23.08.2022 Views

dispensa Lab. Didattica disabilita sensoriali

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Disabilità sensoriali, visive, uditive e motorie

I Unità didattica - Lezione 2

Classificazioni internazionali: l’ICF (Classificazione Internazionale del

Funzionamento delle Disabilità e della Salute)

La salute è una condizione di benessere fisico e sociale,

non soltanto assenza di malattia (OMS 1946, 1998)

L’OMS, in una assemblea tenutasi nel 1975, decise che era necessario oltre alle classificazioni delle

malattie le conseguenze delle stesse, anche per migliorare la qualità dei servizi.

Appartengono alla famiglia delle Classificazioni Internazionali dell'OMS l'ICDH, l’ICD-10, l’ICF,

ai quali si farà qui riferimento.

Nel 1980 l’OMS pubblicò un primo documento dal titolo International Classification of

Impairments, Disabilities and Handicaps (ICIDH), con il quale veniva fatta l’importante

distinzione fra:

- "menomazione" (impairment) - come "perdita o anormalità a carico di una struttura o di

una funzione psico-logica, fisiologica o anatomica"

- "disabilità" (disability) - come "qualsiasi limitazione o perdita (conseguente a

menomazione) della capacità di compiere un’attività nel modo o nell’ampiezza considerati

normali per un essere umano"

- "handicap" - come "condizione di svantaggio conseguente a una menomazione, o a una

disabilità, che in un certo soggetto limita o impedisce l’adempimento del ruolo normale per

tale soggetto in relazione all’età, al sesso e ai fattori socioculturali".

Questo significa che mentre la disabilità viene intesa come lo svantaggio che la persona presenta a

livello personale, l'handicap rappresenta lo svantaggio sociale della persona con disabilità.

L'ICDH prevede la sequenza: Menomazione--->Disabilità--->Handicap, che, tuttavia, non è

automatica, in quanto l’handicap può essere diretta conseguenza di una menomazione, senza la

mediazione dello stato di disabilità.

L’handicap è un fatto relativo e non un assoluto, al contrario di ciò che si può dire per il deficit. In

altri termini, un’amputazione non può essere negata ed è quindi assoluta; lo svantaggio (handicap) è

invece relativo alle condizioni di vita e di lavoro, in una parola della realtà in cui l’individuo

amputato è collocato. L’handicap è dunque un incontro fra individuo e situazione. E’ uno

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!