMAZ<strong>IO</strong>NI MACCHINE<br />

INTERFACCE MACCHINA ROBOT - LINEE DATI<br />

RIPARAZ<strong>IO</strong>NI MACCHINE TRADIZ<strong>IO</strong>NALI E CN<br />

ribadire con forza che i comportamenti<br />

illeciti sono condannati da Cna.<br />

Le principali novità introdotte con il modello<br />

appena adottato, riguardano:<br />

� L’individuazione delle aree nel cui ambito<br />

possono essere commessi reati.<br />

� L’adozione di protocolli diretti a guidare<br />

la formazione e l’attuazione<br />

delle decisioni che potrebbero ricadere<br />

nelle aree a rischio. Nel ricevere<br />

contributi pubblici, nel momento<br />

della predisposizione del bilancio o,<br />

ancora per esempio, nel concedere<br />

sponsorizzazioni, i vertici, i dirigenti<br />

e tutti i dipendenti di Cna sono tenuti<br />

a seguire delle procedure dettagliate<br />

e rigorose proprio con l’intento di<br />

evitare rischi di reato.<br />

� La nomina di un Organo di vigilanza indipendente<br />

ed autonomo che vigili sul<br />

corretto funzionamento del Modello.<br />

Si tratta di un organismo composto da<br />

membri, in parte esterni, con competenze<br />

tecniche che rimane in carica 3<br />

anni; tra i suoi compiti, oltre a vigilare sul<br />

funzionamento del modello, vi è anche<br />

quello di curarne l’aggiornamento e fungere<br />

da punto di riferimento per segnalazioni,<br />

anche in forma anonima, sulla<br />

corretta applicazione del modello attraverso<br />

gli indirizzi e-mail OdV@bo.cna.<br />

it per Cna Bologna e OdVcnaservizi@<br />

30°<br />

Via del Lavoro, 62/A - 40056 Crespellano (BO)<br />

Tel. 051 731166 - Fax 051 735173 - Tel. abit. 051 733338<br />

e-mail: donati-franco@libero.it<br />

10<br />

bo.cna.it per Cna Servizi. L’ente deve<br />

preoccuparsi, inoltre, di informare e formare<br />

il proprio personale ad attenersi<br />

al modello organizzativo; bisogna in<br />

ogni modo escludere che chiunque all’interno<br />

della società possa giustifi care<br />

la propria condotta illecita adducendo<br />

l’ignoranza delle direttive etiche adottate.<br />

Per questo motivo saranno previsti<br />

percorsi di formazione per i vertici e i<br />

dipendenti di Cna. Sul sito www.bo.cna.<br />

it è possibile scaricare la parte generale<br />

del modello di organizzazione, gestione<br />

e controllo di Cna Associazione di Bologna<br />

e Cna Servizi.<br />

MUD: dal Governo<br />

ok alle imprese<br />

Il Consiglio dei Ministri ha posto riri- medio alla paradossale situazione<br />

che si era venuta a creare per la<br />

mancata approvazione della proro-<br />

ga sulla presentazione del Modello<br />

Unico di Dichiarazione ambientale.<br />

Il Governo ha accolto il pressante<br />

appello lanciato dalle associazioni<br />

imprenditoriali, Cna in testa, ed è<br />

giunto, anche se all’ultimo minuto,<br />

a una soluzione indispensabile per<br />

garantire l’operatività delle imprese,<br />

prorogando il termine di presenta-<br />

zione del MUD al 30 giugno <strong>2010</strong>.<br />

Con voi<br />

dal 1980

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!