Speciale Daf - Serie XD
Efficienza, ergonomia, sicurezza, benessere dell’autista. La nuova serie del Marchio olandese spicca e si distingue per la versatilità d’impiego, proponendosi come autorevole punto di riferimento nei settori della distribuzione e del construction.
Efficienza, ergonomia, sicurezza, benessere dell’autista. La nuova serie del Marchio olandese spicca e si distingue per la versatilità d’impiego, proponendosi come
autorevole punto di riferimento nei settori della distribuzione e del construction.
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
DAF SERIE XD
TANTA VOGLIA DI STUPIRE
Speciale di VADO E TORNO n. 11/2022
Vado e Torno Edizioni srl, via Brembo 27, 20139 Milano. Tel. 02/55230950
Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 6041 del 20 settembre 1962
Direttore Responsabile: Maurizio Cervetto - Stampa: RGM srl, Rozzano (MI)
La new generation DAF XD
C’È UN XD PER
OGNI MISSION
La versatilità
e le numerose
declinazioni
possibili fanno
della Serie XD un
interprete ad alto
tasso di rendimento
nella distribuzione
urbana, regionale
e nazionale, ma
anche nel segmento
dei construction.
PROIETTATA
VERSO IL
FUTURO
Efficienza, ergonomia, sicurezza,
benessere dell’autista. La nuova
serie del Marchio olandese spicca
e si distingue per la versatilità
d’impiego, proponendosi come
autorevole punto di
riferimento nei settori
della distribuzione e
del construction
O
gni nuovo camion che nasce rappresenta
un miglioramento rispetto al modello precedente.
Proprio per questo porta con sé
quel carico di aspettative che attendono di essere
tradotte nella favorevole accoglienza sul mercato
da parte della clientela. In questo senso, la nuova
generazione DAF XD dedicata alla distribuzione e
al construction scatta dai blocchi di partenza con il
vantaggio che le deriva dall’avere ereditato lo stesso
Dna della serie XG, l’innovativo e inedito modello
che, unico della categoria, sfrutta le concessioni del
regolamento europeo in materia di sagoma limite.
GAMMA
È GIÀ SUL
MERCATO
Non ha perso
tempo DAF con
la serie XD.
Presentata lo
scorso settembre
in occasione
del Salone di
Hannover, nello
stesso mese ne
è stata avviata la
produzione nel
sito di Eindhoven.
TELECAMERE RISCALDATE
CON BRACCI RIPIEGABILI
Sulla serie XD DAF le propone in opzione al sistema di specchi
convenzionali. Migliorano la visione indiretta ma portano anche
in dote un ulteriore riduzione dei consumi di carburante.
C’è anche
l’elettrico
La transizione al green,
intesa come forma
di trasporto a zero
emissioni, trova risposta
all’interno della serie
XD nella versione full
electric del modello
olandese. L’XD Electric
sarà prodotto -come
il fratello XF- già nella
prima metà del 2023.
Anche in questo caso,
dunque, DAF Trucks
mostra di saper guardare
al futuro impegnandosi
nella direzione di un
trasporto merci sempre
più sostenibile. Peraltro,
l’elettrico non è per il
marchio del Gruppo
Paccar una novità.
Già nel 2018, infatti,
Daf annunciava la
commercializzazione di
un camion a batterie.
Sono passati quattro
anni e oggi la nuova
piattaforma XD si
conferma ideale anche
per le trazioni alternative.
Alimentato da differenti
configurazioni di batteria
(da 2 a 5 moduli) il DAF
elettrico adotterà motori
con potenze di 270, 310,
350 kW. Con autonomie
di marcia fino a 500
chilometri.
IN PRODUZIONE
DAL 2023
La gamma elettrica
sarà disponibile
con potenze di 270,
310, 350 kW.
IL DESIGN DELLE CABINE
NON È SOLO ELEGANTE
Ma, grazie all’attento studio dei flussi
d’aria, riduce al minimo la resistenza
aerodinamica. DAF ha inoltre sviluppato
specifici deflettori per il tetto e i fender.
Per questo non è azzardato affermare che realmente,
per impostazione e contenuti, il DAF XD, erede della
serie CF cui spetta certamente un posto nella storia
del Marchio olandese, intende porsi nei settori di sua
competenza, come il nuovo punto di riferimento. In
effetti, osservandone le linee morbide che sembrano
disegnate dal vento, ma soprattutto analizzandolo nel
dettaglio in ogni sua area, dall’organizzazione della
cabina al rendimento della driveline, il DAF XD alza
decisamente l’asticella della qualità, definendo nuovi
standard in materia di finiture, sicurezza, comfort di
guida, ergonomia. In una sola parola, riassumendo,
potremmo dire in termini di efficienza.
Facendosi ispirare e dando concretezza al motto
“mani sul volante, occhi sulla strada” coniato per
l’occasione, nella definizione del nuovo modello
progettisti, ingegneri e stilisti del marchio di Eindhoven,
si sono concentrati proprio sugli aspetti del
comfort, del benessere e della qualità di vita a bordo
dell’autista, combinando questo aspetto con la necessità
di garantire un ancora più elevato livello di
sicurezza, attiva e passiva. Il tutto, senza trascurare
l’aspetto più puramente prestazionale di un modello
che avendo nella versatilità un altro dei suoi plus,
abbraccia ambiti d’impiego estremamente differenti,
dalla distribuzione urbana a quella regionale e nazionale,
dal trasporto refrigerato agli utilizzi nella
cantieristica e in cava. Il risultato è un modello che
ha davvero tutte i numeri per fare tendenza. E che
apre le porte al futuro.
QUEI 160 MILLIMETRI
IN PIÙ NEL FRONTALE
Come il fratello
maggiore XG, anche
il DAF XD beneficia
di un design
morbido, moderno
e ben curato in
ogni dettaglio,
che naturalmente
comprende anche
l’allungamento
di 160 mm della
zona frontale. Al
tempo stesso,
l’ampio parabrezza
curvo si integra
armoniosamente
col montante A,
mentre la cabina è
posizionata 170 mm
più in basso rispetto
al precedente
modello.
MOTORI PACCAR MX-11
CON PIÙ COPPIA
Un nuovo turbo, l’He
400, iniettore carburante
con design degli ugelli
rivisto, design rinnovato
dei pistoni, pressioni
d’iniezione aumentate
fino a 265 bar. Così
il propulsore di 10,8
litri dell’XD assicura
prestazioni di alto livello
e fino a 15,2 kgm di
coppia in più nella marcia
superiore.
EFFICIENZA
CINQUE POTENZE DA 299 A 449 CV
Motore potenza cv coppia kgm/giri
Mx-11 300 299 147,8/900
Mx-11 340 341 168,1/900
Mx-11 370 367 198,7/900
Mx-11 410 408 219,1/900
Mx-11 450 449 239,5/900
Che sia distribuzione o construction
DISEGNATA
DAL
VENTO
Alla base del rendimento
del DAF XD, che si traduce
anche in emissioni ridotte, c’è
un’aerodinamica ancora più
raffinata ed evoluta che
si combina con motori ancora
più performanti e sobri
Le linee morbide e affusolate della cabina, (allungata
di 160 mm nel frontale), quelle elegantemente
ascendenti laterali ad accentuare
la sensazione di dinamicità, il parabrezza curvo, gli
specchi perfezionati. Il DAF XD non fa mistero di
un’aerodinamica raffinata e ottimizzata, anche nello
scorrimento dei flussi, a vantaggio di una minore
resistenza all’avanzamento, quindi a beneficio dei
consumi. E a garantire la massima efficienza, deflettori
per tetto, fender laterali, grembialature: tutto
sviluppato per il nuovo del modello. Sotto la cabina
(tre quelle disponibili, Day, Sleeper e Sleeper High),
un motore anch’esso più performante (15,2 kgm di
coppia aggiuntiva nella marcia superiore, con picco
già a 900 giri) grazie al nuovo turbo, all’iniezione
a impulsi multipli, al monoblocco e alle teste dei
cilindri riviste e al picco di 265 bar della pressione
d’accensione. Il tutto combinato col 20 per cento
di coppia in più erogata dal freno motore ai bassi
regimi (con curva piatta dai 1.200 giri).
DAY, SLEEPER E SLEEPER HIGH
OGNI CABINA HA IL SUO
Insieme a specifiche grembialature e fender
laterali, DAF ha sviluppato per la serie XD i
deflettori per il tetto dedicati per ciascuna
delle tre versioni di cabina disponibili.
ADDIO ANTEVISORE E SPECCHIO DI PROSSIMITÀ
SUL NUOVO XD C’È DI SERIE IL CORNER VIEW
Si tratta di un sistema basato sulla telecamera collocata
alla base del parabrezza, in corrispondenza dell’angolo
destro. Con 285 gradi di area controllata, offre un
campo visivo superiore rispetto allo standard normativo.
Le immagini vengono rimandate su uno schermo
sistemato in cabina sul montante destro.
L’OPZIONE CONSIGLIATA
È quella che offre la possibilità di adottare
la vetratura sulla porta del lato passeggero.
Abbinata al sedile cinema pieghevole
consente una migliore e più ampia visuale
sul lato destro. Combinata col Corner View
assicura le 5 stelle della direttiva Dvs che
consentono all’XD (unico della categoria)
l’ingresso nella Grande Londra.
SICUREZZA
Un vero plus dei DAF XD
SU STRADA
NIENTE
Visione diretta o indiretta, la nuova
generazione del modello DAF
introduce standard inediti per
il settore dei distribution e dei
construction combinandoli con un
livello di sicurezza attiva e passiva
da autentico primo della classe
COMPROMESSI
Èla sicurezza l’elemento che a bordo del nuovo
DAF XD fa la differenza, al punto da introdurre
standard inediti nel segmento dei veicoli per la
distribuzione. Non è tanto per la ricca dotazione di
Adas (ci sono tutti: dal Brake Assist al sistema di avvertimento
di abbandono della corsia, dalle luci di arresto
d’emergenza al Turn Assist all’Aebs-3, l’ultima
versione della frenata d’emergenza) o per la conferma
di un’impostazione del veicolo che adotta sistemi
esclusivi quali ProCaDis (lo scorrimento di 400 mm
della cabina sul telaio in caso di collisione frontale)
e CoDeS (allontana il volante dal conducente in caso
di collisione posteriore col rimorchio). C’è dell’altro
e di più. DAF ha infatti alzato a livelli mai raggiunti
nel settore lo standard in termini di visione diretta e
indiretta. Il risultato? Una cabina posizionata 170 mm
più in basso rispetto all’XF e che grazie alla migliore
organizzazione dei componenti dietro la calandra
ha consentito di ottenere linee di cintura più basse
e una superficie del parabrezza più ampia (2,3 m 2 )
anche per i finestrini laterali. Migliorati nel design,
adesso più aerodinamico, gli specchi retrovisori, la
cui alternativa è rappresentata dal sistema digitale a
telecamere (riscaldate e con bracci ripiegabili) offerto
in opzione, che oltre a migliorare la visione diretta
contribuisce a tagliare i consumi dell’1,4 per cento.
Fa invece parte della dotazione di serie il Corner
View: dotato di videocamera, il sistema sostituisce
l’antevisore e lo specchio di prossimità, offrendo un
campo visivo superiore allo standard normativo.
CHE VISUALE COL
VISION DASHBOARD
Che si tratti della
cabina Sleeper High
o della Sleeper,
oppure ancora della
versione Day, ovvero
le tre disponibili per
la gamma, l’ambiente
di lavoro e di riposo
a bordo del DAF
XD è in tutti i casi
garanzia di comfort
ai massimi livelli.
Elemento di spicco è
certamente il Vision
Dashboard: con la
sua curvatura verso
il parabrezza sul
lato del secondo
autista, assicura
al conducente
un’eccellente visione
diretta.
IL RIPOSO
È ASSICURATO
Le cabine Sleeper High e Sleeper
della nuova generazione XD offrono
un lettino di 2.220 mm di lunghezza
per 750 mm di larghezza (600 mm
dietro i sedili). Il matersasso (150 mm
di spessore, 100 mm per il secondo
lettino sulla Sleeper High) può essere
integrato da un topper di 50 mm.
COMFORT
L’upgrade in cabina
VIAGGIO
IN PRIMA
Anche in cabina il DAF XD
conferma il ruolo di riferimento
nel settore. Lo fa combinando
soluzioni innovative con un
livello di comfort, funzionalità,
ergonomia e fruibilità degli
spazi ai vertici della categoria
CLASSE
Occhi sulla strada, mani sul volante. A bordo
del DAF XD lo slogan che accompagna il
lancio del nuovo modello si traduce in un
livello di ergonomia, comfort, sicurezza e funzionalità
senza confronti. Elemento di spicco è l’innovativo
cruscotto Vision Dashboard, lo stesso degli
XG e dell’XF new generation: inclinato verso il parabrezza
sul lato del secondo conducente, offre una
visione diretta senza precedenti. Ma non è soltanto
questo a fare dell’XD un riferimento: l’accessibilità
è infatti un altro plus grazie ai due comodi gradini,
all’ampia apertura della portiera e alla possibilità di
spostare il volante (regolabile da 6 a 55 gradi) in posizione
di parcheggio verticale. Per tutte le info c’è
il display digitale da 12 pollici personalizzabile (integrabile
con il display da 10,1” dell’infotainment
system). E ancora, un sedile con ampia gamma di
regolazione (1.190 mm in lunghezza, 413 in altezza)
e tre tipi di rivestimenti, un pratico tavolino a scomparsa,
comodi letti e tanto spazio per gli oggetti.
SPICCANO MATERIALI
E FINITURE DI QUALITÀ
È questo uno dei tratti distintivi della famiglia DAF XD. E ciò
vale per ogni elemento a bordo, dai sedili al rivestimento del
cruscotto, dalle pareti agli interruttori.
NEW GENERATION DAF
XD
Il Numero Uno
nella Distribuzione
DAF vince per il secondo anno consecutivo il premio International Truck of the Year!
Il DAF XD di nuova generazione definisce standard senza precedenti in termini di
sicurezza, efficienza e comfort di guida del conducente.
Visita startthefuture.com e scopri cosa rende il nuovo DAF XD perfetto per guidare,
lavorare e riposare.
A PACCAR COMPANY DRIVEN BY QUALITY