06.12.2022 Views

MAP - Magazine Alumni Politecnico di Milano #11

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 11

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 11

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10 EDITORIALE EDITORIALE 11<br />

MATTEO BERGAMINI<br />

<strong>di</strong> dove volessimo arrivare. La missione tracciata nel<br />

Piano Strategico ha in<strong>di</strong>cato la rotta, quella <strong>di</strong> una «European<br />

Lea<strong>di</strong>ng University», con uno sguardo aperto<br />

al confronto internazionale, capace <strong>di</strong> interpretare il<br />

cambiamento.<br />

Per questo, da Polimi 2040 al Centro <strong>di</strong> Technology Foresight,<br />

ci siamo dotati <strong>di</strong> chiavi <strong>di</strong> lettura a lungo raggio.<br />

Per la stessa ragione, abbiamo lavorato, gomito a gomito,<br />

con le migliori università tecniche in Europa attraverso<br />

Idea League. Riuscite a immaginarmi nelle vesti <strong>di</strong> Presidente<br />

<strong>di</strong> un club che mette allo stesso tavolo il <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, eth, rwth Aachen, Delft e Chalmers? Un’altra<br />

<strong>di</strong> quelle prove che lasciano il segno.<br />

Allo stesso tempo, abbiamo voluto essere coraggiosi,<br />

tentando <strong>di</strong> accorciare la <strong>di</strong>stanza tra materie tecniche<br />

e sapere umanistico. Ringrazio i Rettori <strong>di</strong> Bocconi, Humanitas<br />

e Statale, con me sostenitori delle nuove lauree<br />

magistrali. Percorsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o che uniscono l’ingegneria<br />

alla me<strong>di</strong>cina, al cibo, alla biologia, all’ambiente, alla<br />

sostenibilità. Che affrontano alcuni dei temi chiave dei<br />

nostri tempi.<br />

Voglio quin<strong>di</strong> lasciarvi con un’immagine nuova degli<br />

spazi in cui avete trascorso anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e aprire l’obiettivo<br />

sul Centro sportivo Giurati rimesso completamente<br />

a nuovo, sulle aree ver<strong>di</strong> restituite al Campus Leonardo,<br />

sulla Collina degli studenti in Bovisa, sul nuovo Campus<br />

<strong>di</strong> Architettura nato proprio dall’idea <strong>di</strong> un Alumnus: il<br />

maestro e senatore a vita Renzo Piano.<br />

Come lui stesso mi ha ricordato in più occasioni, il<br />

compito <strong>di</strong> chi gestisce la cosa pubblica è quello <strong>di</strong> migliorarla.<br />

« Giuro <strong>di</strong> restituire Atene migliore <strong>di</strong> come me<br />

l’avete consegnata ». Questo è stato il mio impegno, portato<br />

avanti con l’aiuto <strong>di</strong> tutti voi. Il vostro sostegno è stato<br />

prezioso. I vostri suggerimenti sono stati <strong>di</strong> grande stimolo.<br />

Le vostre critiche hanno fatto crescere il <strong>Politecnico</strong>.<br />

« Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un<br />

progresso, lavorare insieme un successo » (Henry Ford).<br />

E voi, cari <strong>Alumni</strong>, per me e per la comunità politecnica,<br />

ci siete sempre stati.<br />

Grazie <strong>di</strong> cuore.<br />

FERRUCCIO RESTA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!