06.12.2022 Views

MAP - Magazine Alumni Politecnico di Milano #11

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 11

Il Magazine dei Designer, Architetti, Ingegneri del Politecnico di Milano - Numero 11

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La rivista degli architetti,<br />

designer e ingegneri<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

11


EDITORIALE 5<br />

Buona lettura<br />

<strong>di</strong> Federico Colombo<br />

Direttore <strong>Alumni</strong><br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

NEL MOMENTO IN CUI LEGGERETE queste<br />

pagine, alcune delle informazioni<br />

che vi abbiamo riportato saranno<br />

già obsolete. Il mondo cambia molto<br />

velocemente e la community politecnica<br />

non fa eccezione: i ritmi <strong>di</strong><br />

una rivista sono, per forza <strong>di</strong> cose,<br />

un po’ in ritardo su quelli della vita,<br />

ma anche su quelli in <strong>di</strong>retta dei<br />

social (per fare un esempio) e del<br />

web in generale. Noi cre<strong>di</strong>amo in<br />

entrambe le modalità e per questo<br />

la redazione <strong>Alumni</strong> che presiedo<br />

viaggia su binari che sono tutt’altro<br />

che paralleli: dagli articoli in<br />

questo numero, come vedrete dai<br />

numerosi qr code, partono connessioni<br />

con innumerevoli contenuti,<br />

foto, video e pagine meno corporee<br />

ma sempre aggiornate.<br />

map arriva ogni 6 mesi, ma la<br />

nostra redazione è al lavoro tutti i<br />

giorni per raccontarvi il <strong>Politecnico</strong><br />

– gli <strong>Alumni</strong>, i docenti e gli studenti<br />

– in tutte le sue numerose sfaccettature.<br />

Se pensate che questo<br />

racconto abbia un valore, vi invito<br />

a contribuire al progetto con una<br />

donazione. Nel 2022 sono stati 1300<br />

i sostenitori che hanno permesso a<br />

tutti i 200 mila <strong>Alumni</strong> <strong>di</strong> continuare<br />

a leggere ogni giorno una nuova<br />

storia dal vostro Poli: li ringrazio<br />

tutti <strong>di</strong> cuore.<br />

Buona lettura e arrivederci al 2023.<br />

FEDERICO COLOMBO<br />

Direttore Esecutivo <strong>Alumni</strong><br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Dirigente Area Ricerca,<br />

Innovazione e Corporate Relations


4 COLOPHON INDICE 5<br />

La rivista degli architetti,<br />

designer e ingegneri<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Direttore<br />

Federico Colombo<br />

Direttore Esecutivo <strong>Alumni</strong><br />

Dirigente Area Ricerca,<br />

Innovazione e Corporate Relations<br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

COMITATO EDITORIALE<br />

Alessio Can<strong>di</strong>do<br />

Operations Planning,<br />

Brand Identity <strong>Alumni</strong> <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Sara Gennari<br />

Executive Assistant &<br />

Administrative Services <strong>Alumni</strong><br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Valentina Ottoboni<br />

Digital Communication & Social<br />

Me<strong>di</strong>a <strong>Alumni</strong> <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Luca Lorenzo Pagani<br />

Community Development<br />

<strong>Alumni</strong> <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Irene Zreick<br />

Coor<strong>di</strong>namento e<strong>di</strong>toriale <strong>Alumni</strong><br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Caporedattore<br />

Valerio Millefoglie<br />

Correzione bozze<br />

Michelle Martinet<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133, <strong>Milano</strong><br />

T. +39.02 2399 3941<br />

alumni@polimi.it<br />

www.alumni.polimi.it<br />

PIVA 11797980155<br />

CF 80108350150<br />

Pubblicazione semestrale<br />

Numero 11 – Inverno 2022<br />

Registrazione presso il Tribunale<br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong> n°89 del 21 febbraio<br />

2017<br />

Stampa<br />

AGF S.p.A.<br />

Via del Tecchione, 36-36A<br />

20098 – Sesto Ulteriano<br />

San Giuliano Milanese (Mi)<br />

www.agfsolutions.it<br />

6<br />

7<br />

8<br />

13<br />

17<br />

18<br />

22<br />

23<br />

29<br />

33<br />

38<br />

Care Alumnae e cari <strong>Alumni</strong><br />

Dal rettorato<br />

L’ultimo e<strong>di</strong>toriale per <strong>MAP</strong><br />

nelle vesti <strong>di</strong> Rettore...<br />

Record <strong>di</strong> occupazione per i laureati<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Didattica<br />

Training on the Job, ovvero:<br />

la scienza imperfetta che si impara sul campo<br />

I Data Analytics che fanno bene agli studenti<br />

Gli studenti del Poli non si stancano<br />

mai <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are<br />

25 PoliMi Sailing Team: come staccarsi<br />

da terra e prendere il volo<br />

Physis PEB: il catamarano ibrido a batteria,<br />

pannelli solari, idrogeno. E sogni<br />

Skyward: una lezione per chi vuole lanciarsi<br />

a 3000 metri d’altezza<br />

36 Cronaca <strong>di</strong> un lancio<br />

37<br />

51<br />

Ricerca<br />

Un anno nei laboratori del Poli<br />

Responsabilità sociale<br />

64<br />

65<br />

66<br />

67<br />

68<br />

74<br />

80<br />

84<br />

87<br />

88<br />

94<br />

97<br />

Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile<br />

Partenariato esteso 3A-ITALY<br />

Trattenere i giovani che innovano il tessuto<br />

produttivo italiano<br />

Nel mondo<br />

«Nel 2014, il primo mon<strong>di</strong>ale.<br />

In<strong>di</strong>menticabile: arrivammo penultimi»<br />

L’Autodromo <strong>di</strong> Monza: cento anni <strong>di</strong> storia,<br />

tutti <strong>di</strong> corsa<br />

Project Safe Refuge: sentirsi a casa altrove<br />

Un anno <strong>di</strong> <strong>Alumni</strong> e progetti politecnici<br />

premiati nel mondo<br />

Campus life<br />

La prima PolimiRide non si scorda mai<br />

La voce degli studenti: i rappresentanti<br />

My Turn: un podcast per ascoltarsi<br />

Progetto grafico<br />

Paper Paper<br />

(Giovanni Cavalleri,<br />

Cecilia Bianchini)<br />

E<strong>di</strong>tore e Proprietario<br />

<strong>Alumni</strong>Polimi Association<br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Presidente<br />

Prof. Enrico Zio<br />

Delegato del Rettore per gli <strong>Alumni</strong><br />

Delegato del Rettore<br />

per il Fundraising In<strong>di</strong>viduale<br />

52<br />

54<br />

56<br />

59<br />

60<br />

62<br />

10 milioni <strong>di</strong> volte grazie dagli studenti<br />

e dai ricercatori del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Il <strong>Politecnico</strong> punta sulle future ingegnere<br />

<strong>Alumni</strong> e studenti: il Circle perfetto<br />

Ateneo, imprese, territorio<br />

PNRR: cosa <strong>di</strong>ce su università,<br />

ricerca e innovazione?<br />

Pensare l’Italia dopo il 2026


6 EDITORIALE<br />

Care Alumnae<br />

e cari <strong>Alumni</strong><br />

<strong>di</strong> Enrico Zio<br />

Presidente <strong>Alumni</strong> <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>,<br />

Delegato del Rettore per gli <strong>Alumni</strong><br />

SONO UN PRIVILEGIATO. Il mio privilegio<br />

da docente è quello <strong>di</strong> avere<br />

l’opportunità <strong>di</strong> incontrare tante<br />

e tanti giovani, <strong>di</strong> imparare le loro<br />

prospettive e respirare la loro gran<br />

voglia <strong>di</strong> fare.<br />

Anche nella mia funzione istituzionale<br />

<strong>di</strong> Delegato del Rettore<br />

e Presidente <strong>Alumni</strong> ho un grande<br />

privilegio: <strong>di</strong> entrare in contatto e<br />

venire a conoscenza <strong>di</strong> esperienze <strong>di</strong><br />

grande valore, quelle degli <strong>Alumni</strong>,<br />

potendo constatare anche in questo<br />

caso come l’attitu<strong>di</strong>ne al fare,<br />

coltivata sugli sgabelli del nostro<br />

Ateneo, continui a contribuire in<br />

modo determinante allo sviluppo<br />

della nostra società, in<strong>di</strong>rizzandola<br />

su binari innovativi per il benessere<br />

<strong>di</strong> tutti.<br />

Insomma, sono proprio orgoglioso<br />

<strong>di</strong> vedere come i frutti del nostro<br />

lavoro politecnico producano un<br />

impatto positivo sul mondo per la<br />

crescita felice (che parolone!) <strong>di</strong> tutti<br />

e un pianeta più sostenibile (altro<br />

parolone!). Tutto questo facendo<br />

semplicemente il proprio lavoro.<br />

Già, il nostro lavoro guidato dalla<br />

cultura politecnica del progetto: la<br />

cultura <strong>di</strong> fare le cose e farle bene,<br />

analizzandole con occhio critico ma<br />

atteggiamento propositivo per dare<br />

concretezza; questa cultura politecnica<br />

che contrad<strong>di</strong>stingue la nostra<br />

comunità e che ci porta a rimettere<br />

in <strong>di</strong>scussione quello che facciamo,<br />

per migliorarlo.<br />

È con questa sensibilità che leggo<br />

anche questo numero nuovo <strong>di</strong> map,<br />

riconoscendo la cultura politecnica<br />

nelle riflessioni strutturali a riguardo<br />

del pnrr, nel lavoro <strong>di</strong> progettazione<br />

<strong>di</strong> carrozzine paraolimpiche,<br />

nelle iniziative <strong>di</strong> continuo miglioramento<br />

dell’offerta <strong>di</strong>dattica ai nostri<br />

studenti, un’offerta proattiva per le<br />

nuove frontiere del sapere e reattiva<br />

ai cambiamenti tecnologici e sociali,<br />

con l’impegno quoti<strong>di</strong>ano degli studenti<br />

e delle loro rappresentanze.<br />

« Arrileggerci » nel 2023.<br />

ENRICO ZIO<br />

DAL RETTORATO 7 7<br />

Dalla voce del Rettore e della sua squadra, queste istantanee del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong> raccontano il presente, il futuro e le strategie dell’Ateneo<br />

7–16<br />

Dal<br />

Rettorato


8 EDITORIALE<br />

EDITORIALE 9<br />

L’ultimo e<strong>di</strong>toriale<br />

per <strong>MAP</strong><br />

nelle vesti <strong>di</strong> Rettore…<br />

<strong>di</strong> Ferruccio Resta<br />

Rettore del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

DESIGN POLIMI<br />

L’ULTIMO EDITORIALE PER <strong>MAP</strong> nelle vesti <strong>di</strong> Rettore… un<br />

saluto che, confesso, porta con sé tanti ricor<strong>di</strong>. Ripenso<br />

all’emozione che ho provato il giorno dell’elezione, in<br />

quel freddo novembre del 2016. La stessa che mi ha accompagnato<br />

due mesi più tar<strong>di</strong> quando è iniziata ufficialmente<br />

questa « avventura ». Una delle più belle della mia<br />

vita! Sei anni trascorsi con persone eccezionali, dentro e<br />

fuori dall’Ateneo. Collaboratori, amici, complici.<br />

Il mio viaggio alla guida del <strong>Politecnico</strong> ha mosso i primi<br />

passi nei laboratori. Un percorso iniziato dai ricercatori,<br />

che ho voluto incontrare per primi in una serie <strong>di</strong> appuntamenti<br />

mattutini. «Colazione in Laboratorio», così<br />

li abbiamo chiamati. Sveglia presto e tante chiacchierate.<br />

Tra un caffè e l’altro, ho visitato tutte le strutture <strong>di</strong> ricerca<br />

dell’Ateneo. Ho ascoltato con attenzione tante voci,<br />

compreso le loro esigenze, con<strong>di</strong>viso i loro obiettivi: nella<br />

ricerca sta la nostra anima.<br />

Di questi sei anni ricorderò poi la responsabilità avvertita<br />

nei confronti dei tanti ragazzi e delle tante ragazze<br />

del nostro Ateneo, ancora più forte in tempi <strong>di</strong> pandemia.<br />

La loro formazione e la loro crescita rimane la mia prima<br />

preoccupazione. Insieme abbiamo attraversato momenti<br />

bui e li abbiamo superati. Insieme abbiamo risposto al<br />

virus riportando la presenza al centro delle nostre azioni<br />

non appena possibile, consci che l’università sia, prima<br />

<strong>di</strong> ogni altra cosa, un’esperienza <strong>di</strong> vita da con<strong>di</strong>videre.<br />

Tutto l’esatto contrario del <strong>di</strong>stanziamento.<br />

Non <strong>di</strong>menticherò decisioni <strong>di</strong>fficili, prese in fretta e<br />

furia, dettate dall’emergenza: quella <strong>di</strong> chiudere le porte<br />

del Poli, mai successo prima nella storia del nostro Ateneo<br />

(neppure in tempi <strong>di</strong> guerra). E poi l’esperienza della dad:<br />

in due settimane lezioni ed esami online, in una corsa<br />

contro il tempo. E ancora l’organizzazione del piano vaccinale<br />

e la decisione, per alcuni azzardata, ma necessaria,<br />

<strong>di</strong> riportare gli esami in presenza già a giugno del 2021…<br />

Nell’emergenza, ho affrontato la nomina a Presidente<br />

della crui: leggendo, a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> poche ore, in treno<br />

nella tratta Roma-<strong>Milano</strong>, le tragiche notizie che arrivavano<br />

da Wuhan. Per me un vero e proprio battesimo del<br />

fuoco. Oggi, dopo tre anni vissuti in bilico, ammetto <strong>di</strong><br />

essere fiero <strong>di</strong> come ha reagito il sistema universitario<br />

alla pandemia. Ha <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> essere l’ossatura del<br />

Paese. Ha contribuito alla tenuta sociale al pari <strong>di</strong> altri<br />

settori dell’economia e della società civile. Una potente<br />

infrastruttura culturale. Una rete solida <strong>di</strong>stribuita da<br />

Nord a Sud.<br />

E visto che siamo in tema <strong>di</strong> decisioni « audaci », lasciatemi<br />

tornare al nostro Ateneo ricordando alcune sfide:<br />

dall’acquisto del Campus <strong>di</strong> Design alla nascita del Fondo<br />

<strong>di</strong> Venture Capital Poli360, alla risposta ai ban<strong>di</strong> del<br />

pnrr (<strong>di</strong> cui si parlerà più approfon<strong>di</strong>tamente in questo<br />

numero); dal piano <strong>di</strong> potenziamento del personale docente<br />

e <strong>di</strong> quello tecnico-amministrativo, all’aumento dei<br />

dottorati <strong>di</strong> ricerca e dei fon<strong>di</strong> per il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o,<br />

alla crescita della mobilità internazionale, nonostante<br />

un contesto poco favorevole.<br />

Mantenere la barra dritta infatti non è stato facile,<br />

ma possibile grazie a una visione chiara e con<strong>di</strong>visa


10 EDITORIALE EDITORIALE 11<br />

MATTEO BERGAMINI<br />

<strong>di</strong> dove volessimo arrivare. La missione tracciata nel<br />

Piano Strategico ha in<strong>di</strong>cato la rotta, quella <strong>di</strong> una «European<br />

Lea<strong>di</strong>ng University», con uno sguardo aperto<br />

al confronto internazionale, capace <strong>di</strong> interpretare il<br />

cambiamento.<br />

Per questo, da Polimi 2040 al Centro <strong>di</strong> Technology Foresight,<br />

ci siamo dotati <strong>di</strong> chiavi <strong>di</strong> lettura a lungo raggio.<br />

Per la stessa ragione, abbiamo lavorato, gomito a gomito,<br />

con le migliori università tecniche in Europa attraverso<br />

Idea League. Riuscite a immaginarmi nelle vesti <strong>di</strong> Presidente<br />

<strong>di</strong> un club che mette allo stesso tavolo il <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, eth, rwth Aachen, Delft e Chalmers? Un’altra<br />

<strong>di</strong> quelle prove che lasciano il segno.<br />

Allo stesso tempo, abbiamo voluto essere coraggiosi,<br />

tentando <strong>di</strong> accorciare la <strong>di</strong>stanza tra materie tecniche<br />

e sapere umanistico. Ringrazio i Rettori <strong>di</strong> Bocconi, Humanitas<br />

e Statale, con me sostenitori delle nuove lauree<br />

magistrali. Percorsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o che uniscono l’ingegneria<br />

alla me<strong>di</strong>cina, al cibo, alla biologia, all’ambiente, alla<br />

sostenibilità. Che affrontano alcuni dei temi chiave dei<br />

nostri tempi.<br />

Voglio quin<strong>di</strong> lasciarvi con un’immagine nuova degli<br />

spazi in cui avete trascorso anni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e aprire l’obiettivo<br />

sul Centro sportivo Giurati rimesso completamente<br />

a nuovo, sulle aree ver<strong>di</strong> restituite al Campus Leonardo,<br />

sulla Collina degli studenti in Bovisa, sul nuovo Campus<br />

<strong>di</strong> Architettura nato proprio dall’idea <strong>di</strong> un Alumnus: il<br />

maestro e senatore a vita Renzo Piano.<br />

Come lui stesso mi ha ricordato in più occasioni, il<br />

compito <strong>di</strong> chi gestisce la cosa pubblica è quello <strong>di</strong> migliorarla.<br />

« Giuro <strong>di</strong> restituire Atene migliore <strong>di</strong> come me<br />

l’avete consegnata ». Questo è stato il mio impegno, portato<br />

avanti con l’aiuto <strong>di</strong> tutti voi. Il vostro sostegno è stato<br />

prezioso. I vostri suggerimenti sono stati <strong>di</strong> grande stimolo.<br />

Le vostre critiche hanno fatto crescere il <strong>Politecnico</strong>.<br />

« Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un<br />

progresso, lavorare insieme un successo » (Henry Ford).<br />

E voi, cari <strong>Alumni</strong>, per me e per la comunità politecnica,<br />

ci siete sempre stati.<br />

Grazie <strong>di</strong> cuore.<br />

FERRUCCIO RESTA


DAL RETTORATO 13<br />

Il 98% lavora già a un anno dal titolo e il 99% a cinque anni:<br />

ecco i risultati dell’indagine occupazionale pubblicata dall’Ateneo<br />

Record<br />

<strong>di</strong> occupazione<br />

per i laureati<br />

del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>


14 DAL RETTORATO DAL RETTORATO 15<br />

NON SI FERMA IL TREND DI CRESCITA occupazionale<br />

dei laureati del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Sale <strong>di</strong> 2<br />

punti la percentuale <strong>di</strong> occupazione dei laureati<br />

magistrali italiani, il 98% lavora infatti già a<br />

un anno dal titolo, quasi totale l’occupazione<br />

degli ingegneri (che passano dal 98 al 99%), ma<br />

anche degli architetti e dei designer (rispettivamente<br />

dal 93 al 97% i primi; dall’88 al 94% i secon<strong>di</strong>)<br />

e si confermano al 99% gli occupati a 5 anni.<br />

99% 99%<br />

Ingegneri occupati a 1 anno<br />

dalla laurea<br />

+1% rispetto all’anno precedente<br />

Architetti occupati a 1 anno<br />

dalla laurea<br />

+4% rispetto all’anno precedente<br />

94%<br />

Designer occupati a 1 anno<br />

dalla laurea<br />

+6% rispetto all’anno precedente<br />

UN’ALTRA BUONA NOTIZIA per i nostri<br />

<strong>Alumni</strong> è che, nonostante in Italia gli<br />

stipen<strong>di</strong> rimangano sostanzialmente<br />

invariati, un laureato magistrale del<br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> vede crescere il<br />

proprio stipen<strong>di</strong>o a cinque anni dalla<br />

laurea fino a un valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 2187<br />

euro con un incremento, rispetto alla<br />

retribuzione da neolaureato, <strong>di</strong> circa<br />

700 euro netti al mese in busta paga,<br />

una crescita che va <strong>di</strong> pari passo con<br />

la carriera professionale e l’assunzione<br />

<strong>di</strong> ruoli <strong>di</strong> responsabilità.<br />

Balzo in avanti nel mondo lavorativo<br />

(+7%) per i laureati magistrali<br />

stranieri formati nelle aule del <strong>Politecnico</strong>,<br />

passati dall’82 all’89% a un<br />

anno dalla laurea, percentuale che<br />

sale al 95% dopo cinque anni. Si ritengono<br />

sod<strong>di</strong>sfatti dell’Ateneo e del<br />

titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o perché coerente con<br />

il lavoro svolto, ma meno del 50%<br />

resta a lavorare nel nostro Paese.<br />

In crescita (+5%) anche l’occupazione<br />

dei laureati triennali, il 92% <strong>di</strong><br />

loro è occupato a un anno dal titolo,<br />

nonostante una leggera flessione<br />

in termini <strong>di</strong> compensi, in<strong>di</strong>ce che<br />

l’investimento in formazione tendenzialmente<br />

ripaga.<br />

Il 90% dopo 5 anni è occupato nel settore privato<br />

e il 54% lavora in una pmi. Anche se sono in crescita<br />

i contratti con le gran<strong>di</strong> multinazionali, il principale<br />

mercato <strong>di</strong> sbocco resta l’Italia (83%).<br />

Occupati<br />

97% 90%<br />

1572<br />

26%<br />

sul totale<br />

dei laureati<br />

triennali<br />

L’INDAGINE<br />

OCCUPAZIONALE<br />

Il <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> conduce<br />

ogni anno un’indagine occupazionale<br />

sui neo-<strong>Alumni</strong>, ricontattandoli<br />

a partire dai 12 mesi<br />

dal conseguimento del titolo, per<br />

verificare <strong>di</strong>rettamente con loro<br />

l’efficacia dei percorsi formativi<br />

nel mondo del lavoro. L’ultima<br />

indagine <strong>di</strong>sponibile, pubblicata<br />

nel 2022, ha coinvolto i laureati<br />

del 2020 considerati alla fine del<br />

loro percorso accademico:<br />

Laureati triennali<br />

che hanno deciso<br />

<strong>di</strong> non proseguire<br />

gli stu<strong>di</strong> nel 2020<br />

4465<br />

Laureati magistrali<br />

italiani<br />

1690<br />

Laureati magistrali<br />

stranieri<br />

« Occupazione record per i nostri<br />

laureati. È questo il merito <strong>di</strong> una<br />

formazione al passo con le aspettative<br />

del settore privato, principale<br />

bacino d’utenza per i nostri neolaureati,<br />

così come del settore pubblico,<br />

dove si concentreranno gli<br />

sforzi maggiori nei prossimi anni<br />

per l’attuazione del Piano Nazionale<br />

<strong>di</strong> Ripresa e Resilienza, – commenta<br />

Ferruccio Resta, Rettore del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. I dati raccolti riconfermano<br />

inoltre, in controtendenza<br />

rispetto alla situazione nazionale,<br />

quella che è una delle caratteristiche<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>: la coerenza<br />

tra il titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o conseguito<br />

dai nostri laureati e l’impiego assunto.<br />

Ultimo, ma non meno importante,<br />

è il dato che riguarda gli studenti<br />

stranieri. Formati nelle nostre aule,<br />

solo la metà <strong>di</strong> loro lavora in Italia.<br />

Una rotta che sarebbe opportuno<br />

invertire, contribuendo così ad accrescere<br />

il potenziale <strong>di</strong> innovazione<br />

dei nostri territori e la definizione<br />

<strong>di</strong> politiche attive <strong>di</strong> lungo corso ».<br />

Scopri <strong>di</strong> più<br />

Ha un contratto a tempo<br />

indeterminato<br />

91%<br />

Svolge un lavoro coerente<br />

con il proprio titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o


DAL RETTORATO 17 17<br />

Come si stu<strong>di</strong>a oggi? Docenti e studenti raccontano tutta l’innovazione<br />

nella <strong>di</strong>dattica politecnica, i nuovi corsi <strong>di</strong> laurea, i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> insegnamento,<br />

le aule interattive, l’affiancamento delle aziende e le best practices<br />

che accompagnano le solide competenze tra<strong>di</strong>zionalmente trasmesse<br />

dal <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

17–36<br />

Didattica


19 DIDATTICA<br />

Alla fine della triennale, gli studenti <strong>di</strong> Gestionale fanno<br />

un’esperienza pratica in azienda guidati da <strong>Alumni</strong> esperti,<br />

per un passaggio <strong>di</strong> testimone politecnico<br />

Training on the Job, ovvero:<br />

la scienza imperfetta<br />

MOLTI STUDENTI DI INGEGNERIA DEL POLI sono chiamati a<br />

fare un tirocinio alla fine della triennale, ma negli ultimi<br />

due anni il corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in Ingegneria Gestionale del<br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> ha messo a punto un’iniziativa<br />

ancora più efficace per accompagnarli alla conoscenza<br />

del mondo aziendale attraverso lo sviluppo <strong>di</strong> un<br />

project work. La particolarità del « Training on the Job »,<br />

infatti, a <strong>di</strong>fferenza del normale stage curricolare, è il<br />

coinvolgimento <strong>di</strong>retto e sostanziale degli <strong>Alumni</strong>. Il<br />

programma prevede per ogni studente l’assegnazione<br />

<strong>di</strong> mentor/tutor scelti tra <strong>Alumni</strong> e Alumnae con esperienza,<br />

che de<strong>di</strong>cano ai ragazzi incontri perio<strong>di</strong>ci online<br />

e in azienda e forniscono feedback interme<strong>di</strong>o e finale<br />

sulle attività svolte.<br />

L’obiettivo è quello <strong>di</strong> offrire agli studenti la possi-<br />

«S’imparano cose <strong>di</strong>verse», rispondono gli studenti<br />

DIDATTICA 20<br />

bilità <strong>di</strong> confrontarsi concretamente e <strong>di</strong>rettamente<br />

con progetti che nascano da realtà aziendali: sporcarsi<br />

le mani, applicare in contesti reali i modelli e le metodologie<br />

appresi in aula. Un modo per riflettere sul<br />

proprio percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, affrontandolo da una prospettiva<br />

<strong>di</strong>versa e parlandone con esperti professionisti:<br />

gli <strong>Alumni</strong>.<br />

Gli studenti vengono inseriti in un team de<strong>di</strong>cato e<br />

lavorano a un caso reale. Nella maggior parte dei casi,<br />

non si tratta <strong>di</strong> un momento <strong>di</strong> passaggio al mondo<br />

del lavoro: la maggioranza degli studenti, dopo la laurea<br />

triennale, sceglie <strong>di</strong> continuare con la specialistica.<br />

Perché, allora, fermare gli stu<strong>di</strong> per <strong>di</strong>versi mesi per<br />

« andare a lavorare »? L’abbiamo chiesto ad alcuni dei<br />

protagonisti <strong>di</strong> questa storia.<br />

che si impara sul campo<br />

DARIA TORTORA<br />

Studentessa al terzo anno <strong>di</strong> Ingegneria<br />

Gestionale. Training on the Job in Europ<br />

Assistance.<br />

«MI HA PERMESSO <strong>di</strong> capire come<br />

funziona il mondo del lavoro, molto<br />

<strong>di</strong>stante da quello a cui siamo abituati<br />

con l’università », commenta<br />

Daria Tortora. Ha fatto il Training<br />

presso Europ Assistance, sotto la<br />

supervisione del ceo Carsenzuola<br />

e dell’ing. Ezgi Dogan, Alumna<br />

MSc Ingegneria Gestionale. « L’obiettivo<br />

del mio progetto è stato<br />

quello <strong>di</strong> identificare segmenti <strong>di</strong><br />

clientela <strong>di</strong>stinti, in modo da poter<br />

applicare strategie commerciali<br />

personalizzate per ciascun gruppo.<br />

A partire dai dati <strong>di</strong>sponibili presenti<br />

nel database aziendale, abbiamo<br />

progettato e realizzato un<br />

modello <strong>di</strong> analisi e segmentazione<br />

della clientela con analisi rfm<br />

(che sta per Recency, Frequency e<br />

Monetary). Abbiamo quin<strong>di</strong> costruito<br />

il modello e interpretato i risultati<br />

ottenuti identificando possibili azioni<br />

da intraprendere per le <strong>di</strong>verse<br />

tipologie <strong>di</strong> clienti identificate, con<br />

un approccio innovativo che, da una<br />

parte, ci ha fornito una panoramica<br />

significativa, il più informativa e sintetica<br />

possibile, del bacino clienti,<br />

permettendo <strong>di</strong> migliorare la conoscenza<br />

della clientela dell’azienda e<br />

le loro caratteristiche. Dall’altra, una<br />

volta integrate queste informazioni<br />

con i risultati della segmentazione<br />

rfm, ci ha permesso <strong>di</strong> affinare e<br />

migliorare i servizi <strong>di</strong> personalizzazione<br />

da sviluppare per ogni gruppo<br />

in<strong>di</strong>viduato. L’esperienza ha superato<br />

<strong>di</strong> gran lunga le mie aspettative.<br />

Il team e il lavoro affidatimi mi<br />

hanno permesso <strong>di</strong> applicare in un<br />

contesto reale le conoscenze acquisite<br />

durante gli stu<strong>di</strong> universitari. Le<br />

competenze teoriche non bastano<br />

se non si è in grado <strong>di</strong> applicarle:<br />

l’esperienza lavorativa è invece determinante<br />

per capire come queste<br />

tecniche debbano e possano essere<br />

applicate per dare valore e aiutare<br />

un’organizzazione. Nel mio caso in<br />

particolare ho visto applicati tutti i<br />

concetti imparati durante il corso<br />

Business Data Analytics svoltosi l’ultimo<br />

semestre. Come prima esperienza<br />

lavorativa della mia carriera,<br />

a livello personale, è stata <strong>di</strong> enorme<br />

valore. Ho avuto la possibilità<br />

<strong>di</strong> lavorare con persone super competenti<br />

e <strong>di</strong>sponibili a darmi una<br />

mano o un consiglio e che mi hanno<br />

accolto con entusiasmo e interesse<br />

per il mio lavoro. Ho capito inoltre<br />

come lavorare in un ambiente motivante<br />

sia determinante per il raggiungimento<br />

dei risultati. Ho visto il<br />

mio team lavorare con passione ed<br />

entusiasmo rendendo il mio lavoro<br />

coinvolgente, stimolante e proficuo.<br />

Soprattutto con la vittoria al concorso<br />

aziendale World Care League,<br />

un concorso <strong>di</strong> idee organizzato da<br />

Europ Assistance, ho avuto la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

<strong>di</strong> vedermi riconosciuto<br />

l’impegno messo e <strong>di</strong> raggiungere<br />

risultati che hanno valore non solo<br />

per me ma per l’azienda. Ti ren<strong>di</strong><br />

conto che con lavoro e impegno non<br />

solo puoi raggiungere i tuoi risultati<br />

ma i tuoi obiettivi sono con<strong>di</strong>visi e<br />

il tuo contributo <strong>di</strong>venta rilevante<br />

per tutti coloro che lavorano con te ».


21 DIDATTICA<br />

DIDATTICA 22<br />

RICCARDO BERTELLI<br />

Appena laureato alla triennale<br />

<strong>di</strong> Ingegneria Gestionale. Training<br />

on the Job in Europ Assistance.<br />

ANCHE RICCARDO BERTELLI è stato seguito<br />

da Carsenzuola e dal suo team<br />

in Europ Assistance, in particolare<br />

dall’ing. Cecilia Perri. « In azienda<br />

mi sono subito trovato a mio agio<br />

nel team in cui sono stato inserito,<br />

il Project Management Office.<br />

Il Training on the Job è durato da<br />

metà marzo fino a fine maggio, ho<br />

de<strong>di</strong>cato molto tempo per cercare<br />

<strong>di</strong> portare a termine il mio progetto<br />

nei tempi stabiliti per riuscire a laurearmi<br />

a luglio 2022, – commenta<br />

Riccardo. – Il mio progetto era <strong>di</strong>viso<br />

su due obiettivi: il primo verteva<br />

sull’analisi <strong>di</strong> come il team <strong>di</strong> pmo<br />

gestisce oggi il portafoglio progetti<br />

e il mio scopo era quello <strong>di</strong> cercare<br />

<strong>di</strong> introdurre un tool che potesse<br />

sostituire e migliorare la gestione<br />

o<strong>di</strong>erna. Il secondo obiettivo, che<br />

è stato più un approfon<strong>di</strong>mento,<br />

consisteva nel cercare <strong>di</strong> introdurre<br />

nella fase <strong>di</strong> set-up iniziale <strong>di</strong> ogni<br />

progetto un in<strong>di</strong>catore che analizzasse<br />

la sod<strong>di</strong>sfazione dei clienti finali.<br />

Da questa esperienza mi aspettavo<br />

<strong>di</strong> crescere personalmente e <strong>di</strong><br />

capire quali sono i ritmi lavorativi.<br />

E così è stato. Ho imparato molto<br />

sulle <strong>di</strong>namiche lavorative, su quanto<br />

il mondo lavorativo sia <strong>di</strong>verso<br />

dalla nostra routine universitaria e<br />

quanto la soft skill della flessibilità<br />

sia fondamentale per affrontare i<br />

problemi <strong>di</strong> ogni giorno. Per la magistrale<br />

avevo già in mente <strong>di</strong> proseguire<br />

al Poli in Gestionale, il Training<br />

mi ha fatto capire meglio quali<br />

potranno essere i rami <strong>di</strong> specializzazione<br />

da seguire. Questo grazie a<br />

una sessione <strong>di</strong> feedback con l’intero<br />

team <strong>di</strong> pmo e successivamente anche<br />

con il ceo Carsenzuola personalmente,<br />

durante la quale mi sono<br />

state date delle dritte che spero possano<br />

tornare molto utili nella vita.<br />

Per svolgere al meglio il Training<br />

non sono stati fondamentali i singoli<br />

corsi svolti nella triennale, ma<br />

è stata molto utile la metodologia<br />

che ho portato dal Poli. Ovvero un<br />

modo <strong>di</strong> pensare e ragionare molto<br />

strutturato e critico che mi ha permesso<br />

<strong>di</strong> affrontare al meglio questa<br />

esperienza ».<br />

NICOLÒ GUGLIELMETTI<br />

Studente al terzo anno <strong>di</strong> Ingegneria<br />

Gestionale. Training on the Job in Tenova.<br />

NICOLÒ GUGLIELMETTI è stato seguito<br />

dall’ing. Roberto Pancal<strong>di</strong>, ad<br />

<strong>di</strong> Tenova (Alumnus Ingegneria<br />

Meccanica), dall’ing. Enrico Malfa,<br />

r&d <strong>di</strong>rector (Alumnus Ingegneria<br />

Aeronutica) e dall’ing. Marta Guzzon,<br />

Senior Scientist per l’Economia<br />

circolare (Alumna PhD). Nicolò si<br />

è occupato <strong>di</strong> metodologie e strumenti<br />

<strong>di</strong> valutazione degli impatti<br />

ambientali del ciclo <strong>di</strong> produzione<br />

dell’acciaio, con l’analisi <strong>di</strong> possibili<br />

scenari <strong>di</strong> evoluzione tecnologica<br />

anche dal punto <strong>di</strong> vista economico.<br />

« Il mentoring è partito a <strong>di</strong>cembre<br />

2021 ed è terminato nel giugno 2022<br />

– commenta, – in modalità ibrida,<br />

parzialmente in presenza e parzialmente<br />

a <strong>di</strong>stanza. Nel periodo più<br />

intenso del mentoring (da febbraio<br />

a maggio) mi sono recato in azienda<br />

una volta a settimana per circa 8<br />

ore a cui va aggiunto il lavoro a casa<br />

quantificabile in circa un paio d’ore<br />

la settimana. L’esperienza è andata<br />

oltre le mie aspettative. Personalmente<br />

le due principali speranze<br />

erano <strong>di</strong> essere seguito da parte<br />

dell’azienda, non abbandonato a<br />

me stesso, e <strong>di</strong> trattare argomenti<br />

magari non trattati in precedenti<br />

corsi accademici così da arricchire<br />

il mio bagaglio culturale. Entrambe<br />

le speranze sono state sod<strong>di</strong>sfatte:<br />

sono stato ampiamente seguito e ho<br />

acquisito conoscenze su argomenti<br />

come ets, lca, conteggio della co₂,<br />

produzione dell’acciaio che non<br />

avevo mai trattato in corsi accademici<br />

se non in maniera marginale.<br />

Grazie al mentoring sto pensando<br />

<strong>di</strong> proseguire con la specialistica in<br />

Circular Economy ».<br />

GABRIELLA CAPUTI<br />

Studentessa al primo anno <strong>di</strong> magistrale<br />

in Management Engineering. Training on<br />

the Job in Tenova.<br />

PANCALDI E MALFA, insieme all’Alumnus<br />

Ingegneria Chimica Mattia<br />

Bissoli, r&d Specialist, hanno seguito<br />

anche Gabriella Caputi: « Al<br />

momento sono iscritta al corso <strong>di</strong><br />

laurea magistrale in Management<br />

Engineering al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

Come tesi per la triennale, ho<br />

scritto una relazione sul Training<br />

on the Job che ho svolto presso<br />

Tenova SpA durante il secondo semestre<br />

del terzo anno. Il titolo del<br />

mio lavoro è La misurazione dell’innovazione<br />

nella crescita industriale<br />

e mi sono occupata <strong>di</strong> sviluppare<br />

un sistema <strong>di</strong> misurazione della<br />

performance per l’unità <strong>di</strong> Ricerca<br />

e Sviluppo. Ho deciso <strong>di</strong> svolgere<br />

il Training on the Job per avere un<br />

primo contatto con il mondo del lavoro<br />

e applicare ciò che ho stu<strong>di</strong>ato<br />

in un contesto reale. Mi aspettavo<br />

<strong>di</strong> essere trattata da studente e <strong>di</strong><br />

dover affiancare il mio responsabile<br />

nelle proprie attività. Al contrario,<br />

mi è stato affidato un progetto<br />

nuovo in cui era mia responsabilità<br />

decidere il modo in cui procedere,<br />

secondo la mia esperienza e i miei<br />

stu<strong>di</strong>, naturalmente con il supporto<br />

del mio responsabile. Ho trovato<br />

un ambiente molto accogliente e<br />

sono sempre stata trattata al pari<br />

dei colleghi, con grande rispetto<br />

verso i miei impegni e le mie necessità.<br />

Questa esperienza mi ha insegnato<br />

sicuramente come interagire<br />

con i colleghi in un contesto lavorativo<br />

e ad avere più fiducia nelle mie<br />

competenze. Penso che, in generale,<br />

un’esperienza lavorativa aiuti a<br />

vedere il proprio percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

da una prospettiva <strong>di</strong>versa: ci si<br />

confronta con qualcosa che è stato<br />

appreso a livello teorico ma in una<br />

forma nuova e non sempre “perfetta”<br />

come quella raccontata sui libri.<br />

Indubbiamente questa esperienza<br />

mi ha motivata nel proseguire gli<br />

stu<strong>di</strong> per riuscire a comprendere<br />

ancora meglio le varie <strong>di</strong>namiche<br />

del mondo lavorativo e mi ha guidata<br />

nella scelta della specializzazione<br />

perché mi ha permesso <strong>di</strong> capire<br />

cosa trovo più stimolante e cosa,<br />

invece, mi interessa meno ».<br />

It takes a village…<br />

Ogni studente ha avuto quin<strong>di</strong> un<br />

mentore « ufficiale », ma <strong>di</strong> fatto è<br />

stato seguito da un’intera squadra<br />

<strong>di</strong> <strong>Alumni</strong> che gli hanno mostrato<br />

i vari aspetti del lavoro. « Se ai miei<br />

tempi ci fosse stata questa possibilità<br />

l’avrei senza dubbio colta<br />

al volo », commenta Carsenzuola:<br />

« Arriva in un momento molto azzeccato:<br />

i ragazzi hanno sufficiente<br />

maturità intellettuale, ma sono<br />

ancora in una fase <strong>di</strong> transizione,<br />

in cui devono confermare le scelte<br />

fatte fin lì oppure cambiare percorso.<br />

Il confronto con il lavoro aiuta<br />

molto in questo ».<br />

ROBERTO PANCALDI<br />

CEO Tenova SpA<br />

Alumnus Ingegneria Meccanica<br />

Ma il vantaggio non è riservato solo<br />

ai trainee. Anzi, è un’opportunità anche<br />

per le aziende che li ospitano,<br />

come spiega Pancal<strong>di</strong>: « Ho accolto<br />

l’iniziativa con favore in ottica <strong>di</strong><br />

give-back al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, a<br />

cui devo molto. Ma, facendolo, mi<br />

sono reso conto che avere a <strong>di</strong>sposizione<br />

giovani brillanti, preparati,<br />

non coinvolti nel nostro quoti<strong>di</strong>ano,<br />

ci permette anche <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are aspetti<br />

che nella routine d’azienda non riusciamo<br />

ad affrontare per mancanza<br />

<strong>di</strong> tempo ».<br />

Un lavoro, quello <strong>di</strong> questi giovani<br />

trainee, che lascia un segno a<br />

lungo termine nelle aziende in cui<br />

« si allenano ». È il caso <strong>di</strong> Gabriella,<br />

per esempio, continua a raccontare<br />

Pancal<strong>di</strong>: « Per valutare i risultati<br />

delle attività <strong>di</strong> ricerca e sviluppo<br />

adoperavamo un set <strong>di</strong> kpi datato<br />

e volevamo aggiornarlo. Gabriella<br />

ha fatto un lavoro <strong>di</strong> ricerca bibliografica,<br />

selezione e razionalizzazione<br />

dei kpi più usati nel mondo,<br />

poi insieme a lei abbiamo fatto la<br />

selezione <strong>di</strong> quello che è <strong>di</strong>ventato<br />

per noi il nuovo set in uso. Nicolò<br />

invece si è occupato <strong>di</strong> confrontare i<br />

vari tool <strong>di</strong> valutazione dell’impatto<br />

ambientale delle nostre tecnologie.<br />

Ha confrontato 3 tool che calcolano<br />

le emissioni <strong>di</strong> co₂ aiutandoci a capire<br />

le <strong>di</strong>fferenze, i pro e i contro dei<br />

vari approcci. È un tema molto attuale<br />

per noi, perché siamo coinvolti<br />

nella transizione energetica e nella<br />

decarbonizzazione a tutti i livelli.<br />

FABIO CARSENZUOLA<br />

CEO Europ Assistance<br />

Alumnus Ingegneria Informatica<br />

Ciascuno <strong>di</strong> questi tool produce risultati<br />

<strong>di</strong>fferenti e quin<strong>di</strong> conoscerli<br />

a fondo è importante per prendere<br />

decisioni strategiche ».<br />

Anche Carsenzuola concorda<br />

sull’impatto che il lavoro dei suoi<br />

trainee ha avuto, anche a lungo termine,<br />

sui processi aziendali: « abbiamo<br />

inserito Daria in un team che si<br />

occupa <strong>di</strong> customer experience, che è<br />

elemento car<strong>di</strong>ne in Europ Assistance,<br />

come si può evincere anche dal<br />

nostro pay-off: “You live We care”. In<br />

particolare, Daria ha lavorato sugli<br />

aspetti commerciali e marketing<br />

della relazione con i nostri clienti.<br />

Ha utilizzato strumenti <strong>di</strong> carattere<br />

statistico e analitico, che sui banchi<br />

<strong>di</strong> scuola vedeva applicati a tutt’altre<br />

materie, per sviluppare uno<br />

strumento in grado <strong>di</strong> valutare la<br />

probabilità che un cliente possa decidere<br />

<strong>di</strong> interrompere la relazione<br />

con Europ Assistance, e soprattutto<br />

comprenderne le ragioni e conseguentemente<br />

definire delle concrete<br />

azioni per rafforzare la relazione,<br />

migliorando la customer experience<br />

complessiva del cliente. Il suo progetto<br />

ha anche vinto un concorso<br />

<strong>di</strong> idee, il World Care League, che<br />

teniamo internamente all’azienda<br />

ogni anno, teso a sviluppare nuove<br />

idee e finanziarne lo sviluppo. Daria<br />

si è integrata così profondamente<br />

nel team <strong>di</strong> lavoro che ha sviluppato<br />

questa idea, da essere stata<br />

selezionata come spokesperson del<br />

progetto ».


23 DIDATTICA<br />

Al <strong>Politecnico</strong> c’è un gruppo <strong>di</strong> ricerca che analizza i dati relativi alle carriere<br />

degli studenti, con l’obiettivo <strong>di</strong> contrastare l’abbandono scolastico: perché<br />

a volte anche il talento ha bisogno <strong>di</strong> una mano, per emergere<br />

DIDATTICA 24<br />

In meno <strong>di</strong> due anni, 800 ragazze e ragazzi hanno scelto <strong>di</strong> dare esami<br />

aggiuntivi oltre a quelli previsti dal normale percorso <strong>di</strong> laurea magistrale. Per<br />

<strong>di</strong>ventare esperti <strong>di</strong> sviluppo sostenibile e progettare un mondo a loro misura<br />

I Data Analytics che fanno<br />

bene agli studenti<br />

Gli studenti del Poli non<br />

si stancano mai <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are<br />

IN TUTTI GLI ATENEI a livello internazionale<br />

si sta sviluppando sempre<br />

<strong>di</strong> più l’idea <strong>di</strong> sfruttare i dati, e la<br />

loro analisi (Data Analytics) per cercare<br />

<strong>di</strong> cogliere fenomeni complessi<br />

anche all’interno della propria comunità,<br />

in modo da mettere in atto<br />

delle azioni per cercare <strong>di</strong> migliorare<br />

il processo.<br />

Al <strong>Politecnico</strong> se ne occupa un<br />

gruppo <strong>di</strong> ricerca coor<strong>di</strong>nato da<br />

Anna Maria Paganoni, docente <strong>di</strong><br />

Statistica e Delegata del Rettore per<br />

i Data Analytics. Una delle attività del<br />

gruppo riguarda i Learning Analytics,<br />

cioè la valutazione dei dati relativi<br />

alla carriera degli studenti: « Uno dei<br />

maggiori obiettivi su cui ci stiamo<br />

concentrando in questi anni è quello<br />

<strong>di</strong> capire quali siano i fattori che<br />

influenzano la probabilità che uno<br />

studente abbandoni gli stu<strong>di</strong> durante<br />

la laurea triennale: variabili sociali,<br />

genere, livello isee, provenienza,<br />

così come anche, importantissimo, il<br />

numero <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti acquisiti nel primo<br />

semestre ». Queste informazioni aiutano<br />

a in<strong>di</strong>viduare gli studenti che<br />

rischiano <strong>di</strong> abbandonare gli stu<strong>di</strong><br />

entro il primo anno e a progettare<br />

le azioni per contrastare questo fenomeno.<br />

« Io, per esempio, ho un corso<br />

del terzo anno, con 200 e passa studenti<br />

», commenta Paganoni, spiegandoci<br />

che è impossibile, con questi<br />

numeri, in<strong>di</strong>viduare per tempo<br />

quali siano gli studenti che vanno<br />

stimolati prima che abbandonino.<br />

« Gli Analytics compensano l’impossibilità<br />

del docente <strong>di</strong> agire studente<br />

per studente: chi si trova in <strong>di</strong>fficoltà,<br />

oggi, riceve una comunicazione ad<br />

hoc che lo informa della possibilità <strong>di</strong><br />

seguire percorsi <strong>di</strong> tutorato. I più apprezzati<br />

sono i tutoraggi peer to peer,<br />

dove sono gli studenti più maturi a<br />

farsi carico dei compagni più giovani.<br />

Poi vi sono corsi <strong>di</strong> tutoring sulle<br />

materie <strong>di</strong> base (e.g. Chimica, Fisica,<br />

Analisi, Statistica…) che gli studenti<br />

possono seguire in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dal corso che frequentano. Quello<br />

che è importante trasmettere, non è<br />

solo <strong>di</strong> dominio, ma anche il metodo<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Serve a crescere e superare<br />

la mentalità con cui si stu<strong>di</strong>a al liceo.<br />

Abbiamo potuto misurare che questo<br />

tipo <strong>di</strong> intervento fa aumentare il numero<br />

<strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti che lo studente acquisisce,<br />

e <strong>di</strong> conseguenza <strong>di</strong>minuisce<br />

la probabilità <strong>di</strong> drop-out stimata ».<br />

Ovviamente, una quota <strong>di</strong> abbandono<br />

è inevitabile, e gli <strong>Alumni</strong> del<br />

Poli raccontano spesso <strong>di</strong> come si<br />

sentano dei « sopravvissuti » dopo<br />

aver ripetuto Analisi ii o Scienza<br />

delle Costruzioni un gran numero <strong>di</strong><br />

volte. L’idea <strong>di</strong> farcela con le proprie<br />

forze è ben ra<strong>di</strong>cata nella community.<br />

Oggi come ieri, i docenti del Poli<br />

non fanno « sconti » sulla <strong>di</strong>dattica,<br />

come testimonia la preparazione dei<br />

nostri laureati. Ma, con l’obiettivo <strong>di</strong><br />

trattenere i migliori talenti, il gruppo<br />

<strong>di</strong> Data Analytics lavora affinché anche<br />

gli studenti che all’inizio hanno<br />

qualche <strong>di</strong>fficoltà possano avere una<br />

chance <strong>di</strong> mettersi alla prova. « Non<br />

necessariamente il talento si trova<br />

nei posti più ovvi: una persona che<br />

ha delle <strong>di</strong>fficoltà iniziali potrebbe<br />

comunque rivelarsi un ottimo studente,<br />

o un ottimo ricercatore. Il talento<br />

è qualcosa che abbraccia la persona<br />

nel suo insieme, un’attitu<strong>di</strong>ne<br />

globale che non sempre può essere<br />

misurata con un semplice voto ».<br />

A sinistra<br />

Anna Maria Paganoni, docente<br />

<strong>di</strong> Statistica e Delegata del Rettore<br />

per i Data Analytics<br />

Sopra<br />

Isabella Nova, Vicepreside della<br />

Scuola <strong>di</strong> Ingegneria Industriale<br />

e dell’Informazione<br />

COME SE NON BASTASSE il normale<br />

carico <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, al <strong>Politecnico</strong> c’è<br />

un programma <strong>di</strong> alta formazione<br />

per gli studenti magistrali che<br />

vogliono <strong>di</strong>ventare esperti <strong>di</strong> temi<br />

legati allo sviluppo sostenibile. Si<br />

tratta del programma <strong>di</strong> Polimi<br />

Ambassador: ce lo racconta la prof.<br />

ssa Isabella Nova, Vicepreside della<br />

Scuola <strong>di</strong> Ingegneria Industriale e<br />

dell’Informazione e responsabile<br />

del progetto Ambassador. « È legato<br />

alla sperimentazione “Tecnologie<br />

per le transizioni”, accordo trans-universitario<br />

dei Politecnici <strong>di</strong> Bari,<br />

<strong>Milano</strong> e Torino, Università <strong>di</strong> Bologna,<br />

Napoli Federico ii, Padova,<br />

Palermo e Roma La Sapienza. Va<br />

nella <strong>di</strong>rezione degli obiettivi <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile della transizione<br />

<strong>di</strong>gitale ed energetica, che ha<br />

aperto nuovi scenari e nuove sfide<br />

e che si riflette sulla professione<br />

tecnico-scientifica ». E quin<strong>di</strong>, prosegue<br />

Nova, sulla <strong>di</strong>dattica e sulle<br />

università che hanno il compito <strong>di</strong><br />

formare queste nuove figure professionali.<br />

Si tratta <strong>di</strong> figure con una solida<br />

base scientifica e tecnologica,<br />

ma aperte alle sfide geopolitiche,<br />

integrate in un sistema complesso<br />

e inter<strong>di</strong>sciplinare, che sappiano<br />

progettare pensando già alle nuove<br />

emergenze e ai cambiamenti che<br />

stiamo vivendo. Il <strong>Politecnico</strong> ha<br />

quin<strong>di</strong> messo a <strong>di</strong>sposizione degli<br />

studenti che lo vogliano, in modo<br />

del tutto inclusivo e senza limitazioni,<br />

la possibilità <strong>di</strong> integrare i<br />

propri stu<strong>di</strong> con percorsi tematici:<br />

« il punto centrale <strong>di</strong> un percorso<br />

Ambassador è quello <strong>di</strong> acquisire<br />

strumenti e meto<strong>di</strong> inter<strong>di</strong>sciplinari<br />

e un’attitu<strong>di</strong>ne a operare con una<br />

visione più sistemica e in contesti<br />

multisettoriali ».<br />

Nel primo anno e mezzo <strong>di</strong> questa<br />

sperimentazione (iniziata nello<br />

scorso anno accademico), sono stati<br />

circa 800 gli studenti che hanno deciso<br />

<strong>di</strong> seguirla: 800 ragazze e ragazzi<br />

che hanno investito il loro tempo<br />

e le loro energie per seguire corsi<br />

supplementari e costruire il proprio<br />

piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, ponendo particolare<br />

attenzione a questi temi. « Si chiede<br />

agli studenti uno sforzo in più: non<br />

solo <strong>di</strong> acquisire i classici 120 cre<strong>di</strong>ti<br />

necessari per la laurea magistrale,<br />

ma <strong>di</strong> acquisirne un totale <strong>di</strong> 130,<br />

<strong>di</strong> cui 30 devono essere legati a insegnamenti<br />

relativi al tema <strong>di</strong> cui<br />

si vuole <strong>di</strong>ventare Ambassador, da<br />

un elenco <strong>di</strong> quelli messi a <strong>di</strong>sposizione<br />

dall’Ateneo per quel tema e al<br />

<strong>di</strong> fuori del proprio corso <strong>di</strong> laurea.<br />

Sono stati anche attivati dei nuo-


25 DIDATTICA<br />

DIDATTICA 26<br />

A sinistra il Patio <strong>di</strong> Architettura<br />

Nell’ultima e<strong>di</strong>zione della SuMoth Challenge, la barca a vela Teti, ideata dal<br />

team degli studenti del Poli, ha raggiunto il primo posto nella progettazione e il<br />

secondo posto nella regata. Ci siamo fatti raccontare come hanno preso il volo<br />

PoliMi Sailing Team:<br />

come staccarsi da terra<br />

e prendere il volo<br />

vi insegnamenti ad hoc, ciascuno<br />

con i contributi <strong>di</strong> almeno due docenti<br />

che tipicamente appartengono<br />

a <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong>versi, sempre<br />

nell’ottica <strong>di</strong> una maggiore inter<strong>di</strong>sciplinarità<br />

e pensati anche per un<br />

pubblico misto: designer, architetti<br />

e ingegneri insieme ».<br />

Le prime esperienze pilota del<br />

progetto sono la formazione <strong>di</strong><br />

professionalità ingegneristiche<br />

qualificate ad affrontare i problemi<br />

multi<strong>di</strong>mensionali posti dalla<br />

transizione ecologica (Green Technologies)<br />

e dalla transizione <strong>di</strong>gitale<br />

delle infrastrutture (Smart Infrastructures),<br />

temi che rivestono<br />

grande rilevanza strategica anche<br />

nella prospettiva della valorizzazione<br />

nel contesto delle misure pnrr<br />

per le competenze trasversali. E il<br />

progetto è destinato a crescere. Da<br />

questo settembre è stato aggiunto<br />

un programma <strong>di</strong> Polimi Ambassador<br />

in Inclusive Design, è in fase<br />

<strong>di</strong> approvazione un nuovo percorso<br />

che verrà attivato nel settembre<br />

2023 sulle tecnologie per « Creative<br />

Thinking », ed è stato aperto un <strong>di</strong>alogo<br />

col Ministero per l’ufficializzazione<br />

<strong>di</strong> questi percorsi a livello<br />

nazionale.<br />

« Sviluppare professionalità multi<strong>di</strong>sciplinari<br />

significa preparare le<br />

nuove generazioni alle sfide del futuro,<br />

caratterizzate da una complessità<br />

crescente. Vanno in questa <strong>di</strong>rezione<br />

le iniziative del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong><br />

FRANCO FORCI<br />

<strong>Milano</strong> e del sistema universitario<br />

rivolte a una formazione “orizzontale”,<br />

lontana dal tra<strong>di</strong>zionale approccio<br />

multi<strong>di</strong>sciplinare ed esclusivamente<br />

tecnico-ingegneristico.<br />

Una visione rivolta ai gran<strong>di</strong> temi<br />

della sostenibilità e a un’evoluzione<br />

delle competenze che va alimentata<br />

anche all’interno dei percorsi <strong>di</strong><br />

carriera. Le gran<strong>di</strong> questioni legate<br />

all’energia, al <strong>di</strong>gitale e alle infrastrutture<br />

ver<strong>di</strong>, non a caso, sono al<br />

centro del pnrr e degli interessi<br />

della Comunità Europea. Tematiche<br />

<strong>di</strong> punta sulle quali dobbiamo investire<br />

come sistema universitario,<br />

come tessuto produttivo e, in ultima<br />

analisi, come Paese », ha commentato<br />

il Rettore Ferruccio Resta.<br />

«DAL 2007 PROGETTIAMO e realizziamo<br />

barche a vela da regata con materiali<br />

innovativi e prestazioni superiori<br />

per partecipare a competizioni<br />

in tutto il mondo », si presenta così il<br />

PoliMi Sailing Team sul sito ufficiale<br />

del progetto. E nell’ultima e<strong>di</strong>zione<br />

della SuMoth Challenge, competizione<br />

ospitata dalla Foiling Week<br />

<strong>di</strong> Malcesine, sul lago <strong>di</strong> Garda, tra<br />

centocinquanta barche provenienti<br />

da tutto il mondo, il team ha vinto il<br />

primo posto nella progettazione e il<br />

secondo posto nella regata. Accessibilità,<br />

sostenibilità e sicurezza sono<br />

le tre traiettorie principali della Foiling<br />

Week. La valutazione dei team si<br />

basa quin<strong>di</strong> non solo sulle capacità<br />

veliche durante la regata, ma anche<br />

sulla componente ingegneristica<br />

e progettuale e sulla sostenibilità.<br />

«Sono stati giorni stimolanti, stancanti<br />

ma bellissimi, – racconta Beatrice<br />

Rimol<strong>di</strong>, team leader e frequentante<br />

l’ultimo anno <strong>di</strong> magistrale in<br />

Ingegneria Aeronautica. – Abbiamo<br />

lavorato a fianco <strong>di</strong> colleghi <strong>di</strong> altre<br />

università – canadesi, inglesi e<br />

italiani – e abbiamo avuto modo <strong>di</strong>


27 DIDATTICA<br />

DIDATTICA 28<br />

confrontarci con loro e <strong>di</strong>scutere<br />

<strong>di</strong> molti spunti. Siamo stati in grado<br />

<strong>di</strong> fare davvero squadra perché<br />

ognuno credeva nell’obiettivo per il<br />

quale eravamo lì – vincere – e non si<br />

è tirato in<strong>di</strong>etro. I ragazzi del team<br />

lavoravano fino a tarda notte per<br />

sistemare rotture della barca che<br />

si verificavano in acqua in modo<br />

tale che Teti fosse sempre pronta<br />

per scendere sul campo <strong>di</strong> regata il<br />

giorno successivo. Salire sul po<strong>di</strong>o è<br />

stato il riconoscimento per mesi <strong>di</strong><br />

lavoro intenso». Marta Zattoni, responsabile<br />

della logistica, al primo<br />

anno della magistrale in Ingegneria<br />

Biome<strong>di</strong>ca nonché timoniere <strong>di</strong> Teti,<br />

ricorda alcuni momenti <strong>di</strong> quei mesi<br />

<strong>di</strong> lavoro: «Durante le prove abbiamo<br />

avuto problemi perché è un prototipo<br />

realizzato con materiali <strong>di</strong> recupero,<br />

quin<strong>di</strong> facilmente soggetto<br />

a rotture; tu esci dall’acqua e fai il<br />

conto delle cose che si sono rotte.<br />

Per me, che nasco come velista e ho<br />

vissuto lo sport come qualcosa <strong>di</strong> solitario,<br />

è stato bellissimo vedere che<br />

quando tornavo a riva c’erano venti,<br />

trenta persone pronte ad aiutarmi,<br />

che non vedevano l’ora <strong>di</strong> mettere<br />

le mani sulla barca e sistemarla. Era<br />

davvero come essere in acqua con<br />

tutto il team perché tutti eravamo<br />

coinvolti». Poi, rievoca il momento<br />

<strong>di</strong> svolta: «La fase più critica quando<br />

si naviga con le barche foilanti è il<br />

take off, ossia il momento nel quale<br />

si passa da un’andatura <strong>di</strong>slocante<br />

con lo scafo sull’acqua a un’andatura<br />

foilante con lo scafo staccato dall’acqua<br />

ed esclusivamente le appen<strong>di</strong>ci<br />

immerse. Quando si utilizza un<br />

prototipo c’è sempre l’incognita, ti<br />

chie<strong>di</strong> sempre: “Ma volerà?”. È stato<br />

emozionante quando per la prima<br />

volta sono riuscita a volare con Teti<br />

perché è stato l’attimo nel quale tutti<br />

abbiamo capito che il prototipo era<br />

funzionante».<br />

Maddalena Rossi, team leader e<br />

studentessa dell’ultimo anno della<br />

magistrale in Ingegneria Aeronautica,<br />

ci racconta invece la parte più<br />

tecnica, quella che ha valso il primo<br />

posto sul po<strong>di</strong>o della progettazione:<br />

«Le imbarcazioni come il Moth<br />

sono tipicamente costruite in carbonio<br />

per coniugare le esigenze<br />

prestazionali <strong>di</strong> avere una barca<br />

estremamente leggera che possa<br />

volare anche con pochi no<strong>di</strong> <strong>di</strong> vento,<br />

senza pregiu<strong>di</strong>care la resa strutturale<br />

dell’imbarcazione in volo, e<br />

soprattutto durante la fase <strong>di</strong> take<br />

off, quando è sottoposta a carichi e<br />

forze considerevoli. Il nostro regolamento<br />

impone un massimo <strong>di</strong> 20%<br />

<strong>di</strong> massa <strong>di</strong> carbonio nello scafo e<br />

un 80% massimo nelle appen<strong>di</strong>ci,<br />

quin<strong>di</strong> abbiamo dovuto trovare fibre<br />

che non aggiungessero troppo peso<br />

e al contempo fossero in grado <strong>di</strong><br />

resistere senza spaccarsi. Lo scafo<br />

è stato realizzato in fibra <strong>di</strong> basalto<br />

e nelle appen<strong>di</strong>ci è stata aggiunta<br />

fibra <strong>di</strong> vetro. Al posto <strong>di</strong> una resina<br />

epossi<strong>di</strong>ca è stata scelta una resina<br />

termoplastica per le infusioni,<br />

così da poter rendere il prototipo<br />

riciclabile. Analizzando i principali<br />

problemi <strong>di</strong> impatto ambientale<br />

legati al mondo nautico, ci siamo<br />

resi conto che la <strong>di</strong>fficoltà maggiore<br />

sta nello smaltimento degli stampi<br />

legati alla produzione <strong>di</strong> laminati<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni per gli scafi.<br />

Il nostro lavoro <strong>di</strong> ricerca è quin<strong>di</strong>


29 DIDATTICA<br />

DIDATTICA 30<br />

A sinistra alcuni studenti del PoliMI<br />

Sailing Team durante le prove in acqua<br />

dell’imbarcazione<br />

Terzi all’Energy Boat Challenge <strong>di</strong> Monaco e vincitori dell’Eco Conception<br />

Prize, il team Physis PEB ci racconta la traversata dagli inizi fino a qui<br />

Physis PEB: il catamarano<br />

ibrido a batteria, pannelli<br />

solari, idrogeno. E sogni<br />

partito da qui e abbiamo identificato<br />

la Glebanite, un materiale ottenuto<br />

dal riciclo <strong>di</strong> manufatti in fibra <strong>di</strong><br />

vetro giunti alla fine del loro ciclo<br />

<strong>di</strong> vita, prossimi a rottamazione e<br />

smaltimento. Anche per la costruzione<br />

delle terrazze abbiamo cercato <strong>di</strong><br />

dare nuova vita a componenti obsoleti<br />

utilizzando vecchi bompressi e<br />

vele. I componenti in carbonio sono<br />

stati realizzati utilizzando pelli <strong>di</strong><br />

prepreg prossime a scadenza o derivanti<br />

da scarti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> altri<br />

manufatti. Abbiamo inoltre prestato<br />

molta attenzione a fare poco impiego<br />

<strong>di</strong> processi altamente energivori,<br />

come l’autoclave, e la minimizzazione<br />

degli scarti <strong>di</strong> produzione è stata<br />

il maggiore oggetto <strong>di</strong> attenzioni<br />

durante tutte le fasi produttive del<br />

prototipo».<br />

Andrea Ratti, docente <strong>di</strong> Design<br />

Navale e Nautico presso il Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Design, commenta il lavoro<br />

degli studenti: «Le <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong><br />

gestione <strong>di</strong> un progetto come questo<br />

richiedono scambi <strong>di</strong> informazioni e<br />

con<strong>di</strong>visioni <strong>di</strong> linguaggi che possono<br />

essere <strong>di</strong>versi, immaginiamo ad<br />

esempio un designer e un ingegnere<br />

che lavorano insieme e si ritrovano<br />

a dover mettere sul tavolo le proprie<br />

competenze al servizio dell’altro. Ciò<br />

gli permette <strong>di</strong> capire che uno più<br />

uno fa molto più <strong>di</strong> due, perché la<br />

complementarità <strong>di</strong> saperi permette<br />

un risultato che da soli non si sarebbe<br />

raggiunto. Un altro elemento<br />

forte è l’esigenza <strong>di</strong> rispettare i tempi,<br />

perché la competizione ha una<br />

deadline definita e arrivare pronti a<br />

quella scadenza vuol <strong>di</strong>re costruire<br />

un piano <strong>di</strong> lavoro che va rispettato.<br />

Per il docente coinvolto è formativo<br />

perché permette <strong>di</strong> tararsi meglio<br />

sull’efficacia e sul modo <strong>di</strong> trasferire<br />

le informazioni». PoliMi Sailing<br />

Team nasce proprio dalle tesi <strong>di</strong> laurea<br />

<strong>di</strong> due studenti, Matteo Costa e<br />

Marco Achler, de<strong>di</strong>cate alla progettazione<br />

delle prime due imbarcazioni.<br />

Ratti ricorda: «Su queste imbarcazioni<br />

parteciparono alle regate<br />

<strong>di</strong> 1001velacup gli allora studenti<br />

Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, che<br />

poi sempre in coppia parteciparono<br />

alle Olimpia<strong>di</strong> <strong>di</strong> Rio del 2016. All’epoca<br />

del Sailing Team praticavano<br />

già questo sport a livello agonistico<br />

ma quella fu la prima esperienza <strong>di</strong><br />

costruzione e formazione <strong>di</strong> un equipaggio<br />

per imbarcazioni, ed è stata<br />

proprio la 1001velacup a metterli<br />

insieme». Riguardo all’unione degli<br />

studenti <strong>di</strong>ce: «La costruzione <strong>di</strong> un<br />

team focalizzato sulla partecipazione<br />

a un evento sportivo che metta in<br />

campo <strong>di</strong>verse competenze <strong>di</strong>sciplinari<br />

permette un confronto <strong>di</strong>retto e<br />

una con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> esperienze con<br />

studenti e colleghi che provengono<br />

da università <strong>di</strong>stribuite a livello<br />

internazionale. Per il <strong>Politecnico</strong><br />

questa rappresenta un’ulteriore occasione<br />

per consolidare il valore legato<br />

alla costruzione <strong>di</strong> un network<br />

in<strong>di</strong>spensabile per lo svolgimento<br />

<strong>di</strong> attività <strong>di</strong> ricerca e al tempo stesso<br />

una opportunità per confrontare<br />

modelli <strong>di</strong>dattici e intensificare forme<br />

<strong>di</strong> scambio tra studenti e docenti<br />

con reciproco arricchimento tecnico<br />

e culturale».<br />

Fra le tante foto del PoliMi Sailing<br />

Team ce n’è una che sintetizza bene<br />

ciò che racconta il docente: la foto<br />

scattata durante 1001velacup ritrae<br />

proprio Andrea Ratti e uno studente,<br />

insieme, letteralmente sulla stessa<br />

barca. «La barca a vela si muove in<br />

due flui<strong>di</strong>: acqua e aria, è mezzo <strong>di</strong><br />

trasporto, ma al tempo stesso spazio<br />

<strong>di</strong> vita, <strong>di</strong>mensione abitativa<br />

che rende unica l’esperienza <strong>di</strong> vita<br />

a bordo e le relazioni che vi si creano.<br />

C’è la possibilità <strong>di</strong> staccarsi da<br />

terra, <strong>di</strong> non avere riferimenti, ma<br />

un orizzonte che cambia e che costringe<br />

all’autonomia, ciò vuol <strong>di</strong>re<br />

attenzione alle risorse, al consumo<br />

<strong>di</strong> acqua ed energia. E questo implica<br />

una <strong>di</strong>mensione educativa».<br />

«IONE 1.0 SI È CLASSIFICATA al 3o posto<br />

all’Energy Boat Challenge. Amore,<br />

fame e un po’ <strong>di</strong> follia sono gli ingre<strong>di</strong>enti<br />

che hanno reso reale ciò che<br />

era solo un sogno, gli stessi ingre<strong>di</strong>enti<br />

che non ci fanno smettere <strong>di</strong><br />

sognare <strong>di</strong> intraprendere onde sempre<br />

più gran<strong>di</strong> ». Il 10 luglio 2022 sui<br />

social <strong>di</strong> Physis peb si leggeva questo<br />

post pubblicato all’indomani della<br />

Monaco Energy Boat Challenge,<br />

dove oltre al terzo posto per la classe<br />

energetica, il team degli studenti<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> ha vinto<br />

anche l’Eco Conception Prize per la<br />

sostenibilità dell’idea. A rendere ancora<br />

più importante questo traguardo<br />

è il fatto che la Monaco Energy<br />

Boat Challenge è un evento unico al<br />

mondo, de<strong>di</strong>cato proprio all’innovazione<br />

e alla sostenibilità per la nautica;<br />

giunto alla sua nona e<strong>di</strong>zione,<br />

ha coinvolto ventisette università da<br />

oltre venti Paesi con un fine preciso,<br />

come <strong>di</strong>chiarato dall’organizzazione:<br />

« Il nostro evento mira a creare una<br />

piattaforma in cui la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong><br />

informazioni open source è al centro,<br />

creando un ponte tra gli ingegneri <strong>di</strong><br />

domani e i leader del settore <strong>di</strong> oggi ».<br />

Il punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> questo<br />

traguardo ce lo racconta il docente<br />

e Alumnus Paolo Schito del Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Meccanica: «Inizialmente


31 DIDATTICA<br />

DIDATTICA 32<br />

siamo stati invitati, come <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, a partecipare a questa<br />

competizione proprio dallo Yatch<br />

Club <strong>di</strong> Monaco. Nel luglio 2021 abbiamo<br />

pensato <strong>di</strong> coinvolgere studenti<br />

e studentesse selezionandone<br />

otto fra sessanta can<strong>di</strong>dati. Abbiamo<br />

cercato persone che avessero delle<br />

competenze al <strong>di</strong> fuori dell’ambito<br />

puramente accademico, legate anche<br />

a una propria passione. Da fine<br />

settembre a metà novembre i primi<br />

otto partecipanti hanno sviluppato<br />

il concept della barca, quin<strong>di</strong> hanno<br />

reclutato altri studenti. Attualmente<br />

il team è composto da un’ottantina<br />

<strong>di</strong> persone ». Camilla Salvagno, al<br />

terzo anno <strong>di</strong> Ingegneria Meccanica,<br />

con percorso professionalizzante in<br />

Impianti, è fra le prime otto persone<br />

reclutate. Oggi è team leader del progetto<br />

e si addentra nella spiegazione<br />

del loro progetto: « Costruiamo un<br />

catamarano ibrido con motore elettrico,<br />

dotato <strong>di</strong> tre fonti <strong>di</strong> energia:<br />

batteria, pannelli solari e idrogeno.<br />

Lavoriamo sull’abitacolo, sul sistema<br />

propulsivo e su quello energetico<br />

e progettiamo tutte le strutture e<br />

l’elettronica. Il sistema propulsivo<br />

si basa su un fuoribordo elettrico<br />

dell’azienda sponsor Gardasolar.<br />

Partendo dalla caratterizzazione del<br />

motore sono state integrate eliche<br />

ottimizzate per i punti <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong><br />

gara che garantissero la massima<br />

spinta e la massima efficienza. Lo<br />

stampo del cockpit in carbonio, cioè<br />

l’abitacolo dell’imbarcazione, è riciclato<br />

da quello della formula sae,<br />

altro team del Poli. Il cockpit è poi<br />

stato laminato in fibra <strong>di</strong> basalto prototipale,<br />

sandwich <strong>di</strong> pet riciclato<br />

e resina BioBased. La particolarità<br />

<strong>di</strong> questa resina è che, tramite un<br />

processo innovativo, permette <strong>di</strong><br />

riestrarre a temperatura ambiente<br />

le fibre utilizzate per la laminazione<br />

senza intaccarne le prestazioni meccaniche,<br />

in modo tale che possano<br />

essere riutilizzate nuovamente. La<br />

struttura dei pannelli solari è invece<br />

in bambù con giunture progettate<br />

e stampate da noi in laboratorio in<br />

pla riciclabile e rinforzate con camere<br />

d’aria <strong>di</strong> biciclette bucate ».<br />

Tra le « fasi » <strong>di</strong> gara della Monaco<br />

Energy Boat Challenge c’è anche la<br />

Tech-Talk, una breve presentazione<br />

CARLO BORLENGHI


33 DIDATTICA<br />

DIDATTICA 34<br />

davanti al Technical Committee per<br />

illustrare questi aspetti più tecnici<br />

del progetto. Paolo Schito aggiunge:<br />

«Mi ha colpito l’utilizzo <strong>di</strong> questa<br />

resina poliestere che, separata dalle<br />

fibre, può essere riutilizzata non più<br />

come resina ma come plastica per<br />

la stampa 3d o per altre lavorazioni;<br />

racconta bene la circolarità che<br />

si può raggiungere con una sfida <strong>di</strong><br />

questo tipo». Un altro elemento che<br />

ha colpito Schito è stata la reazione<br />

a un fallimento: «Dopo l’euforia del<br />

primo giorno in cui hanno vinto le<br />

prime qualifiche, il secondo giorno,<br />

il team ha compiuto solo metà gara<br />

per via <strong>di</strong> alcuni problemi. C’è da <strong>di</strong>re<br />

che era la prima volta che costruivano<br />

una barca e l’avevano provata<br />

CARLO BORLENGHI<br />

poco, ma ciò che mi è piaciuto è stata<br />

la reazione all’abbattimento. Finita<br />

la gara ricordo questa scena bellissima:<br />

una riunione in cui tutti erano<br />

seduti a parlarsi, a motivarsi, a cercare<br />

<strong>di</strong> capire cosa fosse andato storto».<br />

Prepararsi a una competizione<br />

come questa significa uscire dall’aula<br />

e imbarcarsi letteralmente in un<br />

progetto da far navigare, approdando<br />

a nuove terre come quelle della ricerca<br />

degli sponsor, dell’avventurarsi e<br />

interfacciarsi con un mondo ancora<br />

sconosciuto che è quello del lavoro<br />

e quello della teoria applicata alla<br />

pratica <strong>di</strong> una barca che deve stare a<br />

galla. Qual è il valore per l’Ateneo ce<br />

lo spiega invece Paolo Schito: «Il Poli<br />

ha competenze nei settori della nautica,<br />

della propulsione a idrogeno,<br />

nei motori elettrici e nell’attenzione<br />

alle emissioni <strong>di</strong> co₂. Con Physis<br />

peb tutti i laboratori coinvolti nell’iniziativa<br />

hanno l’opportunità <strong>di</strong> vedere<br />

applicata la loro ricerca. D’altro<br />

canto per l’Ateneo corrisponde a una<br />

visibilità nei confronti delle aziende<br />

proprio perché una gara come quella<br />

<strong>di</strong> Monaco ha l’obiettivo <strong>di</strong> mettere<br />

in contatto gli studenti che hanno<br />

sviluppato delle buone idee in università,<br />

con le aziende fuori, per trasferire<br />

queste stesse idee nel mondo<br />

industriale, reale». Le relazioni con il<br />

mondo degli sponsor sono un altro<br />

tassello <strong>di</strong> questo insegnamento laterale<br />

al progetto, «Ci insegnano moltissimo<br />

delle <strong>di</strong>fficoltà e delle sfide<br />

che le aziende affrontano per portare<br />

i loro progetti dalla carta alla realizzazione<br />

– spiega Camilla Salvagno. –<br />

In più, la partecipazione a tali eventi<br />

non è solo l’occasione per presentare<br />

il nostro lavoro e mostrare al <strong>di</strong> fuori<br />

del <strong>Politecnico</strong> l’applicazione <strong>di</strong><br />

tecnologie innovative, ma anche per<br />

unirci come squadra e spronarci a<br />

lavorare <strong>di</strong> più».<br />

A proposito <strong>di</strong> squadra, il pilota<br />

<strong>di</strong> ione è Guglielmo Martinelli, studente<br />

<strong>di</strong> Ingegneria Gestionale che si<br />

è proposto al team inviando un messaggio<br />

attraverso la pagina Instagram<br />

<strong>di</strong> Physis peb. « Al <strong>di</strong> fuori del <strong>Politecnico</strong><br />

sono un pilota professionista<br />

<strong>di</strong> motonautica, per questo motivo è<br />

stato per me naturale cercare <strong>di</strong> dare<br />

un contributo che partisse principalmente<br />

dalla mia esperienza », racconta.<br />

E il momento più emozionante<br />

dell’esperienza a Monaco qual è stato?<br />

« Dal punto <strong>di</strong> vista emozionale<br />

posso <strong>di</strong>re che l’ansia e la concentrazione<br />

alla partenza sono le stesse che<br />

ho avuto all’ultima gara <strong>di</strong> campionato<br />

del mondo. Dal punto <strong>di</strong> vista<br />

tecnico invece il lavoro <strong>di</strong> team per lo<br />

stu<strong>di</strong>o, la progettazione e lo sviluppo<br />

del mezzo è esattamente quello che<br />

c’è in un team professionista». Poi,<br />

conclude: «Se dovessi isolare un unico<br />

momento, quello più emozionante<br />

è stato sicuramente appena finita<br />

l’ultima gara, quando ancora non ero<br />

sceso dalla barca e tutto il team e io<br />

ci siamo messi a cantare l’inno italiano.<br />

È stato il coronamento del nostro<br />

lavoro <strong>di</strong> squadra».<br />

Il team Skyward Experimental Rocketry del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

ha vinto la European Rocketry Challenge 2022 mandando<br />

in quota il razzo Pyxis. Alcuni dei protagonisti ci raccontano come<br />

ci si lancia in una competizione internazionale<br />

Skyward: una lezione<br />

per chi vuole lanciarsi<br />

a 3000 metri d’altezza<br />

«LA EUROPEAN ROCKETRY CHALLENGE<br />

– EuRoC 2022 è la prima competizione<br />

universitaria <strong>di</strong> lancio <strong>di</strong> razzi in<br />

Europa. Promossa dall’Agenzia Spaziale<br />

Portoghese, vuole stimolare gli<br />

studenti <strong>di</strong> Ingegneria a progettare,<br />

costruire e lanciare i propri veicoli<br />

», questi gli intenti che si possono<br />

leggere sul sito ufficiale della competizione.<br />

Il team Skyward Experimental<br />

Rocketry del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Milano</strong> ha raggiunto il primo posto<br />

nella classifica generale e ha vinto<br />

altri due premi: il Technical Award,<br />

per il miglior report tecnico, e l’Anacom<br />

rf Award, relativo all’ottimizzazione<br />

del sistema a ra<strong>di</strong>ofrequenza<br />

per la ricetrasmissione della telemetria.<br />

« Al team che ha mostrato<br />

eccellenza su tutta la linea in tutti gli<br />

aspetti della competizione – recita la<br />

motivazione della vittoria, – onorando<br />

uno sforzo complessivo eccezionale<br />

e ben bilanciato senza ridurre<br />

nessuno degli aspetti della competizione,<br />

che si tratti <strong>di</strong> documentazione<br />

tecnica, implementazione del<br />

progetto, lavoro <strong>di</strong> squadra, o prestazioni<br />

<strong>di</strong> volo, identificando così


35 DIDATTICA<br />

uno sforzo e un risultato davvero<br />

notevoli ».<br />

Questo è l’apice, ma da dove si<br />

parte per arrivare in alto? A raccontarci<br />

il punto <strong>di</strong> partenza è il docente<br />

e Alumnus Filippo Maggi del Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Scienze e Tecnologie<br />

Aerospaziali. « Il primo progetto <strong>di</strong><br />

Skyward nasce nel 2013 da un nucleo<br />

<strong>di</strong> studenti frequentanti i corsi<br />

<strong>di</strong> Ingegneria Aerospaziale. Avevano<br />

la passione per la missilistica e<br />

crearono un team multi<strong>di</strong>sciplinare<br />

con cui svilupparono Roxanne<br />

1x, un missile costruito con un sistema<br />

<strong>di</strong> recupero a paracadute. Il<br />

primo lancio lo fecero a Roccaraso.<br />

Il coinvolgimento fu <strong>di</strong>lagante e si<br />

ritrovarono a partecipare alla costruzione<br />

del razzo anche persone<br />

al <strong>di</strong> fuori dell’ambito accademico;<br />

magari il padre <strong>di</strong> uno studente faceva<br />

il farmacista e li aiutava ad acquistare<br />

i reagenti chimici, qualcun<br />

altro aiutava ad ottenere i permessi<br />

per lanciare oltre una certa quota.<br />

Trasmettevano insomma una tale<br />

passione che la gente intorno aveva<br />

voglia <strong>di</strong> dare una mano e così si<br />

strutturarono in una associazione<br />

studentesca ». Maggi ci spiega anche<br />

il valore accademico <strong>di</strong> un progetto<br />

come questo che «permette agli<br />

studenti <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re la materia,<br />

<strong>di</strong> non fermarsi a ciò che insegniamo<br />

noi docenti. Capiscono che<br />

per completare la loro formazione<br />

devono stu<strong>di</strong>are qualcosa in più e<br />

mettere in pratica la conoscenza.<br />

Quando scriviamo le equazioni su <strong>di</strong><br />

un foglio <strong>di</strong> carta otteniamo sempre<br />

una soluzione pulita, ma quando le<br />

equazioni devono essere applicate a<br />

un caso reale, i dati <strong>di</strong> ingresso non<br />

sono mai quelli che ti danno una<br />

soluzione imme<strong>di</strong>ata. Gli studenti<br />

imparano quin<strong>di</strong> lo sforzo che c’è<br />

nel passare dal modello semplice e<br />

teorico a quello pratico». E, sembra<br />

<strong>di</strong>re Maggi, imparano anche da loro<br />

stessi: «La missilistica ci consente<br />

<strong>di</strong> lasciare la Terra e muoverci verso<br />

spazi inesplorati e al suo interno<br />

sono conglobate tantissime <strong>di</strong>scipline<br />

applicate. Ciò che noto in questi<br />

studenti è il senso <strong>di</strong> appartenenza,<br />

in classe li riconosci perché indossano<br />

maglie e spille con il logo <strong>di</strong><br />

Skyward». Lato Ateneo, invece, qual<br />

DIDATTICA 36<br />

è il valore aggiunto? «Il Poli nasce<br />

come Istituto Tecnico Superiore. La<br />

sua vocazione è formare persone e<br />

avere queste palestre interne guidate<br />

dalle passioni degli studenti, passioni<br />

che li portano ad avere poi una<br />

marcia in più nel mondo del lavoro<br />

perché si provano già in un ambiente<br />

simile. Il Poli guadagna visibilità nel<br />

mostrare che ci sono team studenteschi<br />

con missioni così sfidanti dal<br />

punto <strong>di</strong> vista tecnologico. Al contempo<br />

attira altri studenti incuriositi<br />

da queste attività, che decidono<br />

<strong>di</strong> provarci anche loro». Un po’ come<br />

accaduto a Nicolò Donghi, Project<br />

Manager in Skyward: « Durante gli<br />

open day – racconta, – ho scelto il<br />

Poli perché ho visto Skyward. Ho<br />

pensato che questo fosse proprio<br />

il mio: un anno <strong>di</strong> lavoro condensato<br />

in trenta secon<strong>di</strong> <strong>di</strong> lancio. Un<br />

anno che in quel mezzo minuto si<br />

fa sentire tutto. La cosa più tragica<br />

sono i primi sette secon<strong>di</strong> perché il<br />

motore non parte imme<strong>di</strong>atamente,<br />

ha bisogno del suo tempo. Tempo da<br />

noi vissuto come un’attesa tragica.<br />

Poi parte, lo ve<strong>di</strong>amo andare in alto<br />

e ci chie<strong>di</strong>amo “E adesso come tornerà<br />

giù?” ». Virginia Porro, Vicepresidente<br />

dell’associazione Skyward,<br />

racconta <strong>di</strong> aver visto molte cadute,<br />

e anche <strong>di</strong> aver imparato tanto da<br />

queste. « L’aver fallito – <strong>di</strong>ce, – ci ha<br />

portato a essere molto umili e a lavorare<br />

a un progetto per <strong>di</strong>mostrare il<br />

nostro valore. Questo ci ha portati a<br />

vincere anche nell’e<strong>di</strong>zione del 2021<br />

<strong>di</strong> EuRoC. In quel caso hanno vinto<br />

il Team Award e il primo posto nella<br />

categoria Solid-3Km Flight. « Vincere<br />

premi ci porta ad attirare molte<br />

aziende che comprendono il valore<br />

<strong>di</strong> questa istruzione extra-accademica<br />

per gli ingegneri del domani »,<br />

<strong>di</strong>ce Virginia Porro. Nicolò Donghi<br />

puntualizza: « EuRoC infatti guarda<br />

alla bravura ingegneristica. Non è<br />

una gara a chi vola più in alto ma a<br />

chi compie il lancio più preciso ».<br />

Il senso finale del lancio ce lo dà<br />

Filippo Maggi: «Lanciare un razzo è<br />

un problema multi<strong>di</strong>sciplinare. Far<br />

bene questo lavoro significa che si<br />

sta mettendo insieme un team <strong>di</strong><br />

persone con teste e specialità <strong>di</strong>verse,<br />

e che lo si sta facendo in maniera<br />

molto efficiente».


37 DIDATTICA<br />

DAL RETTORATO 38 38<br />

Cronaca<br />

<strong>di</strong> un lancio<br />

A cura <strong>di</strong> Virginia Porro<br />

e Nicolò Donghi del team<br />

<strong>di</strong> Skyward<br />

ARRIVATI IN PORTOGALLO il 10 ottobre<br />

2022 abbiamo organizzato tutto per<br />

essere pronti il giorno successivo: il<br />

nostro obiettivo era lanciare il primo<br />

giorno <strong>di</strong>sponibile, il 13 ottobre<br />

(anniversario tra l’altro del lancio <strong>di</strong><br />

Lynx a EuRoC ’21). Per farlo dovevamo<br />

affrontare la Flight Rea<strong>di</strong>ness<br />

Review in cui i giu<strong>di</strong>ci sono entrati<br />

nel dettaglio <strong>di</strong> ogni aspetto del razzo,<br />

testando le nostre conoscenze (e<br />

la nostra resilienza) ma alla fine ci è<br />

stato confermato un posto in rampa<br />

per il giorno successivo, accanto<br />

ai campioni 2021 dell’epfl Rocket<br />

Team.<br />

Giorno del lancio, finestra <strong>di</strong> volo<br />

prevista tra le 13:00 e le 14:00. Sveglia<br />

alle 5 per essere alla base militare<br />

alle 7, leggermente provati dalla<br />

stanchezza e dal freddo ma pronti<br />

per far vedere chi siamo, arriviamo lì<br />

ad<strong>di</strong>rittura prima dei militari. Alle 9<br />

inizia l’integrazione, mancano ancora<br />

cinque ore al lancio, ma l’integrazione<br />

si conclude in tempo record<br />

senza intoppi. A due ore e mezza dal<br />

lancio siamo pronti e non ci resta<br />

che aspettare la Launch Rea<strong>di</strong>ness<br />

Review per avere l’autorizzazione a<br />

lanciare. Tra interviste e controlli,<br />

arriva il momento <strong>di</strong> portare il razzo<br />

in rampa ma a meno <strong>di</strong> venti minuti<br />

dal lancio ci viene comunicato<br />

che la finestra è stata spostata alle<br />

14:00. Nonostante il caos il nostro<br />

team mantiene la calma e aspetta<br />

pazientemente.<br />

Arriva il momento che tutti<br />

stavamo aspettando: viene alzata<br />

la ban<strong>di</strong>era rossa e chi non si trova<br />

in Ground Station deve essere<br />

nell’area spettatori con una buona<br />

visuale sul cielo nel caso qualcosa<br />

andasse storto. Siamo i primi a lanciare:<br />

dopo i controlli, l’altoparlante<br />

annuncia Go per tutti i sistemi<br />

e inizia il countdown: 5, 4, 3, 2, 1.<br />

Ignition!<br />

Quei quattro secon<strong>di</strong> che passano<br />

tra il comando e l’effettiva accensione<br />

sembrano infiniti, ma poi finiscono<br />

e il razzo comincia a salire con<br />

una fiammata blu acceso. La competizione<br />

ci ha vietato <strong>di</strong> festeggiare<br />

onde evitare <strong>di</strong> non sentire eventuali<br />

avvisi dal Mission Control ma non<br />

ci sono rischi: se alla partenza abbiamo<br />

tirato un sospiro <strong>di</strong> sollievo<br />

adesso tratteniamo <strong>di</strong> nuovo il fiato.<br />

L’altoparlante ripete le parole che il<br />

team si scambia in Ground Station:<br />

in 20 secon<strong>di</strong> si arriva all’apogeo,<br />

3034 metri grazie all’utilizzo degli<br />

aerofreni, e lì coloro con la vista da<br />

falco (o con i binocoli) iniziano a vedere<br />

le due parti separate che scendono<br />

molto rapidamente ognuna<br />

con il proprio paracadute drogue.<br />

Dopo poco più <strong>di</strong> un minuto, a 800<br />

metri <strong>di</strong> altezza, si apre la vela, un<br />

particolare tipo <strong>di</strong> paracadute guidato<br />

a cui abbiamo dato un punto<br />

preciso verso cui tornare, ma anche<br />

lì l’applauso è contenuto. Infatti è<br />

solo quando dopo altri due minuti<br />

il main si apre, che gli occhi si staccano<br />

dal cielo per incontrare quelli<br />

dei compagni e le facce, che prima<br />

erano concentrate nell’identificare<br />

nel cielo quei due puntini per cui si<br />

era speso un anno intero <strong>di</strong> lavoro,<br />

si <strong>di</strong>stendono in sorrisi che <strong>di</strong>cono<br />

solo « è andata, ha funzionato! ». E<br />

qui nessuno pensa a competizioni<br />

o premi, c’è solo la consapevolezza<br />

<strong>di</strong> avercela fatta.<br />

Scienziati, Laboratori, Ricerca, Innovazione: il Poli apre le porte<br />

dei suoi laboratori per raccontare i progetti <strong>di</strong> ricerca portati avanti<br />

da alcuni degli scienziati migliori al mondo. Ricerca <strong>di</strong> frontiera<br />

e <strong>di</strong> base come quella applicata e industriale, con un occhio puntato<br />

ai gran<strong>di</strong> temi che guidano le trasformazioni scientifiche e tecnologiche<br />

della nostra epoca, dalle nanoparticelle ai viaggi spaziali<br />

37–50<br />

Ricerca


39 RICERCA<br />

RICERCA 40<br />

Un anno nei laboratori<br />

Le ricerche e gli scienziati politecnici che stanno facendo la storia<br />

(o almeno hanno fatto il 2022)<br />

del Poli<br />

SIMON PALFRADER<br />

Gennaio<br />

→ Pubblicato su « Nature<br />

Communications »<br />

uno stu<strong>di</strong>o del Poli che<br />

analizza le conseguenze<br />

sociali ed economiche<br />

della competizione per<br />

le risorse idriche nelle<br />

comunità locali del Sud<br />

del mondo, determinata<br />

dalle acquisizioni<br />

transnazionali <strong>di</strong> terreni<br />

agricoli.<br />

→ Grazie a uno stu<strong>di</strong>o<br />

che analizza per la<br />

prima volta le immagini<br />

satellitari, sono stati<br />

svelati per la prima volta i<br />

segreti del Daisen Kofun,<br />

in Giappone, uno dei<br />

monumenti più gran<strong>di</strong><br />

mai costruiti sulla terra.<br />

Pubblicato su « Remote<br />

Sensing ».<br />

→ I ricercatori hanno<br />

costruito una batteria<br />

che, seguendo le leggi<br />

della fisica quantistica,<br />

presenta un tempo <strong>di</strong><br />

ricarica inversamente<br />

correlato alla quantità <strong>di</strong><br />

energia immagazzinata.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o è pubblicato<br />

su « Science Advances ».<br />

→ Pubblicato su « Nature<br />

Communications »<br />

lo stu<strong>di</strong>o che rivela<br />

come il dna si protegge<br />

dalle mutazioni causate<br />

dalla luce ultravioletta:<br />

avrà importanti<br />

conseguenze<br />

nelle nanotecnologie<br />

e in farmacologia,<br />

come nella lotta<br />

al tumore della pelle.<br />

→ Sperimentando nuove<br />

procedure analitiche e<br />

pre<strong>di</strong>ttive combinate<br />

all’utilizzo <strong>di</strong> piattaforme<br />

satellitari e a tecniche<br />

<strong>di</strong> machine learning,<br />

il progetto d-dust<br />

analizza l’impatto che<br />

le emissioni derivanti<br />

da attività agricole e<br />

zootecniche hanno sulla<br />

nostra salute.<br />

→ Per chi ha perso<br />

l’olfatto: il progetto rose<br />

combina nanotecnologia,<br />

microtecnologia,<br />

biotecnologia,<br />

design meccanico,<br />

neurochirurgia, olfatto<br />

clinico, neuroscienze<br />

e psicologia cognitiva,<br />

per verificare la fattibilità<br />

<strong>di</strong> una protesi olfattiva<br />

miniaturizzata<br />

che combini micro<br />

sensori <strong>di</strong> odori<br />

e stimolatori neurali.


41 RICERCA<br />

RICERCA 42<br />

Febbraio<br />

→ Pubblicato su « Nature<br />

Climate Change » lo<br />

stu<strong>di</strong>o del Poli che mette<br />

in relazione potenziali<br />

effetti collaterali che le<br />

politiche <strong>di</strong> mitigazione<br />

dei cambiamenti<br />

climatici progettate a<br />

livello globale possono<br />

generare localmente sui<br />

bacini fluviali africani.<br />

→ I ricercatori del<br />

progetto charm<br />

stanno sviluppando un<br />

<strong>di</strong>spositivo me<strong>di</strong>co ad<br />

alta velocità e a basso<br />

costo per <strong>di</strong>stinguere<br />

le cellule cancerose da<br />

quelle sane senza la<br />

necessità <strong>di</strong> colorazioni<br />

chimiche, usando la<br />

tecnologia dell’imaging<br />

<strong>di</strong>gitale e l’intelligenza<br />

artificiale.<br />

Marzo<br />

→ erc Consolidator<br />

Grant a Massimo Tavoni:<br />

con il progetto eunice,<br />

affronta il problema delle<br />

incertezze nei percorsi <strong>di</strong><br />

stabilizzazione climatica<br />

e negli attuali modelli<br />

clima-energia-economia.<br />

→ erc Consolidator<br />

Grant a Sara Bagherifard,<br />

con il progetto ArcHIDep,<br />

che mette a terra un<br />

rivoluzionario sistema<br />

<strong>di</strong> deposizione allo<br />

stato solido per ottenere<br />

materiali eterogenei con<br />

architettura strutturata<br />

su tre livelli <strong>di</strong> scala,<br />

micro, meso e macro.<br />

→ Pubblicato sulla<br />

prestigiosa « Angewandte<br />

Chemie International<br />

E<strong>di</strong>tion » lo stu<strong>di</strong>o del<br />

Poli che evidenzia come<br />

il legame ad alogeno<br />

possa contribuire a<br />

migliorare le prestazioni<br />

<strong>di</strong> celle solari a base <strong>di</strong><br />

perovskiti, consentendo<br />

<strong>di</strong> raggiungere alte<br />

efficienze e un’elevata<br />

stabilità.<br />

→ I ricercatori stanno<br />

cercando <strong>di</strong> creare un<br />

modello accurato <strong>di</strong><br />

corteccia cerebrale<br />

umana sfruttando le<br />

più avanzate tecniche <strong>di</strong><br />

stampa 3d, per svelare<br />

le cause molecolari<br />

dell’insorgenza e dello<br />

sviluppo <strong>di</strong> patologie<br />

neurologiche, tra cui in<br />

particolare la sindrome<br />

<strong>di</strong> Pitt-Hopkins.<br />

→ Uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong>mostra<br />

un controllo senza<br />

precedenti delle proprietà<br />

ottiche del grafene.<br />

Il lavoro è pubblicato<br />

su « acs Nano ».<br />

→ Aperta la strada<br />

a una nuova tipologia<br />

<strong>di</strong> materiali: è stato<br />

scoperto e osservato<br />

in laboratorio un nuovo<br />

tipo <strong>di</strong> transizione<br />

<strong>di</strong> fase in un bizzarro<br />

quasi-cristallo fatto<br />

<strong>di</strong> luce laser. La scoperta<br />

è stata pubblicata<br />

sulla rivista « Nature ».<br />

→ Hybris, il progetto<br />

<strong>di</strong> un aeromobile<br />

ibrido-elettrico dotato<br />

<strong>di</strong> batterie strutturali,<br />

vince il primo posto nella<br />

categoria Aerospace<br />

all’Intellectual Property<br />

Award. Premiata anche<br />

Sinergy, batteria a celle <strong>di</strong><br />

flusso metallo-polisolfuri<br />

che impiega materiali<br />

poco costosi, abbondanti<br />

e non tossici (categoria<br />

Energie Alternative).


43 RICERCA<br />

RICERCA 44<br />

Aprile<br />

→ erc Advanced<br />

Grant a Manuela<br />

Raimon<strong>di</strong> per lo stu<strong>di</strong>o<br />

beaconsandegg,<br />

che combina<br />

meccanobiologia,<br />

bioingegneria,<br />

oncologia, genetica,<br />

microtecnologia,<br />

biofisica e farmacologia<br />

al fine <strong>di</strong> sviluppare un<br />

nuovo metodo per la cura<br />

del tumore al seno.<br />

→ erc Advanced Grant<br />

a Daniele Ielmini, con<br />

il progetto animate:<br />

mira a realizzare un<br />

nuovo concetto <strong>di</strong> calcolo<br />

per ridurre il consumo<br />

energetico nel machine<br />

learning, che richiede<br />

5000 volte meno energia<br />

rispetto ai computer<br />

<strong>di</strong>gitali a pari precisione<br />

in termini <strong>di</strong> numero <strong>di</strong><br />

bit.<br />

→ Create le linee guida<br />

per la modellazione e<br />

la con<strong>di</strong>visione dati del<br />

progetto <strong>di</strong> restauro<br />

della Basilica del Santo<br />

Sepolcro.<br />

→ Il primo « neurone<br />

artificiale quantistico »<br />

promette <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare<br />

l’anello mancante per<br />

collegare quantum<br />

computing e intelligenza<br />

artificiale. Lo stu<strong>di</strong>o<br />

rivoluzionario è<br />

pubblicato su « Nature ».<br />

Maggio<br />

→ Arrivano i nuovi<br />

materiali programmabili:<br />

lo stu<strong>di</strong>o del Poli<br />

pubblicato su « Royal<br />

Society Open Science »<br />

propone tecniche<br />

matematiche per<br />

progettare materiali<br />

capaci <strong>di</strong> adattare la<br />

propria forma a stimoli<br />

esterni.<br />

→ Pubblicato su<br />

« Science » uno<br />

stu<strong>di</strong>o del Poli che<br />

spiega come salvare<br />

il delta del Mekong<br />

dall’innalzamento<br />

dei mari.<br />

→ Pubblicati su « Journal<br />

of the Acoustical Society<br />

of America » i risultati<br />

<strong>di</strong> un esperimento che<br />

ha messo a confronto<br />

il suono <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

violini e in<strong>di</strong>viduato la<br />

combinazione <strong>di</strong> qualità<br />

sonore che rende più<br />

gradevole il suono <strong>di</strong> uno<br />

Stra<strong>di</strong>vari.


45 RICERCA<br />

RICERCA 46<br />

Giugno<br />

→ Installato al cnao,<br />

per la prima volta in<br />

Italia, un acceleratore<br />

per la produzione<br />

<strong>di</strong> fasci <strong>di</strong> neutroni,<br />

progettato per l’attività<br />

<strong>di</strong> ricerca clinica su<br />

tumori particolarmente<br />

complessi.<br />

→ Sviluppato un<br />

innovativo <strong>di</strong>spositivo<br />

tecnologico, per utilizzo<br />

industriale, destinato allo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> nuovi farmaci<br />

per il trattamento <strong>di</strong><br />

patologie cerebrali come<br />

la malattia <strong>di</strong> Alzheimer<br />

o il morbo <strong>di</strong> Parkinson.<br />

→ Avviato un vasto<br />

progetto <strong>di</strong> rilievo e<br />

<strong>di</strong>gitalizzazione nel<br />

territorio del Parco<br />

Archeologico dell’Appia<br />

Antica, allo scopo <strong>di</strong><br />

dare forma a un Atlante<br />

geografico moderno che<br />

si configura come « living<br />

<strong>di</strong>gital twin 4d ».<br />

→ Nuovo nanomateriale<br />

per la me<strong>di</strong>cina<br />

<strong>di</strong> precisione e la<br />

transizione ecologica:<br />

sintetizzato per<br />

la prima volta un<br />

nanocluster <strong>di</strong> oro<br />

superfluorurato. Stu<strong>di</strong>o<br />

pubblicato su « Nature<br />

Communications ».<br />

Luglio<br />

→ <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Milano</strong> coor<strong>di</strong>natore del<br />

Progetto cradle, che<br />

ha l’obiettivo <strong>di</strong> rendere<br />

l’esplorazione degli<br />

asteroi<strong>di</strong> più robusta e<br />

autosufficiente attraverso<br />

soluzioni innovative per<br />

la raccolta <strong>di</strong> campioni<br />

<strong>di</strong> polvere <strong>di</strong> asteroi<strong>di</strong> e<br />

comete.<br />

→ Wireless ottico: in un<br />

chip la nuova frontiera<br />

per veicoli a guida<br />

autonoma e <strong>di</strong>spositivi<br />

portatili. Lo stu<strong>di</strong>o<br />

pubblicato su «Light:<br />

Science & Applications ».<br />

→ Parte i3lung,<br />

progetto per<br />

l’implementazione<br />

<strong>di</strong> cure me<strong>di</strong>che<br />

personalizzate basate<br />

sull’intelligenza<br />

artificiale nei pazienti<br />

con tumore al polmone.


47 RICERCA<br />

RICERCA 48<br />

Settembre<br />

→ Filtri nanometrici<br />

più efficienti e sicuri<br />

grazie all’utilizzo <strong>di</strong><br />

raggi X. Lo stu<strong>di</strong>o è stato<br />

pubblicato su « Nature<br />

Communications ».<br />

→ Pubblicato su « Nature<br />

Communications » uno<br />

stu<strong>di</strong>o del Poli che mira<br />

a sviluppare materiali<br />

innovativi sfruttando<br />

le potenzialità dei fili<br />

atomici <strong>di</strong> carbonio.<br />

→ I ricercatori hanno<br />

scoperto un nuovo<br />

semiconduttore<br />

bi<strong>di</strong>mensionale: mostra<br />

la più alta efficienza<br />

ottica non lineare su<br />

spessori nanometrici.<br />

Stu<strong>di</strong>o pubblicato su<br />

« Nature Photonics ».<br />

→ liciaCube testimonia<br />

l’impatto <strong>di</strong> nasa/dart<br />

con un asteroide: a<br />

questo successo hanno<br />

contribuito i ricercatori<br />

del Poli.


49 RICERCA<br />

RICERCA 50<br />

Ottobre<br />

→ Ai blocchi <strong>di</strong> partenza<br />

il progetto europeo unbiased<br />

(UNcertainty<br />

quantification and<br />

modeling Bias Inhibition<br />

by an Agnostic<br />

Synergistic Exploitation<br />

of multi-fidelity Data)<br />

per sviluppare nuove<br />

tecniche <strong>di</strong> modellazione<br />

<strong>di</strong> sistemi aero<strong>di</strong>namici<br />

complessi.<br />

→ Come parte del<br />

Progetto sos-Water,<br />

l’Environmental<br />

Intelligent Lab stu<strong>di</strong>erà<br />

i limiti entro i quali<br />

il nostro pianeta<br />

continuerà a essere in<br />

grado <strong>di</strong> compensare i<br />

cambiamenti e fornire<br />

supporto vitale.


51 RICERCA<br />

DAL RETTORATO 52 52<br />

Siamo consapevoli del nostro impatto sulla società e del nostro ruolo<br />

nella costruzione <strong>di</strong> un futuro sostenibile ed equo. Il Poli è anche al servizio<br />

dell’intero sistema economico e sociale del Paese e della comunità<br />

internazionale, con iniziative <strong>di</strong>dattiche, progetti <strong>di</strong> ricerca e attività<br />

culturali che spaziano dall’inclusività alla sostenibilità sociale, economica<br />

e ambientale, dalla valorizzazione <strong>di</strong> brevetti, spin-off, incubatori,<br />

alla gestione <strong>di</strong> beni culturali, fino alla tutela della salute<br />

51–58<br />

Novembre<br />

→ Parte il progetto<br />

europeo ecosens<br />

(Economic and Social<br />

Considerations for the<br />

Future of Nuclear Energy<br />

in Society): analizzare le<br />

opinioni e le percezioni<br />

dei citta<strong>di</strong>ni sul rischio, i<br />

benefici e le potenzialità<br />

legate all’uso delle<br />

tecnologie nucleari<br />

(attuali e future) in<br />

relazione alle principali<br />

sfide sociali.<br />

→ Dopo il successo della<br />

« fase A », il <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong> e l’Agenzia<br />

Spaziale Europea stanno<br />

sviluppando la « fase B »<br />

della missione lumio<br />

(Lunar Meteoroid<br />

Impacts Observer).<br />

L’obiettivo è monitorare<br />

il lato nascosto della<br />

Luna, per rilevare lampi<br />

<strong>di</strong> luce associati agli<br />

impatti <strong>di</strong> meteoriti.<br />

→ Pubblicato sulla<br />

rivista « Nature<br />

Chemistry » lo stu<strong>di</strong>o<br />

che evidenzia una<br />

nuova classe <strong>di</strong> reazioni<br />

chimiche, la cui velocità<br />

è controllata da<br />

fenomeni quantistici.<br />

Dicembre<br />

Scoprili online<br />

su alumni.polimi.it<br />

Responsabilità<br />

sociale


53 RESPONSABILITÀ SOCIALE<br />

RESPONSABILITÀ SOCIALE 54<br />

I donatori del Poli hanno raggiunto l’obiettivo: 10 milioni <strong>di</strong> euro raccolti<br />

tra il 2020 e il 2022. Ecco una panoramica dei progetti finanziati<br />

10 milioni <strong>di</strong> volte grazie<br />

dagli studenti<br />

e dai ricercatori<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

TRIENNIO 2020-2022<br />

Oltre 10 milioni <strong>di</strong> euro in donazione<br />

da in<strong>di</strong>vidui e da aziende<br />

483<br />

Borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

per studenti<br />

e studentesse<br />

meritevoli<br />

15<br />

Borse <strong>di</strong> dottorato<br />

→ Laboratori,<br />

strumenti,<br />

infrastrutture, spazi<br />

→ Progetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica<br />

innovativa<br />

→ Progetti <strong>di</strong> ricerca<br />

ad alto impatto sociale<br />

NEL TRIENNIO 2020-2022 il <strong>Politecnico</strong><br />

ha ricevuto oltre 10 milioni<br />

<strong>di</strong> euro in donazione da in<strong>di</strong>vidui<br />

e da aziende. « Abbiamo raggiunto<br />

l’obiettivo che ci eravamo posti all’inizio<br />

del triennio, come comunità <strong>di</strong><br />

donatori », commenta il prof. Enrico<br />

Zio, Presidente <strong>Alumni</strong> <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong> e Delegato del Rettore anche<br />

per il Fundraising In<strong>di</strong>viduale.<br />

« Una community impegnata nello<br />

sviluppo del suo <strong>Politecnico</strong>, che lo<br />

sostiene finanziariamente sia a livello<br />

personale, sia tramite il coinvolgimento,<br />

in progetti <strong>di</strong> fundraising,<br />

delle proprie realtà professionali ».<br />

Leggi su Map 10:<br />

Un bilancio delle vostre<br />

donazioni<br />

5 AREE DI INTERVENTO<br />

PER LE VOSTRE DONAZIONI<br />

Prima <strong>di</strong> tutto, sostegno al merito: <strong>di</strong><br />

questi 10 milioni, circa la metà è stata<br />

usata per finanziare 483 borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

destinate a premiare gli studenti<br />

meritevoli. Una quota è stata riservata<br />

per incentivare l’immatricolazione al<br />

Poli delle ragazze nei percorsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

stem (Science, Technology, Engineering<br />

and Mathematics) e un’altra<br />

(circa 600 mila euro) ha finanziato<br />

15 borse <strong>di</strong> dottorato: 15 giovani ricercatori<br />

che hanno portato avanti<br />

progetti <strong>di</strong> ricerca. I temi principali<br />

su cui si focalizzano sono legati a tecnologie<br />

per la salute, al mondo della<br />

transizione ecologica e a quello dei<br />

trasporti.<br />

Circa 1 milione e 800 mila euro<br />

hanno contribuito all’ammodernamento<br />

<strong>di</strong> laboratori, strumenti,<br />

infrastrutture e campus del <strong>Politecnico</strong>.<br />

Circa 550 mila euro hanno<br />

finanziato progetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica innovativa.<br />

Oltre 2 milioni e 200 mila<br />

euro sono stati de<strong>di</strong>cati a progetti<br />

<strong>di</strong> ricerca ad alto impatto sociale.<br />

Li puoi scoprire tutti<br />

a questo link<br />

Il progetto <strong>Alumni</strong> è stato finanziato<br />

grazie a quasi 300 mila euro <strong>di</strong> donazioni.<br />

« Sono particolarmente grato e<br />

orgoglioso <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>re che questi<br />

fon<strong>di</strong> hanno permesso a tanti studenti<br />

e studentesse <strong>di</strong> frequentare<br />

il <strong>Politecnico</strong>, – commenta il prof.<br />

Zio. – Questo eccezionale risultato è<br />

stato raggiunto anche grazie al supporto<br />

degli <strong>Alumni</strong> e, in questo caso,<br />

c’è spesso anche il valore aggiunto<br />

dell’incontro con i donatori, che<br />

sono affermati professionisti e mettono<br />

a <strong>di</strong>sposizione, oltre al sostegno<br />

economico, anche il loro tempo e le<br />

loro competenze. Per continuare in<br />

questa <strong>di</strong>rezione, vi invito a continuare<br />

a donare e sostenere le attività <strong>di</strong><br />

<strong>Alumni</strong> <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, per<br />

far crescere gli strumenti <strong>di</strong> questa<br />

community affinché <strong>di</strong>venti sempre<br />

più partecipe e coesa ».<br />

I progetti che puoi sostenere<br />

nell’anno accademico 2022-2023<br />

Borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Con una donazione libera, aiuterai<br />

uno o più studenti e studentesse selezionati<br />

in base a criteri <strong>di</strong> bisogno<br />

e <strong>di</strong> merito, considerando i risultati<br />

degli esami sostenuti nel primo semestre<br />

dell’anno accademico, oppure<br />

contribuirai alla costituzione<br />

<strong>di</strong> un fondo per il sostentamento <strong>di</strong><br />

uno studente della Scuola <strong>di</strong> Dottorato.<br />

C’è anche la possibilità <strong>di</strong> entrare<br />

nel Circle of Donors: è il programma<br />

speciale del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

de<strong>di</strong>cato ai migliori studenti e studentesse<br />

magistrali. Con 2000 euro<br />

all’anno i donatori possono finanziare<br />

<strong>di</strong>rettamente borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

abbinate a un supporto personale <strong>di</strong><br />

mentoring. Gli studenti selezionati<br />

ricevono 10.000 euro all’anno per i<br />

due anni della laurea magistrale.<br />

Se vuoi entrare a far parte del Circle<br />

of Donors: scrivi a sostieni@polimi.it<br />

Didattica innovativa<br />

P92, l’aula volante: è un velivolo ultraleggero<br />

basico Tecnam P92 Echo<br />

con motore Rotax 912 ul, operato<br />

dal Dipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie<br />

Aerospaziali (daer) per oltre<br />

<strong>di</strong>eci anni e poi messo a terra in<br />

seguito a un’avaria. In collaborazione<br />

con Aero Club <strong>Milano</strong>, l’Ateneo<br />

ne ha deciso il recupero in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> volo che prevedono alcuni<br />

importanti interventi.<br />

NECSTCamp: Gli anni dell’università<br />

rappresentano per ognuno un<br />

momento fondamentale <strong>di</strong> formazione,<br />

non solo professionale, ma<br />

anche personale. In questo contesto<br />

l’obiettivo del NECSTCamp è quello<br />

<strong>di</strong> aiutare gli studenti a <strong>di</strong>ventare<br />

persone consapevoli delle proprie<br />

capacità anche attraverso lo sport.<br />

La Formula 1 degli studenti: Non si<br />

stu<strong>di</strong>a solo in aula, ma anche in garage,<br />

con un saldatore in una mano<br />

e un algoritmo (metaforicamente)<br />

nell’altra. La squadra Dynami∑ prc<br />

è composta da studenti che progettano<br />

veicoli da corsa per il campionato<br />

Formula sae, una delle maggiori<br />

competizioni per vetture a ruote scoperte,<br />

che conta più <strong>di</strong> 15 eventi globali<br />

e coinvolge gli studenti <strong>di</strong> oltre<br />

600 atenei in tutto il mondo.<br />

Due ruote e un cuore che batte nel<br />

motore: Polimi Motorcycle Factory<br />

è un team sportivo del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Milano</strong> nato nel 2015 per partecipare<br />

alla competizione internazionale<br />

MotoStudent, che si tiene ogni due<br />

anni sul circuito internazionale MotorLand<br />

Aragón in Spagna. Le squadre<br />

sono chiamate a progettare, realizzare,<br />

gestire e guidare una moto,<br />

endotermica o elettrica.


55 RESPONSABILITÀ SOCIALE<br />

RESPONSABILITÀ SOCIALE 56<br />

In alcuni corsi <strong>di</strong> laurea, le ragazze sono ancora solo una ogni cinque studenti.<br />

Ma superare il gender gap nelle <strong>di</strong>scipline STEM è possibile<br />

Il <strong>Politecnico</strong> punta<br />

sulle future ingegnere<br />

FRANCESCA P. SI È TRASFERITA a <strong>Milano</strong><br />

da Genova e stu<strong>di</strong>a Ingegneria<br />

Informatica, come le compagne Beatrice<br />

e Anna, <strong>di</strong> Modena, e Raffaella,<br />

<strong>di</strong> Palmanova. Giulia C., Ingegneria<br />

dell’Automazione, Giulia D. e Chiara,<br />

Ingegneria Meccanica, vengono<br />

da Roma. Susan, Ingegneria dell’Automazione,<br />

viene dalla provincia <strong>di</strong><br />

Mantova. Sara e Lucrezia, dalla provincia<br />

<strong>di</strong> Bergamo, hanno scelto Ingegneria<br />

Aerospaziale, come anche<br />

Francesca S., da Bologna. A Ingegneria<br />

dell’Automazione troviamo anche<br />

Virginia, <strong>di</strong> Vimercate. Ludovica, <strong>di</strong><br />

Lecce, si è iscritta a Ingegneria Meccanica.<br />

Susan, <strong>di</strong> Bologna, sta stu<strong>di</strong>ando<br />

Ingegneria Elettronica e Federica,<br />

<strong>di</strong> Novara, Ingegneria Elettrica.<br />

Sono le 15 studentesse vincitrici delle<br />

borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o assegnate quest’anno<br />

nell’ambito <strong>di</strong> Girls@Polimi, il<br />

progetto del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

nato per sostenere le ragazze che decidono<br />

<strong>di</strong> intraprendere un percorso<br />

nel campo delle <strong>di</strong>scipline stem<br />

(Science, Technology, Engineering<br />

and Mathematics). Si sono <strong>di</strong>stinte<br />

tra quasi 200 can<strong>di</strong>date: studentesse<br />

delle scuole superiori che hanno<br />

deciso <strong>di</strong> immatricolarsi a corsi <strong>di</strong><br />

Ingegneria con una bassa presenza<br />

femminile. Le vincitrici riceveranno<br />

borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del valore <strong>di</strong> 8.000 €/<br />

anno l’una. L’e<strong>di</strong>zione 2022-2023 <strong>di</strong><br />

Girls@Polimi è stata finanziata da 9<br />

aziende (Gruppo Autostrade per l’Italia,<br />

Bain & Company Italy, Banco<br />

bpm, Eurofins Foundation, Fastweb,<br />

Intesa Sanpaolo, Leonardo, Gruppo<br />

Nestlé in Italia, nhoa) e dalle donazioni<br />

degli <strong>Alumni</strong> del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

Un cambiamento culturale<br />

che va incentivato<br />

« Purtroppo, ancora poche ragazze<br />

scelgono <strong>di</strong> intraprendere dei percorsi<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nella tecnologia, e ancora<br />

meno sono quelle che si de<strong>di</strong>cano a<br />

una carriera in settori tecnici », commenta<br />

Donatella Sciuto, Prorettrice<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Le professioni<br />

tecniche come l’ingegneria<br />

vengono considerate un habitat naturale<br />

per gli uomini e una conquista<br />

per le donne, afferma Sciuto nel<br />

libro Alumnae – Ingegnere e Tecnologie.<br />

Spesso, intraprendere la carriera<br />

ingegneristica richiede alle ragazze<br />

una motivazione in più a causa <strong>di</strong><br />

pregiu<strong>di</strong>zi scontati e modelli imposti<br />

dalla società. Al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

solo 1 studente su 5 è una donna;<br />

la percentuale cala ancora molto, in<br />

particolare, nei corsi delle Ingegnerie<br />

Aerospaziale, dell’Automazione,<br />

Elettrica, Elettronica, Informatica,<br />

Meccanica e Industriale.<br />

« Io mi sono trovata a seguire il<br />

corso <strong>di</strong> Ingegneria Elettronica molti<br />

anni fa – continua Sciuto, – quando il<br />

numero <strong>di</strong> ragazze era molto inferiore<br />

a quello <strong>di</strong> adesso. E non l’ho mai<br />

rimpianto. Sono orgogliosa <strong>di</strong> aver<br />

imparato quello che nell’ingegneria<br />

è un modo <strong>di</strong> pensare ai problemi,<br />

non soltanto quelli tecnici, ma anche<br />

quelli quoti<strong>di</strong>ani, <strong>di</strong> qualunque tipo:<br />

analizzarli nel modo giusto, senza<br />

mai farsi prendere dal panico. Penso<br />

sia importante convincere le ragazze<br />

a seguire la loro passione, e, se sono<br />

appassionate <strong>di</strong> tecnologia, incentivarle<br />

ad andare in questa <strong>di</strong>rezione ».<br />

Girls@Polimi è anche un messaggio<br />

alle imprese, un modo <strong>di</strong> promuovere<br />

la necessità <strong>di</strong> un cambiamento<br />

culturale. « Noi al <strong>Politecnico</strong> siamo<br />

in contatto con tante aziende. Le<br />

più innovative ci chiedono <strong>di</strong> avere<br />

la possibilità <strong>di</strong> assumere ragazze: si<br />

rendono conto che avere dei gruppi<br />

<strong>di</strong> lavoro misti, che accolgono le <strong>di</strong>versità,<br />

migliora il lavoro stesso, soprattutto<br />

fa guadagnare in creatività,<br />

in innovazione, perché menti <strong>di</strong>verse<br />

che pensano insieme generano, <strong>di</strong><br />

solito, soluzioni non standard, non<br />

conformi, <strong>di</strong>verse da quelle precedenti<br />

».<br />

Perché fare Ingegneria?<br />

Le 15 Girls hanno le idee chiare: hanno<br />

scelto queste <strong>di</strong>scipline stem per<br />

assecondare i loro interessi personali<br />

e perché, pragmaticamente, offrono<br />

loro le maggiori possibilità <strong>di</strong> scegliere<br />

una professione appagante. E<br />

hanno scelto <strong>Milano</strong> per l’atmosfera<br />

che si respira: « Ho deciso <strong>di</strong> trasferirmi<br />

al <strong>Politecnico</strong> perché è una scuola<br />

internazionale che offre molte opportunità,<br />

come quella delle doppie<br />

lauree, sia in Italia che all’estero »,<br />

commenta Beatrice. Importantissima,<br />

nella scelta universitaria, la<br />

voglia <strong>di</strong> avere un impatto concreto,<br />

positivo, sul mondo e sulla società:<br />

come Sara, che vuole contribuire<br />

all’esplorazione spaziale e, commenta,<br />

ama il modo in cui le scoperte<br />

spaziali hanno una ricaduta sulla<br />

Terra; e Ludovica, che ci scrive: « mi<br />

ha sempre affascinato come la matematica<br />

e la fisica si intreccino continuamente<br />

nella nostra vita <strong>di</strong> ogni<br />

giorno, anche se spesso non ce ne<br />

accorgiamo. Sono convinta che l’Ingegneria<br />

Meccanica mi potrà dare<br />

tanti sbocchi lavorativi e che potrò<br />

scegliere la strada che preferisco ».<br />

Virginia, che ha scelto Ingegneria<br />

dell’Automazione perché affascinata<br />

da robotica e intelligenza artificiale,<br />

aggiunge che anche sua madre è ingegnere:<br />

« mi racconta che colleghi<br />

con le stesse mansioni percepiscono<br />

stipen<strong>di</strong> più alti <strong>di</strong> lei. Spero che questo<br />

possa cambiare, ma la sua storia<br />

rassicura e dà speranza: <strong>di</strong>mostra<br />

che anche lavorando in un settore<br />

prevalentemente maschile non è<br />

necessario scegliere tra la carriera e<br />

la possibilità <strong>di</strong> avere una famiglia ».<br />

« La tecnologia – chiude Sciuto, – è<br />

un modo per continuare a sognare<br />

<strong>di</strong> poter fare qualcosa che aiuti<br />

a costruire una società più giusta.<br />

Ma, per farlo, bisogna smettere <strong>di</strong><br />

credere alla fatalità, cioè che non<br />

sia possibile, ma bisogna guidare il<br />

cambiamento e questo è quello che<br />

noi ci siamo impegnati a fare, da <strong>di</strong>versi<br />

anni, al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> ».<br />

Girls@Polimi infatti è una delle iniziative<br />

strategiche dell’Ateneo per la<br />

riduzione delle <strong>di</strong>seguaglianze, per<br />

costruire un ambiente <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e<br />

lavoro che rispetti le identità <strong>di</strong> genere,<br />

le <strong>di</strong>verse abilità, le culture e<br />

provenienze. Non solo borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

quin<strong>di</strong>, ma una serie <strong>di</strong> azioni <strong>di</strong><br />

trasformazione culturale che parte<br />

dalle aule e dai corridoi universitari,<br />

in grado <strong>di</strong> supportare le studentesse<br />

e gli studenti durante il percorso<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> con azioni <strong>di</strong> formazione e<br />

placement affinché possano raggiungere<br />

la propria realizzazione professionale.<br />

Per<br />

donare


57 RESPONSABILITÀ SOCIALE<br />

RESPONSABILITÀ SOCIALE 58<br />

Danilo Loda e Giulia Realmonte sono due dei venti <strong>Alumni</strong> che dal 2016<br />

hanno vinto la borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del programma Circle of Donors del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Ci raccontano la loro esperienza<br />

<strong>Alumni</strong> e studenti:<br />

il Circle perfetto<br />

TOMMASO CHEMELLO<br />

TOMMASO CHEMELLO<br />

LANCIATO NEL 2016, Circle of Donors<br />

ha selezionato a oggi i migliori venti<br />

studenti magistrali, che hanno ricevuto<br />

una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dell’importo<br />

<strong>di</strong> 10.000 euro l’anno, per i<br />

due anni della laurea magistrale. Il<br />

finanziamento è un cerchio che si<br />

apre perché parte proprio da trentasette<br />

Donatori che hanno deciso<br />

<strong>di</strong> supportare non solo economicamente<br />

ma anche donando il proprio<br />

tempo e la propria esperienza. Ogni<br />

Donatore infatti si impegna a donare<br />

2000 euro all’anno per cinque<br />

anni, e si assume l’incarico <strong>di</strong> incontrare<br />

due volte l’anno gli studenti<br />

selezionati con<strong>di</strong>videndo esperienze<br />

e consigli per il loro futuro professionale.<br />

A oggi il Circle ha raccolto<br />

quasi 400 mila euro e alcuni vincitori<br />

e vincitrici del bando si sono laureati<br />

e sono entrati nel mondo del<br />

lavoro e della ricerca, in settori che<br />

hanno un grande impatto sul futuro<br />

dell’innovazione e della società:<br />

energie rinnovabili, automazione,<br />

guida autonoma, transizione energetica.<br />

Due <strong>di</strong> loro – Daniele Loda<br />

e Giulia Realmonte – ci raccontano<br />

l’esperienza vissuta e cosa ha significato<br />

per il proprio percorso il Circle<br />

of Donors.<br />

Mi sono potuto permettere <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>are al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

grazie alle borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Ero sempre<br />

molto vigile e attento all’uscita<br />

dei ban<strong>di</strong>. Casualmente, nell’anno<br />

<strong>di</strong> passaggio dalla triennale alla<br />

magistrale, non avevo fatto alcuna<br />

ricerca pensando <strong>di</strong> applicare la<br />

classica borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dsu. Ricordo<br />

che fu mia madre a suggerirmi<br />

il bando Circle. Vi<strong>di</strong> che si trattava<br />

<strong>di</strong> una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o molto prestigiosa<br />

e <strong>di</strong>fficile da ottenere, dato<br />

che non teneva in conto il red<strong>di</strong>to<br />

ma si basava esclusivamente sulla<br />

me<strong>di</strong>a e sugli anni accademici trascorsi.<br />

C’era quin<strong>di</strong> un bacino <strong>di</strong><br />

utenti molto ampio, che comprendeva<br />

studenti della triennale e anche<br />

della magistrale. Mi classificai<br />

terzo. Erano previsti solo due posti.<br />

Grazie alla presenza però <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

nuovi donatori, l’organizzazione<br />

aveva deciso <strong>di</strong> espandere le borse<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o da due studenti meritevoli<br />

a sei, così riuscii ad accedere anche<br />

io in quell’anno particolarmente<br />

fortunato.<br />

Il secondo vantaggio è stato il<br />

mentoring: dubbi, domande, incertezze<br />

sono stati sciolti <strong>di</strong>alogando<br />

con uno o più donatori che mi hanno<br />

permesso <strong>di</strong> ragionare su quali<br />

fossero i miei dubbi e sull’origine <strong>di</strong><br />

questi dubbi. Il periodo della scrittura<br />

della tesi ad esempio, affrontato<br />

in concomitanza con la pandemia, è<br />

stato un momento <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> dubbi.<br />

Ero indeciso su due percorsi <strong>di</strong>versi.<br />

Da una parte volevo laurearmi<br />

velocemente per cominciare a lavorare<br />

subito, in modo da accumulare<br />

nel più breve tempo possibile<br />

esperienza sul campo. Tale scelta<br />

però non mi avrebbe permesso <strong>di</strong><br />

continuare per altri quattro mesi<br />

la mia esperienza in laboratorio e<br />

mi avrebbe portato ad accettare un<br />

voto più basso poiché avrei concluso<br />

il lavoro non con una tesi ma con<br />

una tesina, <strong>di</strong> conseguenza ciò mi<br />

avrebbe precluso la lode sul voto. Mi<br />

chiedevo: la lode vale così tanto o<br />

vale <strong>di</strong> più iniziare a lavorare in anticipo<br />

<strong>di</strong> quattro mesi? In questo caso<br />

mi è stato <strong>di</strong> aiuto poter parlare con<br />

alcuni mentori, i quali non mi hanno<br />

dato una risposta. Ponendomi<br />

invece una serie <strong>di</strong> altre domande<br />

mi hanno fatto comprendere quale<br />

potesse essere la soluzione migliore<br />

per me. Sono rimasto in laboratorio<br />

e ho chiuso il mio percorso accademico<br />

con una tesi e fortunatamente<br />

anche con la lode. Attualmente lavoro<br />

come Analog IC Design Engineer<br />

presso SK hynix Italy, il secondo<br />

più grande produttore <strong>di</strong> memorie<br />

al mondo e il terzo più grande produttore<br />

<strong>di</strong> semiconduttori a livello<br />

internazionale.<br />

In occasione della premiazione<br />

dei due nuovi studenti premiati dal<br />

Circle of Donors per l’anno accademico<br />

2022-2023 ho raccontato la mia<br />

esperienza, tutto ciò che questo bando<br />

ha significato per me. All’inizio<br />

dell’evento uno degli studenti mi ha<br />

chiesto cosa dovesse aspettarsi. Ed è<br />

stato bello quando alla fine dell’incontro<br />

mi sono avvicinato e gli ho<br />

chiesto se era come se lo aspettasse.<br />

Mi ha risposto: « No. Molto meglio ».<br />

Mi ha ricordato il me del 2018, al primo<br />

incontro del Circle.<br />

DANIELE LODA<br />

Vincitore Bando 2018,<br />

laureato magistrale<br />

in Electronics Engineering


59 RESPONSABILITÀ SOCIALE<br />

DAL RETTORATO 60 60<br />

Uno stretto legame con il territorio e con il tessuto industriale è il tratto<br />

<strong>di</strong>stintivo del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> fin dalle sue origini. Questa sinergia oggi<br />

si esprime in collaborazioni con gran<strong>di</strong> e piccole aziende in Italia e nel mondo,<br />

supporto alle startup e alle PMI, stretta collaborazione con le istituzioni<br />

e un orecchio sempre teso a captare i bisogni e gli stimoli del mondo produttivo<br />

59–66<br />

TOMMASO CHEMELLO<br />

Pochi giorni prima <strong>di</strong> ricevere la<br />

comunicazione da parte del Circle<br />

of Donors <strong>di</strong> aver vinto la borsa <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o, ricordo che stavo guardando<br />

con mia madre gli annunci <strong>di</strong> affitto<br />

<strong>di</strong> case a Delft, in Olanda, dove avevo<br />

scelto <strong>di</strong> andare a fare la magistrale.<br />

Circle ha rimesso in <strong>di</strong>scussione nel<br />

profondo la mia scelta <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are<br />

fuori dall’Italia, e mi ha portato a<br />

riflettere sulle motivazioni profonde<br />

che ne erano alla base. Il mio sogno<br />

era lavorare per rendere il mondo<br />

più sostenibile. Sono però una persona<br />

che fa fatica a in<strong>di</strong>viduare un<br />

solo ambito <strong>di</strong> azione e avevo capito<br />

che stu<strong>di</strong>are e lavorare nel campo<br />

delle energie rinnovabili, soprattutto<br />

all’estero, mi avrebbe portato a<br />

specializzarmi in una sola tecnologia,<br />

che fossero i pannelli solari o<br />

le turbine eoliche. Mi <strong>di</strong>ssi che non<br />

ero pronta. Rimanere in Italia, al<br />

Poli, voleva invece <strong>di</strong>re acquisire un<br />

punto <strong>di</strong> vista più trasversale. Ed è<br />

stata la scelta giusta per me. Entrare<br />

in contatto con i mentor del Circle<br />

mi ha poi permesso <strong>di</strong> ampliare ancora<br />

<strong>di</strong> più il mio punto <strong>di</strong> vista su<br />

quello che mi aspettava una volta<br />

uscita dall’università, ho incontrato<br />

ingegneri che ricoprivano nelle<br />

aziende ruoli apicali come manager,<br />

lavorando quin<strong>di</strong> in un ambito più<br />

<strong>di</strong> business. Ciò ha messo in prospettiva<br />

anche la mia figura, facendomi<br />

comprendere che i lavori che<br />

sarei andata a fare erano ben <strong>di</strong>versi<br />

da quelli che immaginavo nel breve<br />

termine. Ciò che ricordo degli<br />

incontri del Circle of Donors è che<br />

si abbatte la barriera tra studente<br />

e mentor, ci si presenta tutti allo<br />

stesso modo, anzi noi avevamo uno<br />

spazio d’onore per raccontarci ed<br />

era molto bello vedere come i nostri<br />

aggiornamenti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e lavoro venivano<br />

percepiti. I mentor ci hanno<br />

trasmesso una grande sod<strong>di</strong>sfazione<br />

e fiducia nel seguire il nostro percorso<br />

anno dopo anno, con tutti i dubbi<br />

e le domande che si porta <strong>di</strong>etro. Soprattutto<br />

considerando che per noi<br />

un anno <strong>di</strong> vita vale quasi più <strong>di</strong> un<br />

anno cronologico, perché da studentessa<br />

che ha deciso <strong>di</strong> rimanere in<br />

Italia poi <strong>di</strong>venti la ricercatrice che<br />

va all’Imperial College <strong>di</strong> Londra e<br />

ancora la giovane professionista che<br />

decide <strong>di</strong> entrare in E<strong>di</strong>son, dove<br />

ora lavoro come Product Manager<br />

nell’area E<strong>di</strong>son Next, per supportare<br />

la decarbonizzazione <strong>di</strong> aziende<br />

e pubbliche amministrazioni. Essere<br />

la prima vincitrice del bando mi<br />

rende orgogliosa e mi fa avvertire<br />

la responsabilità del rappresentare<br />

un trait d’union tra il mondo degli<br />

studenti e quelli dei mentor, che<br />

per i più giovani può apparire come<br />

molto <strong>di</strong>stante. Si è molto intimoriti<br />

poiché ci si interfaccia con manager<br />

e ceo <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> aziende. Circle of<br />

Donors però è l’esperienza comune<br />

che unisce questi due mon<strong>di</strong>.<br />

GIULIA REALMONTE<br />

Vincitrice Bando 2016,<br />

laureata magistrale<br />

in Energy Engineering<br />

e ALESSIO DURANTE<br />

Vincitore Bando 2016,<br />

laureato magistrale<br />

in Electronics Engineering<br />

Ateneo,<br />

imprese,<br />

territorio


61 IMPRESE<br />

IMPRESE 62<br />

Il «bigino» che spiega cosa farà il Poli nell’ambito del Piano Nazionale <strong>di</strong><br />

Ripresa e Resilienza, in collaborazione con le imprese. Con un contributo<br />

europeo che incontra la vocazione dell’Ateneo per il trasferimento tecnologico<br />

Missione 4, componente 2:<br />

6 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro per la sinergia<br />

tra ricerca e innovazione<br />

PNRR: cosa <strong>di</strong>ce<br />

su università, ricerca<br />

e innovazione?<br />

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESI-<br />

LIENZA (PNRR) è la risposta italiana<br />

alla call lanciata dalla Commissione<br />

Europea per contrastare la recessione<br />

e sfruttare la spinta innovativa <strong>di</strong><br />

questi anni.<br />

Per accedere a questo round <strong>di</strong><br />

finanziamenti europei, i Paesi membri<br />

si sono confrontati con il compito<br />

<strong>di</strong> sintetizzare le criticità e le<br />

esigenze del proprio territorio: in<br />

Italia, il pnrr prevede un pacchetto<br />

<strong>di</strong> investimenti e riforme da quasi<br />

300 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro, articolato in sei<br />

missioni.<br />

Come comunità politecnica,<br />

quella che ci riguarda più da vicino<br />

è la Missione 4, che ha l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> potenziare lo sviluppo<br />

<strong>di</strong> una economia ad alta intensità<br />

<strong>di</strong> conoscenza, <strong>di</strong> competitività<br />

e <strong>di</strong> resilienza, partendo<br />

dal riconoscimento delle criticità<br />

del nostro sistema <strong>di</strong> istruzione,<br />

formazione e ricerca.<br />

40<br />

miliar<strong>di</strong><br />

1<br />

Digitalizzazione, innovazione,<br />

competitività e cultura<br />

4<br />

Istruzione e ricerca<br />

30<br />

miliar<strong>di</strong><br />

60<br />

miliar<strong>di</strong><br />

2<br />

Rivoluzione verde<br />

e transizione ecologica<br />

5<br />

Inclusione e coesione<br />

20<br />

miliar<strong>di</strong><br />

25<br />

miliar<strong>di</strong><br />

3<br />

Infrastrutture per una<br />

mobilità sostenibile<br />

LE MISSIONI DEL PNRR<br />

6<br />

Salute<br />

15<br />

miliar<strong>di</strong><br />

Trasversalmente a tutte le missioni (e ai piani dei singoli Paesi), la Commissione<br />

ha posto obiettivi legati alla transizione verde, alla transizione <strong>di</strong>gitale<br />

e all’appianamento delle <strong>di</strong>sparità territoriali, generazionali e <strong>di</strong> genere.<br />

NELLO SPECIFICO, LA MISSIONE 4<br />

prevede 30 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro <strong>di</strong><br />

investimenti da qui al 2026,<br />

per dare nuova linfa al mondo<br />

dell’istruzione e della ricerca<br />

su due fronti principali: la<br />

« componente 1 » si concentrerà<br />

sul potenziamento dell’offerta<br />

dei servizi <strong>di</strong> istruzione, dagli<br />

asili nido alle università, ed<br />

è strategica per una crescita<br />

della popolazione dal punto <strong>di</strong><br />

vista della formazione <strong>di</strong> base<br />

e specifica; la « componente 2 »<br />

si focalizza sul trasferimento<br />

tecnologico e sulla creazione<br />

<strong>di</strong> un solido e strutturato<br />

ecosistema ricerca-innovazione<br />

che è cruciale per la competitività<br />

del Paese.<br />

Circa 6 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro<br />

nei prossimi 5 anni saranno<br />

de<strong>di</strong>cati alla ricerca in filiera e<br />

al trasferimento tecnologico:<br />

la « componente 2 » riguarda,<br />

appunto, il passaggio dei risultati<br />

scientifici e tecnologici dalla<br />

ricerca all’impresa. L’impatto<br />

<strong>di</strong> questo processo, a lungo<br />

termine, vuole rendere il Paese<br />

più competitivo dal punto <strong>di</strong><br />

vista tecnologico, formativo<br />

e produttivo. Al momento in<br />

cui scriviamo, il <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Milano</strong> è coinvolto a vario titolo<br />

in 27 dei circa 60 progetti previsti<br />

da questa componente, progetti<br />

che coinvolgono università,<br />

imprese ed enti pubblici <strong>di</strong><br />

ricerca altamente qualificati e<br />

internazionalmente riconosciuti.<br />

Questi progetti possono prendere<br />

4 forme, a seconda del livello<br />

<strong>di</strong> maturità delle tecnologie in<br />

oggetto:<br />

Partenariati<br />

estesi<br />

Finanziano progetti <strong>di</strong> ricerca<br />

<strong>di</strong> base, caratterizzati da un<br />

approccio inter<strong>di</strong>sciplinare,<br />

olistico e problem solving.<br />

L’obiettivo è rafforzare le filiere<br />

della ricerca fondamentale e/o<br />

applicata trasversale a livello<br />

nazionale e promuovere la loro<br />

partecipazione alle catene <strong>di</strong><br />

valore strategiche, europee e<br />

globali.<br />

Centri<br />

nazionali<br />

Si concentrano attorno<br />

a tecnologie abilitanti, coerenti<br />

con l’agenda strategica per<br />

la ricerca dell’Unione Europea.<br />

In sostanza si tratta <strong>di</strong> «campioni<br />

nazionali <strong>di</strong> ricerca e sviluppo»<br />

su alcune Key Enabling<br />

Technologies: high performance<br />

computing, agritech, me<strong>di</strong>cina<br />

rna e terapia genica, mobilità<br />

sostenibile, bio-<strong>di</strong>versità.<br />

Ecosistemi<br />

dell’innovazione<br />

Si aggregano intorno ad aree<br />

<strong>di</strong> specializzazione tecnologica<br />

coerenti con le vocazioni<br />

industriali e <strong>di</strong> ricerca<br />

del territorio <strong>di</strong> riferimento,<br />

consolidando la collaborazione<br />

tra il sistema della ricerca<br />

e il sistema produttivo.<br />

I focus sono ricerca applicata,<br />

formazione, trasferimento<br />

tecnologico, supporto alla nascita<br />

e sviluppo <strong>di</strong> startup e spin-off<br />

high tech, servizi <strong>di</strong> incubazione e<br />

<strong>di</strong> fon<strong>di</strong> Venture Capital.<br />

Infrastrutture <strong>di</strong> ricerca<br />

e innovazione<br />

Questa linea <strong>di</strong> investimento<br />

mette l’attenzione sulla<br />

creazione, sull’aggiornamento<br />

e sulla messa a sistema<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> laboratori e altri<br />

strumenti per la ricerca:<br />

infrastrutture con<strong>di</strong>vise<br />

dai vari player che possono<br />

quin<strong>di</strong> raggiungere capacità e<br />

<strong>di</strong>mensioni competitive a livello<br />

internazionale.


63 IMPRESE<br />

IMPRESE 64<br />

Pensare l’Italia<br />

dopo il 2026<br />

1<br />

Intelligenza<br />

artificiale<br />

2<br />

Scenari<br />

energetici<br />

3<br />

Rischi<br />

ambientali<br />

6<br />

Diagnostica e<br />

terapie innovative<br />

nella me<strong>di</strong>cina<br />

<strong>di</strong> precisione<br />

5<br />

Cultura<br />

umanistica<br />

e patrimonio<br />

culturale<br />

4<br />

Scienze<br />

e tecnologie<br />

quantistiche<br />

7<br />

Conseguenze<br />

e sfide dell’invecchiamento<br />

8<br />

Cybersecurity<br />

9<br />

Sostenibilità<br />

economicofinanziaria<br />

dei<br />

sistemi e dei<br />

territori<br />

«QUANDO IL MUR ha iniziato a mettere<br />

a bando i fon<strong>di</strong> legati al pnrr, ha<br />

trovato al <strong>Politecnico</strong> una rete <strong>di</strong><br />

interlocutori pronta e strutturata<br />

per valorizzarne al meglio le risorse,<br />

abituata alla collaborazione <strong>di</strong><br />

filiera, con obiettivi già con<strong>di</strong>visi<br />

e in linea con quelli <strong>di</strong> sostenibilità<br />

<strong>di</strong>ffusi dalla Commissione Europea<br />

», ha commentato Daniele<br />

Rocchi, Delegato del Rettore per i<br />

Rapporti con le Imprese. Grazie agli<br />

investimenti che verranno assegnati<br />

sarà possibile finanziare dottorati<br />

<strong>di</strong> ricerca e attività <strong>di</strong> ricerca fondamentale<br />

e applicata, progetti <strong>di</strong><br />

supporto alla nascita e allo sviluppo<br />

<strong>di</strong> startup e spin-off <strong>di</strong> ricerca,<br />

attività <strong>di</strong> formazione in sinergia<br />

tra università e imprese, con particolare<br />

riferimento alle pmi, per<br />

ridurre il <strong>di</strong>sallineamento tra le<br />

competenze richieste dalle imprese<br />

e quelle offerte dalle università.<br />

Ai blocchi <strong>di</strong> partenza ve<strong>di</strong>amo<br />

i primi due progetti <strong>di</strong> cui il Poli<br />

è capofila: il Partenariato esteso<br />

3a-italy e il Centro Nazionale per<br />

la Mobilità Sostenibile (cnms).<br />

MATTEO BERGAMINI<br />

12<br />

Neuroscienze<br />

e neurofarmacologia<br />

13<br />

Malattie infettive<br />

emergenti<br />

11<br />

Made in Italy<br />

circolare<br />

e sostenibile<br />

14<br />

Telecomunicazioni<br />

del futuro<br />

10<br />

Modelli per<br />

un’alimentazione<br />

sostenibile<br />

15<br />

Attività spaziali


65 IMPRESE<br />

IMPRESE 66<br />

Centro Nazionale<br />

per la Mobilità Sostenibile<br />

Partenariato esteso<br />

3A-ITALY<br />

MATTEO BERGAMINI<br />

IL CNMS È IL RISULTATO <strong>di</strong> una forte<br />

interazione tra soggetti pubblici<br />

e privati: 25 università e 24 gran<strong>di</strong><br />

imprese. Un investimento da 394<br />

milioni <strong>di</strong> euro per il primo triennio<br />

(2023-2025), con l’ambizione <strong>di</strong><br />

sviluppare un modello sostenibile<br />

oltre il 2026, a scadenza delle misure<br />

del pnrr.<br />

« Il nostro obiettivo – commenta<br />

il Rettore del <strong>Politecnico</strong> Ferruccio<br />

Resta, – è quello <strong>di</strong> far crescere la<br />

domanda <strong>di</strong> innovazione in tema<br />

<strong>di</strong> mobilità sostenibile da parte<br />

delle imprese e delle amministrazioni<br />

pubbliche. Fondamentale, al<br />

fianco <strong>di</strong> ricerche <strong>di</strong> frontiera, sarà<br />

la valorizzazione della ricerca con<br />

chiamate per proof of concept, startup<br />

e progetti preindustriali ».<br />

I numeri del Centro, del resto,<br />

parlano chiaro. 696 ricercatori de<strong>di</strong>cati<br />

e 574 neoassunti, con una<br />

missione ben definita: <strong>di</strong>ventare un<br />

punto <strong>di</strong> riferimento per chi opera<br />

nell’ambito dei trasporti e delle<br />

infrastrutture, accompagnando<br />

la transizione verde e <strong>di</strong>gitale in<br />

un’ottica sostenibile. Una risposta<br />

concreta ai bisogni <strong>di</strong> crescita <strong>di</strong> un<br />

settore chiave per l’economia che<br />

da solo, si stima, raggiungerà un<br />

valore complessivo <strong>di</strong> 220 miliar<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> euro nel 2030, assorbendo il 12%<br />

della forza lavoro.<br />

Cinque gli ambiti tecnologici <strong>di</strong><br />

maggiore interesse: mobilità aerea;<br />

veicoli stradali sostenibili; trasporto<br />

per vie d’acqua; trasporto ferroviario;<br />

veicoli leggeri e mobilità attiva.<br />

MATTEO BERGAMINI<br />

3A-ITALY SI RIVOLGE invece alla rete<br />

manifatturiera italiana: le 3 « A »<br />

sono Automazione e meccanica,<br />

Arredo e legno, Abbigliamento e<br />

moda. Tre settori che generano il<br />

48% del pil italiano e occupano il<br />

45% della popolazione attiva.<br />

« Il <strong>Politecnico</strong> ha rapporti <strong>di</strong><br />

prossimità consolidati con il settore<br />

manifatturiero, in particolare in<br />

Lombar<strong>di</strong>a, che è la terza regione<br />

manifatturiera d’Europa », spiega<br />

Marco Taisch, docente <strong>di</strong> Digital<br />

Manufacturing, Sustainable Manufacturing<br />

and Operations Management.<br />

« Il nostro Ateneo ha una<br />

leadership riconosciuta a livello<br />

internazionale in termini <strong>di</strong> ricerca<br />

sui temi del Manufacturing e del<br />

Made in Italy: questo ha facilitato il<br />

coinvolgimento delle imprese, delle<br />

associazioni <strong>di</strong> categoria e delle altre<br />

università e centri <strong>di</strong> ricerca, con<strong>di</strong>zione<br />

imprescin<strong>di</strong>bile per mettere<br />

a terra gli investimenti in innovazione<br />

e trasferirli all’intero sistema<br />

produttivo ».<br />

La visione ambiziosa <strong>di</strong> 3a-italy<br />

è quella <strong>di</strong> creare un’azione <strong>di</strong> sistema-Paese<br />

che orienti la filiera<br />

produttiva italiana verso un nuovo<br />

para<strong>di</strong>gma <strong>di</strong> business, resiliente,<br />

circolare e competitivo: « Il Made in<br />

Italy è una delle colonne portanti<br />

del Paese e va protetto, valorizzato e<br />

rafforzato come leva per trattenere e<br />

attrarre talenti, fondamento necessario<br />

per l’innovazione capillare che<br />

progettiamo per i prossimi decenni.<br />

Il partenariato vuole creare le con<strong>di</strong>zioni<br />

per il reshoring delle imprese<br />

produttive e il presi<strong>di</strong>o tecnologico.<br />

Ripensare l’intero ciclo <strong>di</strong> vita <strong>di</strong><br />

prodotti e macchine come neutro<br />

dal punto <strong>di</strong> vista energetico, a circuito<br />

chiuso, inclusivo e autosufficiente<br />

».<br />

Il programma coinvolge sin da<br />

subito 334 tra professori e ricercatori<br />

strutturati a livello italiano e verranno<br />

aperte 237 nuove posizioni <strong>di</strong><br />

cui 111 per nuovi ricercatori e 126 per<br />

nuovi percorsi <strong>di</strong> dottorato. Un ruolo<br />

centrale è dato anche alle pmi attraverso<br />

<strong>di</strong>versi ban<strong>di</strong> a cascata per<br />

un valore <strong>di</strong> oltre 10 milioni <strong>di</strong> euro e<br />

ulteriori 17 milioni <strong>di</strong> finanziamenti<br />

saranno destinati ad altri attori <strong>di</strong> filiera.<br />

Un piano <strong>di</strong> sviluppo concreto<br />

e sostanziale e che, oltre a risorse<br />

economiche, consentirà alle pmi <strong>di</strong><br />

accedere a percorsi <strong>di</strong> formazione<br />

finalizzati a valorizzare al meglio<br />

ciò che le contrad<strong>di</strong>stingue come<br />

imprese Made in Italy.


67 IMPRESE<br />

Obiettivo non secondario: 900 milioni <strong>di</strong> euro<br />

Trattenere i giovani<br />

DAL RETTORATO 68 68<br />

Dalla community politecnica, iniziative, persone, prodotti e progetti<br />

con un importante connotato internazionale, che valorizzano il Made in Italy<br />

& Made in Polimi in tutto il mondo<br />

che innovano il tessuto<br />

produttivo italiano<br />

67–86<br />

UN’ALTRA FETTA DEGLI INVESTIMENTI previsti<br />

dal pnrr ha permesso al <strong>Politecnico</strong>,<br />

in collaborazione con aziende<br />

ed enti <strong>di</strong> pubblica amministrazione,<br />

<strong>di</strong> ban<strong>di</strong>re 211 borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o per i<br />

corsi <strong>di</strong> dottorato <strong>di</strong> ricerca. Il Ministero<br />

dell’Università e della Ricerca<br />

ha infatti stanziato oltre 1 miliardo<br />

<strong>di</strong> euro in tre anni per incentivare<br />

il trasferimento tecnologico verso<br />

le imprese e pubbliche amministrazioni,<br />

puntando sullo strumento del<br />

dottorato innovativo con l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> introdurre nel sistema italiano<br />

18 mila nuovi ricercatori in 3 anni<br />

(cioè un obiettivo <strong>di</strong> crescita <strong>di</strong> oltre<br />

il 50% rispetto ai 32 mila attivi a oggi<br />

in Italia).<br />

Dei 210 milioni previsti per l’anno<br />

accademico 2022-2023, al <strong>Politecnico</strong><br />

ne spettano 6.540.000, per<br />

finanziare parte delle borse <strong>di</strong> dottorato<br />

(cioè gli stipen<strong>di</strong> dei ricercatori).<br />

Una quota verrà integrata<br />

dalle aziende che decidono <strong>di</strong> fare<br />

ricerca al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

Questa sinergia tra accademia,<br />

Ministero e tessuto produttivo<br />

permetterà, quest’anno, a 211 giovani<br />

<strong>di</strong> iniziare al <strong>Politecnico</strong> – e<br />

in Italia – la propria carriera <strong>di</strong> ricerca,<br />

portando avanti progetti su<br />

tematiche <strong>di</strong> innovazione ritenute<br />

strategiche per il Paese: Cultural<br />

Heritage, Digital Transformation<br />

e Industry 4.0, Sustainable Mobility,<br />

Healthcare 4.0, Sustainability<br />

& Circular Economy, Space, Smart<br />

Cities, Energy Transition & Environmental<br />

Impact.<br />

Il dottorato <strong>di</strong> ricerca industriale<br />

in co-finanziamento con le imprese<br />

è un importante elemento <strong>di</strong> trasferimento<br />

tecnologico. « Negli ultimi 5<br />

anni abbiamo investito sui giovani<br />

ricercatori in modo crescente, arrivando<br />

a portare in Ateneo più <strong>di</strong> 500<br />

nuovi PhD all’anno ». I fon<strong>di</strong> messi a<br />

<strong>di</strong>sposizione dal pnrr valorizzano<br />

quin<strong>di</strong> una prassi consolidata che<br />

ben si integra con i progetti strategici<br />

e le linee <strong>di</strong> ricerca già aperte con<br />

le aziende partner.<br />

Quest’anno in Italia inizia il 38o<br />

ciclo del dottorato, che nasce nel<br />

1984. Imprese e pubbliche amministrazioni<br />

hanno capito l’importanza<br />

<strong>di</strong> avere personale così esperto e<br />

specializzato verticalmente su temi<br />

ad alto tasso d’innovazione. I PhD,<br />

i dottoran<strong>di</strong>, non sono più necessariamente<br />

interessati solo alla carriera<br />

accademica: sono risorse in grado<br />

<strong>di</strong> parlare il linguaggio aziendale, da<br />

inserire nell’organico per produrre<br />

innovazione a tutti i livelli e per facilitare<br />

il trasferimento tecnologico.<br />

Già oggi, infatti, il 44% dei ricercatori,<br />

dopo aver conseguito il titolo <strong>di</strong><br />

dottorato, va a lavorare in azienda,<br />

coerentemente con la vocazione industriale<br />

del <strong>Politecnico</strong>. « Questo<br />

dato significa che ricerca e industria<br />

si parlano: che si produce innovazione<br />

tanto quanto si fa ricerca <strong>di</strong><br />

base », conclude Rocchi.<br />

MATTEO BERGAMINI<br />

Nel<br />

mondo


69 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 70<br />

Pietro Ravasi, meccanico <strong>di</strong> Powerchair Sport, festeggia lo scudetto della sua<br />

squadra <strong>di</strong> hockey, gli Sharks Monza. E si prepara ai primi mon<strong>di</strong>ali post-Covid<br />

«Nel 2014, il primo<br />

mon<strong>di</strong>ale. In<strong>di</strong>menticabile:<br />

arrivammo penultimi»<br />

MARCO MANCINELLI<br />

MIRCO ESPOSTO<br />

A sinistra<br />

Gli Sharks Monza,<br />

Campioni d’Italia<br />

<strong>di</strong> hokey<br />

paralimpico<br />

«UN GRANDE CUORE BIANCOROSSO<br />

che ha sognato per anni questo<br />

momento. Sempre a un passo dalla<br />

vittoria ma mai abbastanza per<br />

portare a casa lo scudetto. Oggi<br />

il sogno si è finalmente realizzato,<br />

è tutto vero: gli Sharks Monza<br />

sono i Campioni d’Italia! FORZA<br />

SHARKS! ».<br />

È quanto si legge sulla pagina ufficiale<br />

degli (l’avrete capito) Sharks<br />

Monza: la squadra <strong>di</strong> Powerchair<br />

Hockey che, dopo 22 anni <strong>di</strong> vittorie<br />

mancate per un soffio, si aggiu<strong>di</strong>ca<br />

lo scudetto <strong>di</strong> Campione d’Italia,<br />

imponendosi sugli iop Madracs<br />

U<strong>di</strong>ne per 9-2 durante la finale <strong>di</strong>sputata<br />

a Lignano Sabbiadoro (U<strong>di</strong>ne).<br />

A raccontarci con passione<br />

questa storia è il meccanico degli<br />

Sharks, Pietro Ravasi, Alumnus in<br />

Ingegneria Meccanica e citta<strong>di</strong>no<br />

benemerito della città <strong>di</strong> Monza per<br />

i suoi meriti sportivi. Il Powerchair<br />

Hockey si gioca a bordo <strong>di</strong> carrozzine<br />

elettroniche. In Italia esistono<br />

circa 30 squadre competitive che si<br />

contendono lo scudetto nel campionato<br />

organizzato dalla fipps<br />

(Federazione Italiana Paralimpica<br />

Powerchair Sport).<br />

Il meccanico, in questo sport, fa<br />

la <strong>di</strong>fferenza: le carrozzine su cui<br />

corrono i giocatori sono, <strong>di</strong> base,<br />

quasi tutte uguali: « Ci sono 3 o 4<br />

costruttori in tutto il mondo, ma<br />

alla fine si tende sempre a comperare<br />

quella più competitiva. Quello<br />

che cambia è l’assetto del mezzo.<br />

L’ingegnerizzazione della carrozzina<br />

può essere determinante per il<br />

raggiungimento del risultato, ma<br />

è soprattutto il mezzo per tutelare<br />

il più possibile la sicurezza degli<br />

atleti ». Atleti come Mattia Muratore,<br />

ambasciatore paralimpico e<br />

capitano degli Sharks, affetto da<br />

osteogenesi imperfetta, conosciuta<br />

anche come la malattia delle ossa<br />

<strong>di</strong> cristallo: « Noi e la carrozzina<br />

dobbiamo essere una cosa sola, –<br />

racconta agli <strong>Alumni</strong> del Poli. – Ho<br />

sempre voluto fare sport, ma non<br />

era facile trovare un’attività adatta<br />

alla mia malattia: il minimo urto<br />

potrebbe avere conseguenze notevoli.<br />

Ciononostante, eccomi qui.<br />

Alle me<strong>di</strong>e il professore <strong>di</strong> educazione<br />

fisica, al contrario <strong>di</strong> altri che<br />

mi tenevano in palestra a guardare<br />

gli altri, ha iniziato a farmi allenare<br />

con una mazza da hockey. Da lì, non<br />

ho più smesso».<br />

Ravasi lavora come un meccanico<br />

<strong>di</strong> pezzi unici, mo<strong>di</strong>ficando le<br />

carrozzine su misura dell’atleta e<br />

della sua specifica <strong>di</strong>sabilità: « Le<br />

smonto completamente e le rimonto<br />

da capo per perfezionarne l’assetto<br />

e personalizzarle per i giocatori<br />

». Una collaborazione che inizia<br />

nel 2006: « Luigi Parravicini, allora<br />

capitano degli Sharks, aveva bisogno<br />

<strong>di</strong> una carrozzina da gioco ma<br />

non riusciva a trovarla. All’epoca<br />

c’era l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> farsi mo<strong>di</strong>ficare<br />

da amici le carrozzine da passeg-


71 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 72<br />

gio, in modo artigianale e amatoriale.<br />

Io però sono un ingegnere<br />

del Poli. Arrivavo da un’esperienza<br />

come progettista e collaudatore <strong>di</strong><br />

un’azienda che produceva go-kart<br />

e usai ciò che avevo imparato in<br />

quell’ambito e quanto imparato al<br />

Poli per mettermi al lavoro su una<br />

carrozzina su misura per Luigi. Poi<br />

nel 2014 fui convocato in Nazionale<br />

come meccanico ufficiale e portai<br />

una carrozzina <strong>di</strong> riserva progettata<br />

da me. In quello stesso anno facemmo<br />

il primo mon<strong>di</strong>ale insieme.<br />

Non ce lo possiamo <strong>di</strong>menticare:<br />

arrivammo penultimi ».<br />

Ravasi e la squadra, però, non si<br />

danno per vinti. « Tornando a casa,<br />

a Monza, realizzai per gli Sharks<br />

altri due prototipi <strong>di</strong> carrozzina e<br />

misi a punto per la squadra, per la<br />

prima volta nel campionato italiano,<br />

degli stick uguali e perfetti ». Le<br />

carrozzine per Powerchair Sport devono<br />

essere agili e fatte <strong>di</strong> materiali<br />

leggeri e resistenti per proteggere<br />

ed essere maneggiate da persone<br />

dotate <strong>di</strong> poca forza muscolare: la<br />

mazza, una paletta in plastica simile<br />

a quella del floorball, è realizzata<br />

con materiali plastici molto leggeri,<br />

ma anche così ci sono giocatori che<br />

non possono usarla e utilizzano invece<br />

lo stick, una sorta <strong>di</strong> paletta applicata<br />

frontalmente alla carrozzina<br />

dell’atleta che permette anche a chi<br />

non è in grado <strong>di</strong> reggere la mazza<br />

<strong>di</strong> poter controllare la pallina ed essere<br />

fondamentale nel gioco. « C’è<br />

tanto lavoro e la parte elettronica è<br />

determinante. Ogni giocatore ha le<br />

sue caratteristiche e l’elettronica si<br />

adatta alla sua specifica rotazione<br />

e frenata. Gli atleti devono avere<br />

carrozzine personalizzate in base<br />

al ruolo e alle esigenze fisiche. Poi<br />

c’è il lavoro <strong>di</strong> manutenzione, che<br />

è molto importante. Sono se<strong>di</strong>e che<br />

costano circa 17 mila euro l’una ».<br />

Da quella prima sconfitta nel<br />

2014, il meccanico Ravasi e le « sue »<br />

powerchair hanno fatto molta strada.<br />

Quest’anno gli Sharks, come si<br />

è detto, si sono portati a casa lo<br />

scudetto. Ma è solo la più recente<br />

<strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni. « Nel<br />

2016 con la Nazionale abbiamo centrato<br />

la prima finale europea e siamo<br />

arrivati secon<strong>di</strong>. Siamo partiti<br />

MIRCO ESPOSTO


73 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 74<br />

A sinistra Pietro Ravasi, Alumnus<br />

in Ingegneria Meccanica<br />

MIRCO ESPOSTO<br />

che nessuno ci considerava, eravamo<br />

nel girone peggiore e abbiamo<br />

debuttato contro i vicecampioni<br />

del mondo; e li abbiamo battuti<br />

alla prima partita. Stavamo creando<br />

un bel gruppo ». Durante gli ultimi<br />

mon<strong>di</strong>ali, nel 2018, l’Italia del<br />

Powerchair Hockey si è aggiu<strong>di</strong>cata<br />

il primo posto in finale contro la<br />

Danimarca. Nel 2020 si sarebbero<br />

dovuti <strong>di</strong>sputare nuovamente gli<br />

europei, che sono stati però fermati,<br />

come anche i campionati nazionali,<br />

a causa della pandemia.<br />

Dopo questi risultati, Ravasi è<br />

pronto per una nuova avventura:<br />

« Porgo i miei auguri alla nostra Nazionale<br />

<strong>di</strong> hockey, perché adesso ho<br />

un nuovo ruolo come meccanico<br />

nella neonata Nazionale <strong>di</strong> Powerchair<br />

Football. In Italia è arrivato<br />

il calcio in carrozzina, nel mondo<br />

come sport è molto praticato, a<br />

<strong>di</strong>fferenza dell’hockey. Ci sono già<br />

i numeri per le Paralimpia<strong>di</strong> e le<br />

federazioni stanno lavorando per<br />

unificare i regolamenti ». Quest’anno<br />

si è svolto il primo campionato<br />

italiano, vinto dai Thunder Roma<br />

davanti alle Aquile <strong>di</strong> Palermo;<br />

terzi sono arrivati i Black Lions <strong>di</strong><br />

Venezia che hanno avuto la meglio<br />

sulla Oltre Sport <strong>di</strong> Trani. In questo<br />

ambito ci sono squadre nate<br />

da zero che giocano solo a calcio,<br />

come Oltre Sport, e altre che hanno<br />

creato la squadra <strong>di</strong> calcio avendo<br />

già quella <strong>di</strong> hockey, come le altre<br />

tre finaliste. «Alla epfa (l’European<br />

Powerchair Football Association)<br />

cup, che si è <strong>di</strong>sputata a Ginevra lo<br />

scorso agosto, la nostra nazionale<br />

ha giocato contro Austria, Belgio,<br />

Germania, Scozia, Spagna e Svizzera;<br />

piazzandosi al quarto posto.<br />

Siamo stati anche la squadra con<br />

il maggior numero <strong>di</strong> atlete (tre<br />

donne su otto). Abbiamo utilizzato<br />

carrozzine <strong>di</strong>fferenti da quelle da<br />

hockey, la migliore è americana, poi<br />

ci sono quelle svizzere che sono le<br />

migliori da hockey con un paraurti<br />

specifico per il calcio (che sono poi<br />

la maggioranza, come detto prima<br />

molti giocatori praticano entrambi<br />

gli sport), e poi c’è un costruttore<br />

italiano che ha iniziato a produrre<br />

i primi prototipi. Vedremo il da farsi,<br />

perché comunque a Monza non<br />

faremo il calcio e quin<strong>di</strong> dovrò per<br />

forza applicare un piano <strong>di</strong> lavoro<br />

<strong>di</strong>fferente. Sicuramente è stata una<br />

bella esperienza per gli atleti alla<br />

prima uscita in Azzurro, la maggior<br />

parte, mentre per me è servita per<br />

accumulare esperienza strizzando<br />

sempre l’occhiolino a un bel risultato».


75 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 76<br />

Il 3 settembre 2022 l’Autodromo <strong>di</strong> Monza, terzo al mondo dopo Brooklands<br />

e In<strong>di</strong>anapolis, ha celebrato i suoi cento anni. L’Alumnus Umberto Andreoletti,<br />

Director Operations del circuito, ripercorre con noi la strada fino a qui<br />

A sinistra Umberto Andreoletti<br />

Director Operations<br />

Autodromo Nazionale Monza<br />

Alumnus Ingegneria<br />

L’Autodromo <strong>di</strong> Monza:<br />

cento anni <strong>di</strong> storia,<br />

tutti <strong>di</strong> corsa<br />

IL 3 SETTEMBRE 1922, alle ore 9:30,<br />

nella Villa Reale <strong>di</strong> Monza c’erano<br />

tre fiat, due Diatto, una Bugatti<br />

e due Heim. Sugli spalti, 100.000<br />

spettatori per il primo Grand Prix<br />

della neonata pista dell’Autodromo<br />

<strong>di</strong> Monza. Fra questi, duemila operai<br />

della fiat giunti con un treno<br />

aziendale per far sì che le maestranze<br />

con<strong>di</strong>videssero l’esperienza, frutto<br />

anche del loro lavoro. Il tracciato<br />

era <strong>di</strong> 10 chilometri, da percorrere<br />

ottanta volte. A tagliare il traguardo<br />

sotto la pioggia, con una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

140 chilometri orari percorsi a bordo<br />

<strong>di</strong> una fiat 501, fu Pietro Bor<strong>di</strong>no.<br />

Per festeggiare la vittoria e portare<br />

in trionfo sulla tribuna d’onore<br />

i primi tre classificati, il pubblico<br />

invase la pista a gara non ancora<br />

conclusa. Sabato 3 settembre 2022,<br />

l’Autodromo ha festeggiato il traguardo<br />

centenario e la storia che<br />

in un secolo ha percorso la pista.<br />

Nell’Albo d’Oro del Gran Premio<br />

scorrono – fra i tanti – i nomi <strong>di</strong><br />

Tazio Nuvolari, Niki Lauda, Ayrton<br />

Senna, Michael Schumacher, Lewis<br />

Hamilton che nel 2020 ha stabilito<br />

il record assoluto del circuito con<br />

la me<strong>di</strong>a più alta <strong>di</strong> sempre della<br />

storia della Formula 1; ma scorrono<br />

anche altri eventi storici: nell’aprile<br />

del 1945 una parata <strong>di</strong> mezzi corazzati<br />

alleati marciò sul rettifilo delle<br />

tribune, sgretolandolo; da qui parte<br />

e arriva il Giro d’Italia. E noi, abbiamo<br />

voluto tracciare un ideale percorso<br />

<strong>di</strong> questi cento anni, insieme<br />

all’Alumnus Umberto Andreoletti,<br />

dal 2015 Director Operations del<br />

circuito dell’Autodromo Nazionale<br />

Monza. «Se dovessi sintetizzare il<br />

lavoro del nostro ufficio – precisa<br />

Andreoletti, – <strong>di</strong>rei che è l’ufficio<br />

<strong>di</strong> risoluzione dei problemi, perché<br />

gestisce la parte produttiva, tecnica<br />

e logistica; è come se lavorassimo<br />

a un grande puzzle dove tutto è interconnesso.<br />

Il nostro obiettivo è<br />

far sì che pubblico e clienti tornino<br />

a casa contenti. E soprattutto sulle<br />

loro gambe, in totale sicurezza.<br />

Questo è il nostro <strong>di</strong>ktat». Partiamo<br />

per questo nostro viaggio proprio<br />

dalla prima volta in cui Andreoletti<br />

ha fatto parte del pubblico dell’Autodromo.<br />

L’Autodromo <strong>di</strong> Monza<br />

ha compiuto cento anni.<br />

Lei quando ci è entrato<br />

per la prima volta?<br />

Ero piccolo, ci venni con degli<br />

amici, avrò avuto poco più <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci<br />

anni. Mio padre non voleva, era mia<br />

madre che assecondava la mia passione<br />

per il Motorsport. Mi assalì<br />

una valanga <strong>di</strong> emozioni. Ricordo<br />

il rumore assordante dei do<strong>di</strong>ci cilindri<br />

e la furia del pubblico. Mai<br />

avrei pensato allora che un giorno<br />

ci sarei tornato per lavorarci. La prima<br />

volta in cui sono entrato qui da<br />

<strong>di</strong>rettore ho scoperto che è un luogo<br />

camaleontico perché è così vasto<br />

che pensi <strong>di</strong> essere in un posto e<br />

invece sei in un altro. Quest’anno<br />

poi, in occasione delle celebrazioni<br />

per i cento anni, è stato il luogo del<br />

record <strong>di</strong> pubblico pagante, 90 mila<br />

il sabato e 130 mila la domenica. Il<br />

nostro compito è capire quali siano<br />

le esigenze del luogo per farlo<br />

funzionare in modo corretto. È uno<br />

dei tre autodromi più antichi del<br />

mondo e si trova in un contesto unico:<br />

all’interno del più grande parco


77 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 78<br />

A sinistra Un’immagine dal Campionato<br />

Internazionale Gran Turismo, nel 1960<br />

A destra FIA World Endurance<br />

Championship 6 Ore <strong>di</strong> Monza, nel 2021<br />

Nella pagina seguente<br />

«La Marea Rossa», Formula 1 Pirelli<br />

Gran Premio d’Italia 2022<br />

recintato monumentale d’Europa,<br />

che si trova a sua volta in una piccola<br />

città. Il parco è all’interno della<br />

città e la città è all’interno del parco.<br />

Si entra in un mondo <strong>di</strong> storia.<br />

Il 3 settembre è stata<br />

seppellita nell’Autodromo<br />

una capsula del tempo<br />

<strong>di</strong>gitale. All’interno c’è<br />

un cloud che raccoglierà<br />

per tutto il 2023 i ricor<strong>di</strong><br />

dell’Autodromo – in forma<br />

<strong>di</strong> foto, video, au<strong>di</strong>o e testi –<br />

inviati dagli appassionati<br />

della F1. La capsula sarà<br />

riaperta il 3 settembre 2122.<br />

Che ricordo inserirebbe lei<br />

in questa capsula del tempo?<br />

Ciò che in tanti non sanno è che<br />

all’Autodromo si è fatta non solo<br />

la storia dal punto <strong>di</strong> vista agonistico<br />

e sportivo, ma anche la storia<br />

dell’evoluzione tecnica. Qui si<br />

è inventato il guard rail, il casco<br />

integrale, il telepass, l’asfalto drenante.<br />

Le regole della costruzione<br />

stessa dell’Autodromo sono state<br />

d’ispirazione per le prime regole<br />

della Federazione Internazionale<br />

dell’Automobile fia. All’inaugurazione,<br />

nel 1922, qui era presente un<br />

terzo del parco macchine <strong>di</strong> tutta<br />

Italia. Il suo aver attraversato la Seconda<br />

Guerra Mon<strong>di</strong>ale, e il fatto<br />

che sia ancora qui, è segno stesso<br />

del suo ingresso nella storia. Nelle<br />

epoche poi la pista è stata teatro<br />

<strong>di</strong> record <strong>di</strong> velocità e <strong>di</strong> record in<br />

ambito civile, strutturale, nel campo<br />

tecnico delle strade ma anche<br />

<strong>di</strong> tutto quello che si trova al <strong>di</strong> sopra<br />

dell’asfalto, quin<strong>di</strong> la <strong>di</strong>namica<br />

del veicolo. Se devo <strong>di</strong>re però qual<br />

è per me il momento più iconico<br />

per antonomasia è il passaggio delle<br />

Frecce Tricolori durante l’inno<br />

nazionale, a inizio gara, domenica<br />

8 settembre 2019. E poi, l’apoteosi<br />

unica del po<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Charles Leclerc.<br />

L’Autodromo non è luogo<br />

solo <strong>di</strong> gare ma anche<br />

<strong>di</strong> eventi e concerti. Ci sono<br />

passati artisti e band storiche<br />

come i Ra<strong>di</strong>ohead, gli Skunk<br />

Anansie, Justin Bieber.<br />

Qual è fra i concerti che<br />

avete organizzato quello<br />

che le sta più a cuore?<br />

Il prossimo: Bruce Springsteen, il<br />

25 luglio 2023.<br />

Se nella capsula del tempo<br />

dovesse invece inserire dei<br />

momenti del suo percorso al<br />

Poli, cosa sceglierebbe?<br />

Metterei il primo evento traumatico,<br />

l’esame <strong>di</strong> Analisi 1. Tante volte<br />

ti chie<strong>di</strong> quanto della tua esperienza<br />

universitaria porti con te e<br />

soprattutto applichi sul lavoro. Io<br />

<strong>di</strong>rei tutto, perché il Poli conferisce<br />

una forma mentis che cerca <strong>di</strong><br />

farti vedere tutto a 360 gra<strong>di</strong>, dal<br />

dettaglio più grande a quello più<br />

piccolo. In sintesi: la capacità <strong>di</strong><br />

analizzare e <strong>di</strong> reagire <strong>di</strong> conseguenza.<br />

Un bagaglio culturale e<br />

formativo, teorico, che ti permette<br />

<strong>di</strong> essere più duttile e resiliente. Un<br />

altro momento formativo fu una<br />

convention organizzata invitando<br />

la Squadra Corse dell’Alfa Romeo<br />

che partecipava alla competizione<br />

dtm. C’erano il pilota e Team Principal<br />

Giorgio Francia, l’ingegnere<br />

Pino d’Agostino e l’ingegnere Sergio<br />

Limone, che avrei poi ritrovato<br />

più avanti quando entrai in Brembo<br />

come tecnico in pista del settore<br />

Racing. Da ragazzino appassionato<br />

<strong>di</strong> corse vedere davanti a te la squadra<br />

automobilistica che all’epoca<br />

era seconda solo alla Ferrari, ti faceva<br />

sognare. Ti faceva toccare con<br />

mano che probabilmente il sogno<br />

che stavi inseguendo aveva uno<br />

sbocco nella realtà.<br />

Per cosa corre l’uomo e per<br />

cosa corre un Alumnus?<br />

Corre per scoprire e andare oltre<br />

i propri limiti. A spingerlo non è<br />

tanto l’idea <strong>di</strong> battere un record ma<br />

l’emozione che si prova nel farlo,<br />

è come per un viaggio: ciò che importa<br />

non è la destinazione ma la<br />

strada, il vivere il viaggio stesso. Poi<br />

se porti a casa gran<strong>di</strong> premi è un <strong>di</strong><br />

più, ma ciò che rimane è il tempo<br />

che hai vissuto, meglio se con<strong>di</strong>viso<br />

con un team <strong>di</strong> persone, perché<br />

ti traccia e ti forma. Te lo fa vivere<br />

come un segmento della tua vita.<br />

Aprendo un libretto universitario<br />

e vedendo la lista <strong>di</strong> voti, solo chi


79 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 80<br />

ha sostenuto quegli esami sa cosa è<br />

costato raggiungere quei voti.<br />

Tornando al labirinto che<br />

è l’Autodromo, mi racconta<br />

com’è quando non è il luogo<br />

dei record, quando non passa<br />

nessuna auto in pista e non<br />

c’è alcun pubblico sugli spalti?<br />

Spesso, soprattutto durante le serate<br />

<strong>di</strong> primavera, mi capita <strong>di</strong> prendere<br />

la bicicletta che ho in ufficio,<br />

mi cambio e colgo l’occasione <strong>di</strong><br />

farmi qualche giro. Sotto le luci della<br />

sera, con i profumi della primavera,<br />

avverto un silenzio assoluto.<br />

Questo è luogo <strong>di</strong> incontri anche<br />

con animali, perché ci sono le volpi,<br />

gli scoiattoli, le aquile e ti chie<strong>di</strong><br />

come sia possibile che questo luogo<br />

dominato dal rumore, dalla velocità<br />

e dal <strong>di</strong>namismo dell’uomo,<br />

una volta spenti i motori, <strong>di</strong>venti<br />

un regno <strong>di</strong> pace. Anche per questo<br />

motivo stiamo investendo molto in<br />

progetti <strong>di</strong> rivalutazione boschiva e<br />

<strong>di</strong> tutela ambientale.<br />

Che strada sogna per i prossimi<br />

cento anni dell’Autodromo?<br />

Prendo a esempio una frase <strong>di</strong> un<br />

altro Alumnus e collega, l’ingegner<br />

Giampaolo Dallara: « Non è lo studente<br />

che deve andare in azienda<br />

ma è l’azienda che deve andare<br />

dallo studente ». E lui, in modo innovativo,<br />

ha voluto e ottenuto che<br />

l’università avesse sede nella sua<br />

fabbrica. Bisogna far vivere l’Autodromo<br />

ai giovani, dar loro la chance<br />

<strong>di</strong> poter essere qui; tant’è che dove<br />

posso, cerco <strong>di</strong> facilitare la presenza<br />

dei ragazzi del Poli in Autodromo.<br />

Solo assicurando un ricambio<br />

generazionale si può dare un futuro<br />

all’Autodromo.<br />

ALEX GALLI / AG PHOTO<br />

Le chie<strong>di</strong>amo un’ultima<br />

immagine iconica. Cosa<br />

ricorda, e cosa ha provato,<br />

durante le celebrazioni dei<br />

cento anni della pista?<br />

Ricordo il momento in cui sono<br />

scesi i paracadutisti con la ban<strong>di</strong>era<br />

dell’Italia. Ho preso consapevolezza<br />

che <strong>di</strong> quei cento anni io ne<br />

ho vissuti qui almeno otto. E non<br />

sono pochi, sono otto centesimi.<br />

Non proprio un numero irrisorio.


81 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 82<br />

Un’architettura mobile e provvisoria per i profughi ucraini: l’idea <strong>di</strong> un gruppo<br />

<strong>di</strong> lavoro internazionale, con una rappresentanza politecnica<br />

Project Safe Refuge:<br />

sentirsi a casa altrove<br />

«QUANDO FINIRÀ LA GUERRA tornerai<br />

in Ucraina o pensi <strong>di</strong> trasferirti in<br />

modo permanente in un altro Paese?<br />

Parteciperai alla ricostruzione?<br />

Cosa ti manca <strong>di</strong> più? (Il tuo abito<br />

preferito, un souvenir, un tagliere,<br />

una pentola, ecc). Dove abiti attualmente?<br />

Cosa vorresti? (Una piccola<br />

cucina solo per te, una grande cucina<br />

da con<strong>di</strong>videre con gli altri). Dove<br />

dormono i tuoi figli? (Ognuno nella<br />

propria stanza, insieme nella stessa<br />

stanza). Con quanti bagagli sei<br />

arrivato in Polonia? ». Sono alcune<br />

domande <strong>di</strong> un questionario sull’abitare<br />

posto a profughi ucraini in<br />

Polonia da Project Safe Refuge, un<br />

gruppo internazionale <strong>di</strong> progettisti<br />

<strong>di</strong> unità abitative transitorie pensate<br />

per contesti emergenziali. Le risposte<br />

servono per realizzare delle abitazioni<br />

che non siano impersonali ma che<br />

accolgano gli ospiti facendoli sentire<br />

in qualche modo più a casa.<br />

L’idea nasce a marzo del 2022,<br />

come ci racconta Nadja Strikovic,<br />

studentessa <strong>di</strong> Architettura al <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>: « Ho scoperto<br />

l’iniziativa sulla pagina LinkedIn <strong>di</strong><br />

Kika Zdziarska, una studentessa polacca<br />

che stu<strong>di</strong>a a Delft, in Olanda, e<br />

che avevo conosciuto quando anche<br />

lei frequentava la triennale al <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Insieme a Kasia<br />

Antoszyk, un’altra studentessa polacca,<br />

aveva appena iniziato a lavorare a<br />

questa idea e così mi sono aggiunta<br />

a loro. Cerchiamo <strong>di</strong> creare due tipi<br />

<strong>di</strong> network: uno a livello <strong>di</strong> ricerca,<br />

contattando organizzazioni simili<br />

alle nostre in ambito internazionale,<br />

con focus su Polonia e Ucraina.<br />

L’altro filone della ricerca si concentra<br />

sull’ambito tecnico e costruttivo,<br />

cerchiamo aziende e organizzazioni<br />

che siano <strong>di</strong>sposte a costruire in<br />

loco il nostro progetto, così da evitare<br />

gran<strong>di</strong> costi <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> materiali<br />

e <strong>di</strong> unità abitative, e anche per velocizzare<br />

i processi». Secondo l’ufficio<br />

europeo <strong>di</strong> statistica Eurostat, la Polonia<br />

è il Paese dell’Ue che nel marzo<br />

2022 ha concesso il maggior numero<br />

<strong>di</strong> protezioni temporanee agli ucraini<br />

fuggiti dopo il 24 febbraio: esattamente<br />

675.085 persone. Il gruppo <strong>di</strong><br />

lavoro <strong>di</strong> Project Safe Refuge attualmente<br />

è composto da quin<strong>di</strong>ci persone,<br />

fra cui Yevgeniia, una ragazza<br />

che stu<strong>di</strong>a Architettura a Kiev, « è la<br />

nostra referente sul posto per metterci<br />

in contatto con costruttori locali<br />

– spiega Nadja, – e al contempo organizzeremo<br />

dei workshop per gli studenti<br />

<strong>di</strong> architettura ucraini». Project<br />

Safe Refuge ha vinto 15 mila euro<br />

grazie a un bando dell’Università <strong>di</strong><br />

Delft: «Stiamo capendo se con questa<br />

somma riusciamo a coprire i costi<br />

per realizzare il prototipo dell’unità<br />

abitativa: un modulo base <strong>di</strong> circa<br />

3- 3,5 metri per 6-7,5, corrispondente<br />

a una <strong>di</strong>mensione minima che poi<br />

si potrà eventualmente ampliare in<br />

lunghezza e in altezza con l’inserimento<br />

<strong>di</strong> altri moduli. Questa <strong>di</strong>mensione<br />

ci permette <strong>di</strong> ospitare bagno,<br />

cucina e uno spazio antistante abbastanza<br />

grande per un <strong>di</strong>vano letto o<br />

due letti singoli o uno matrimoniale.<br />

La immaginiamo come una base<br />

a pianta molto flessibile e con una<br />

struttura realizzata in pannelli <strong>di</strong> legno<br />

osb, isolata con materiali locali<br />

recuperati tramite scarti <strong>di</strong> aziende<br />

e imprese del posto. Gli infissi saranno<br />

tendenzialmente in pvc. Vor-


83 NEL MONDO<br />

NEL MONDO 84<br />

remmo realizzare qualcosa che non<br />

sia extraterrestre rispetto alle vite dei<br />

profughi. Anche se saranno temporanee,<br />

vorremmo che qualcosa negli<br />

arre<strong>di</strong> e negli spazi rimandasse alle<br />

loro abitazioni originarie ». Proprio<br />

su questa spinta è stato sviluppato<br />

il questionario, sottoposto in quattro<br />

workshop organizzati questa estate<br />

a Varsavia a cui hanno partecipato<br />

madri e bambini <strong>di</strong> origine ucraina.<br />

Insieme hanno realizzato modelli in<br />

scala, <strong>di</strong> cartone, su cui hanno trasposto<br />

l’idea <strong>di</strong> casa. « È stato molto<br />

bello e <strong>di</strong>vertente vedere come ognuno<br />

sviluppava il proprio pensiero <strong>di</strong><br />

casa. Alcuni davano più importanza<br />

agli spazi comuni, pensandoli più<br />

gran<strong>di</strong> rispetto alle camere da letto.<br />

Altri invece immaginavano salotto<br />

e cucina come fulcro dell’abitare. I<br />

bambini hanno <strong>di</strong>segnato tutti delle<br />

finestre fuori scala, enormi », vien da<br />

pensare così quasi a delle case vie-<strong>di</strong>fuga<br />

o abitazioni panoramiche sulla<br />

vita fuori. « Penso che fondamentalmente<br />

abbiano bisogno <strong>di</strong> continuare<br />

a sentirsi parte <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong><br />

persone che si trovino nella loro stessa<br />

con<strong>di</strong>zione. Vorremmo evitare <strong>di</strong><br />

segregarli, da qui la necessità <strong>di</strong> non<br />

avere troppe murature interne e <strong>di</strong><br />

affidarsi al riciclo, in modo tale che<br />

quando entrino riconoscano un tappeto,<br />

una luce tipica del loro contesto.<br />

Ciò li farebbe sentire molto più a<br />

casa rispetto a un modello prefabbricato<br />

con arre<strong>di</strong> standard. In questo<br />

abbiamo colto i suggerimenti <strong>di</strong> Patrizia,<br />

una sociologa che ha seguito la<br />

stesura del questionario e che ha sottolineato<br />

ad esempio come l’uso <strong>di</strong><br />

un tessuto locale possa caratterizzare<br />

in maniera positiva la percezione <strong>di</strong><br />

un certo spazio ». Nadja vede queste<br />

case temporanee quasi come baite,<br />

rifugi <strong>di</strong> montagna, « qualcosa che<br />

accolga i profughi per un periodo <strong>di</strong><br />

tempo limitato, ma che non assuma<br />

le sembianze e la percezione <strong>di</strong> una<br />

casa definitiva, <strong>di</strong> cui appropriarsi<br />

per sempre ». Una <strong>di</strong>mora a tempo<br />

determinato, il tempo <strong>di</strong> ricostruire<br />

la propria vita. «In un futuro <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o<br />

termine – conclude Nadja – le immaginiamo<br />

smontante e montate per<br />

essere <strong>di</strong> soccorso in un altro contesto<br />

<strong>di</strong> emergenza».


20<br />

85 NEL MONDO<br />

Un anno <strong>di</strong> <strong>Alumni</strong><br />

NEL MONDO 86<br />

Gennaio<br />

e progetti politecnici<br />

premiati nel mondo<br />

<strong>Alumni</strong> campioni <strong>di</strong> Made in Italy:<br />

sicuramente ce ne stiamo <strong>di</strong>menticando<br />

22<br />

alcuni, segnalateceli!<br />

ANTONIO CITTERIO<br />

→ Simone Callegari,<br />

Alumnus Ingegneria dei<br />

Materiali e Nanotecnologie<br />

2015, riceve il CERN <strong>Alumni</strong><br />

Champion Award per<br />

i suoi contributi sul blog<br />

del CERN durante il periodo<br />

della pandemia.<br />

Marzo<br />

→ Ilaria Marelli, designer<br />

e Alumna Architettura, ha<br />

ricevuto il Wallpaper Design<br />

Awards 2022 nella categoria<br />

Best Outdoor Living per il suo<br />

il <strong>di</strong>vano Calipso, «the floating<br />

sofa», progettato per Ethimo.<br />

Premiati i vincitori<br />

dell’Intellectual Property Award.<br />

Dal Poli:<br />

→ Andrea Bernasconi,<br />

Fabio Biondani, Luca Capoferri,<br />

Alberto Favier, Federico<br />

Gualdoni, Carlo Ribol<strong>di</strong>,<br />

Lorenzo Trainelli, Carmen<br />

Velarde Lopez de Ayala,<br />

inventori <strong>di</strong> Hybris: batterie<br />

strutturali per velivoli elettrici.<br />

→ Luca Magagnin, Gabriele<br />

Panzeri, Eugenio Gilbertini,<br />

Alessandra Accogli, Matteo<br />

Salerno, Luca Bertoli, inventori<br />

<strong>di</strong> Sinergy, batteria a celle<br />

<strong>di</strong> flusso metallo-polisolfuri.<br />

Aprile<br />

→ Paolo Asti, Carlo Carone,<br />

Sonia Calzoni, Massimo Roj,<br />

Margherita Carabillò, Pasquale<br />

Francesco Mariani Orlan<strong>di</strong>:<br />

gli <strong>Alumni</strong> alla testa <strong>di</strong> 7 progetti<br />

premiati da Urban File.<br />

Giugno<br />

I politecnici vincitori della XXVII<br />

e<strong>di</strong>zione del Compasso d’Oro:<br />

CINI BOERI GIULIO CAPPELLINI<br />

RICEHOUSE ILARIA MARELLI<br />

→ Antonio Citterio<br />

Compasso d’Oro alla carriera.<br />

→ Giulio Cappellini<br />

Compasso d’Oro alla carriera.<br />

→ Cini Boeri<br />

Compasso d’Oro alla carriera<br />

del prodotto.<br />

→ Bilancia per la donazione<br />

del Sangue «<strong>Milano</strong>», Cefriel.<br />

→ Springa, fondata nel<br />

2016 dall’idea dei tre <strong>Alumni</strong><br />

Davide Cevoli, Lorenzo Frangi<br />

e Alessandro Trifoni.<br />

→ Ricehouse, co-fondata<br />

dall’Alumna Tiziana Monterisi.<br />

→ Gli <strong>Alumni</strong> Naomi Hasuike,<br />

Luca Catrame e Andrea Sechi<br />

fanno parte del team <strong>di</strong> Makio<br />

Hasuike & Co che ha creato<br />

LAMBROgio.<br />

→ Nel team <strong>di</strong> lavoro che<br />

ha progettato E-Worker c’è<br />

l’Alumnus Felice Contessini.<br />

→ Eduardo Staszowski<br />

è tra gli e<strong>di</strong>tor <strong>di</strong> Designing<br />

in Dark Times, «un libro<br />

e una nuova collana<br />

per avviare una riflessione<br />

sulle ragioni e le responsabilità<br />

del design oggi».<br />

Luglio<br />

→ La prof.ssa Maria Pran<strong>di</strong>ni<br />

è eletta Presidente<br />

della International Federation<br />

of Automatic Control.<br />

DESIGNING IN DARK TIMES


87 NEL MONDO<br />

Agosto<br />

→ Manfre<strong>di</strong> Rizza porta a casa<br />

il po<strong>di</strong>o per l’Italia ai campionati<br />

europei <strong>di</strong> Monaco nella canoa –<br />

K2 200 m maschile.<br />

→ Pietro Ravasi vince con gli<br />

Sharks lo scudetto <strong>di</strong> Campioni<br />

d’Italia nel Powerchair Hockey.<br />

DAL RETTORATO 88 88<br />

Cosa c’è <strong>di</strong> nuovo al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>? In questa passeggiata tra le aule<br />

e i chiostri del vostro Ateneo, vi raccontiamo come sono cambiati i luoghi<br />

in cui avete stu<strong>di</strong>ato, lavorato, sudato, perso notti <strong>di</strong> sonno e (lo sappiamo!)<br />

giocato a briscola chiamata...<br />

Settembre<br />

→ Eleonora Andreis e<br />

Mariachiara Gallia, ricercatrici<br />

politecniche, premiate con<br />

la prestigiosa Amelia Earhart<br />

Fellowship.<br />

→ Annalisa Andaloro, Giulia<br />

Rossi, Maria Vittoria Trussoni<br />

sono le 3 politecniche nella<br />

classifica Fortune 40 under 40.<br />

→ Biennale 2023: gli <strong>Alumni</strong><br />

e architetti Giacomo Ardesio,<br />

Alessandro Bonizzoni, Nicola<br />

Campri, Veronica Caprino<br />

e Clau<strong>di</strong>a Mainar<strong>di</strong>, nel collettivo<br />

Fosbury Architecture, vincono<br />

il progetto del Pa<strong>di</strong>glione Italia.<br />

→ Giorgia Lupi vince il<br />

National Design Award for<br />

Communication Design.<br />

FOSBURY ARCHITECTURE<br />

87–97<br />

Ottobre<br />

→ L’architetto Rajendra Kumar,<br />

Alumnus del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, è stato selezionato<br />

tra i Most Admired Education<br />

Influencers in In<strong>di</strong>a.<br />

→ Alla presenza <strong>di</strong> Sergio<br />

Mattarella, sono stati premiati<br />

i vincitori Eni Award 2022. Tra<br />

questi, le pluripremiate Sinergy<br />

Flow, creata da tre <strong>Alumni</strong><br />

e ricercatori politecnici, e<br />

Ricehouse, startup dell’Alumna e<br />

architetta Tiziana Monterisi.<br />

del Gruppo San Donato, è stata<br />

inserita nella lista delle 50 Most<br />

Powerful Women della rivista<br />

«Fortune Italia».<br />

Dicembre<br />

Scoprili tutti su alumni.polimi.it<br />

ELENA BOTTINELLI<br />

Novembre<br />

→ L’Alumna Elena Bottinelli,<br />

laureata in Ingegneria e Head<br />

of Innovation and Digitalization<br />

GIORGIA LUPI


89 CAMPUS LIFE<br />

CAMPUS LIFE 90<br />

Il 9 ottobre 2022 si è svolta a Piacenza la prima e<strong>di</strong>zione della PolimiRide,<br />

la prima corsa ciclistica organizzata dal <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. Ce la racconta<br />

l’Alumnus Francesco Calvetti, Delegato del Rettore per le Attività Sportive<br />

La prima PolimiRide<br />

non si scorda mai<br />

TATIANA FERRARIO<br />

CALDANI ALBERTO<br />

UNA DOMENICA DI INIZIO OTTOBRE, 1500<br />

cicloamatori sono partiti dal Campus<br />

Arata del Polo territoriale <strong>di</strong> Piacenza<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> per percorrere<br />

due <strong>di</strong>versi tracciati: 25 km per<br />

chi voleva prendersela comoda e 74<br />

km per chi puntava al traguardo. A<br />

raccontarci l’esperienza, l’Alumnus<br />

Francesco Calvetti, Delegato del Rettore<br />

per le Attività Sportive.<br />

Quando nasce l’idea della<br />

PolimiRide?<br />

La prima idea <strong>di</strong> una PolimiRide è<br />

nata contestualmente a quella della<br />

PolimiRun, verso la fine del 2015.<br />

L’ufficio Sport del <strong>Politecnico</strong> era<br />

appena stato istituito e riflettevamo<br />

su quali iniziative fossero più<br />

accessibili e appetibili per il maggior<br />

numero possibile <strong>di</strong> persone.<br />

Volevamo che fossero gran<strong>di</strong> eventi,<br />

aperti a tutti, in cui alla finalità sociale<br />

e aggregativa si aggiungesse lo<br />

stimolo formativo ed educativo dato<br />

dal porsi un obiettivo, perseguirlo e<br />

raggiungerlo. Magari andando oltre<br />

le proprie aspettative. Volevamo che<br />

fossero eventi con cui il <strong>Politecnico</strong><br />

si potesse mettere in evidenza,<br />

stringendo idealmente un legame<br />

col contesto che lo ospita, quin<strong>di</strong><br />

la città <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> e il territorio che<br />

circonda le città se<strong>di</strong> degli altri Poli.<br />

Abbiamo cominciato con la corsa,<br />

che più <strong>di</strong> ogni altro sport può essere<br />

funzionale a queste finalità. Ora<br />

introduciamo anche il ciclismo. Nel<br />

frattempo si sta affermando il tema<br />

della bicicletta come mezzo <strong>di</strong> trasporto,<br />

tema questo legato a quello<br />

della sostenibilità, delle reti viarie e<br />

della sicurezza. Tutti filoni <strong>di</strong> ricerca<br />

sui quali il <strong>Politecnico</strong>, si pensi ad<br />

esempio al progetto Vento, è attivo<br />

e all’avanguar<strong>di</strong>a. Diciamo che<br />

i tempi erano decisamente maturi<br />

per una PolimiRide.<br />

Cosa vi ha guidati nella scelta<br />

del tracciato?<br />

Il desiderio <strong>di</strong> offrire un percorso,<br />

anzi due, che richiamassero varie<br />

tipologie <strong>di</strong> partecipanti, dalla famiglia<br />

al ciclista appassionato e con<br />

vocazione agonistica. Quin<strong>di</strong> un<br />

percorso breve, veramente adatto<br />

a chiunque e a tutti i mezzi (dalla<br />

bicicletta da corsa più ricercata alla<br />

city bike meno pretenziosa), attorno<br />

alla città <strong>di</strong> Piacenza su strade per<br />

nulla trafficate, sicuro e piacevole.<br />

Un altro più lungo e impegnativo<br />

che, sempre pre<strong>di</strong>ligendo strade secondarie,<br />

si spingesse fino ai colli<br />

a sud <strong>di</strong> Piacenza sfiorando i 1000<br />

metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello.<br />

Nel comunicato dell’evento si<br />

legge: «Un tracciato circolare<br />

dal sapore bucolico che<br />

costeggia il fiume Trebbia e si<br />

<strong>di</strong>pana tra la città <strong>di</strong> Piacenza<br />

e i campi coltivati tutto intorno,<br />

spingendosi fino alle zone<br />

collinari a sud della città per<br />

il percorso più lungo». Com’è<br />

stato per lei questo tracciato?


91 CAMPUS LIFE<br />

CAMPUS LIFE 92<br />

In queste pagine, immagini<br />

del tracciato e della premiazione<br />

della PolimiRide a Piacenza<br />

CALDANI ALBERTO<br />

MASSIMILIANO BONINO<br />

Ho scelto <strong>di</strong> affrontare il percorso<br />

breve, soprattutto per con<strong>di</strong>videre<br />

questa esperienza con colleghi e<br />

amici. La giornata era coperta, per<br />

fortuna con clima mite e asciutto,<br />

ma con visibilità limitata. Per<br />

questo la sensazione è stata quella<br />

<strong>di</strong> una pedalata fuori dal tempo<br />

in uno spazio non ben definito,<br />

un’esplorazione passo passo<br />

nella campagna piacentina, con<br />

l’impressione <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>spersi<br />

(anche perché mi ero <strong>di</strong>menticato<br />

<strong>di</strong> accendere il gps) ma al sicuro. I<br />

passaggi in prossimità delle cascine<br />

hanno richiamato alla mia memoria<br />

alcune inquadrature dall’Albero<br />

degli zoccoli, che avevo visto<br />

da bambino. È questo il ricordo<br />

più emozionante.<br />

La PolimiRide si svolgerà ogni<br />

anno in un campus <strong>di</strong>verso<br />

dell’Ateneo, qual è il motivo <strong>di</strong><br />

questa scelta e perché avete<br />

scelto il Campus Arata per<br />

questa prima e<strong>di</strong>zione?<br />

Con la PolimiRide e le due Polimi-<br />

Run siamo arrivati a organizzare tre<br />

eventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni significative<br />

all’anno. Penso che questa <strong>di</strong>mensione<br />

sia ideale, anche perché le<br />

manifestazioni vanno <strong>di</strong>stribuite in<br />

maniera oculata nel corso delle stagioni,<br />

e <strong>di</strong>fficilmente riusciremmo a<br />

sostenerne una ulteriore. Da questo<br />

la decisione <strong>di</strong> fare della PolimiRide<br />

un evento itinerante tra i Poli « fluviali<br />

» <strong>di</strong> Piacenza, Cremona e Man-<br />

CALDANI ALBERTO<br />

CALDANI ALBERTO


93 CAMPUS LIFE<br />

tova, dato che le PolimiRun Spring<br />

e Winter sono appuntamenti ormai<br />

consolidati del panorama sportivo<br />

milanese e lecchese. La scelta <strong>di</strong> iniziare<br />

questo cammino da Piacenza<br />

è stata anche favorita dall’interesse<br />

e dal supporto manifestato dall’amministrazione<br />

comunale. Prossimo<br />

appuntamento PolimiRide a Mantova,<br />

già mi immagino un’e<strong>di</strong>zione<br />

« gravel ».<br />

CAMPUS LIFE 94<br />

Dal primo all’ultimo:<br />

tempi <strong>di</strong>versi,<br />

stessa emozione<br />

Qual è la <strong>di</strong>fferenza, anche<br />

metaforica, rispetto alla<br />

PolimiRun?<br />

La corsa è certamente lo sport più<br />

accessibile, nel senso che è quello<br />

che richiede meno attrezzatura<br />

specifica e meno infrastrutture de<strong>di</strong>cate.<br />

Ma non è lo sport più facile,<br />

impone ai principianti un percorso<br />

<strong>di</strong> adattamento progressivo e ben<br />

definito. Il ciclismo presuppone<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> un mezzo meccanico<br />

(che può essere tecnologicamente<br />

molto avanzato) e non tutti i luoghi<br />

sono idonei alla pratica. Ma pedalare<br />

è meno traumatico che correre<br />

e permette <strong>di</strong> modulare l’impegno<br />

fisico a piacimento e <strong>di</strong> percorrere<br />

<strong>di</strong>stanze maggiori. Quin<strong>di</strong> la PolimiRide<br />

è più adatta all’esplorazione<br />

e a un pubblico più ampio. La<br />

PolimiRun permette <strong>di</strong> raggiungere<br />

numeri maggiori, anche per la<br />

minore complessità organizzativa,<br />

e stimola maggiormente il desiderio<br />

<strong>di</strong> mettersi alla prova. Se vogliamo<br />

incasellarle tramite immagini,<br />

la PolimiRun attraversa una città,<br />

la PolimiRide abbraccia un territorio.<br />

Qual è l’ultima immagine che<br />

si porterà <strong>di</strong>etro nel pensare<br />

alla prossima e<strong>di</strong>zione?<br />

È una nota personale, ma siamo al<br />

termine <strong>di</strong> due cicli <strong>di</strong> sei anni de<strong>di</strong>cati<br />

a promuovere lo sport al <strong>Politecnico</strong>,<br />

ed è una licenza che desidero<br />

prendermi. È l’immagine <strong>di</strong> me che<br />

pedalo insieme ai due ciclisti che<br />

hanno affrontato la PolimiRide sul<br />

tandem (peraltro volti noti, in quanto<br />

Presidente e Direttore Esecutivo<br />

<strong>di</strong> <strong>Alumni</strong>Polimi). È il segno <strong>di</strong> un<br />

percorso con<strong>di</strong>viso con persone cui<br />

devo molto e con cui è stato estremamente<br />

piacevole lavorare.<br />

MAX PONTI<br />

MAX PONTI<br />

MICHELE PEZZATI, ALUMNUS <strong>di</strong> Ingegneria<br />

Meccanica, ed Elena Pedone,<br />

Alumna Architettura sono<br />

rispettivamente il primo e l’ultima<br />

classificata della prima PolimiRide.<br />

Michele Pezzati ha impiegato<br />

1:59:30, Elena Pedone 3:27:07. Ma il<br />

tempo – anche se in tempi <strong>di</strong>versi –<br />

può contenere le stesse emozioni.<br />

Ecco i loro racconti.<br />

«PER ME È STATO un abbellimento<br />

alla laurea, – <strong>di</strong>chiara Michele Pezzati.<br />

– Ho iniziato a fare triathlon<br />

agonistico a 13 anni e sono riuscito<br />

a portarlo avanti, in parallelo al<br />

lavoro, fino a tre anni fa. Per cui<br />

raggiungere un risultato <strong>di</strong> questo<br />

tipo, in una gara del Poli dove mi<br />

sono laureato assume un significato<br />

particolare, anche perché per<br />

anni sono appunto stato uno studente<br />

atleta ». Tra i luoghi che ha attraversato<br />

durante il percorso, uno<br />

è rimasto particolarmente impresso:<br />

« quello in cui il panorama si<br />

apre sulle colline e sulla pietra, una<br />

montagna dell’Appennino Emiliano<br />

che compare in val Trebbia ». Gli<br />

chie<strong>di</strong>amo se trova una similitu<strong>di</strong>ne<br />

tra il percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> al Poli e il<br />

percorso <strong>di</strong> una gara come questa:<br />

«In comune hanno le salite. Inutile<br />

negare che ci sono momenti duri in<br />

cui devi tirare fuori la forza anche<br />

durante gli stu<strong>di</strong>. Lo sport ti insegna<br />

che in salita bisogna affrontare<br />

le <strong>di</strong>fficoltà. E, se possibile, in certi<br />

momenti, bisogna anche aggre<strong>di</strong>rle<br />

».<br />

ELENA PEDONE ANNUNCIA subito: « Io<br />

ho partecipato praticamente a tutte<br />

le PolimiRun ». Poi aggiunge: « Passato<br />

Rezzanello, sulla Strada delle<br />

Rose, esattamente al tempo 1:06:07,<br />

con altitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 465 metri e pendenza<br />

del 5,9%, ho sentito uno<br />

scoppio. Era la ruota. Ho forato.<br />

E anche la camera d’aria <strong>di</strong> riserva<br />

aveva una valvola rotta. Un mio<br />

amico mi ha dato la sua camera<br />

d’aria <strong>di</strong> riserva e dopo venticinque<br />

minuti sono ripartita. Ho pedalato<br />

per gli ultimi 20 km da sola, con il<br />

vento che veniva da est, anche un<br />

po’ contrario rispetto al tracciato. A<br />

un certo punto, nonostante il tempo<br />

fosse un po’ grigio, c’è stato uno<br />

squarcio <strong>di</strong> azzurro nel cielo che ha<br />

illuminato i campi <strong>di</strong> grano gialli e<br />

una <strong>di</strong>stesa <strong>di</strong> piccole chiese in fila.<br />

In attimi così il tempo si amplifica,<br />

si allunga, facendoti vivere uno<br />

stato <strong>di</strong> pace interiore. La vista <strong>di</strong><br />

paesaggi così ti fa sentire fortunata,<br />

pensi che la vita è bella. Diciamo<br />

che con gli occhi ho scattato tante<br />

fotografie». A spingerla a partecipare<br />

è stato il tempo: il salto in<strong>di</strong>etro<br />

nel tempo. «Io mi alleno sempre<br />

anche al campo Giuriati perché è<br />

un modo per tenere in allenamento<br />

la parte più giovane <strong>di</strong> me. In pista<br />

non ho più 56 anni ma torno<br />

a essere Elena, che stu<strong>di</strong>a all’università<br />

e si è laureata nel 1994».<br />

Questo suo approccio l’ha premiata.<br />

«Ad un certo punto durante le<br />

premiazioni della PolimiRide mi<br />

sono sentita chiamare sul palco a<br />

ritirare un premio per la categoria<br />

de<strong>di</strong>cata alle donne over 50. Sono<br />

arrivata terza, – aggiunge. – Beh,<br />

in questa categoria eravamo solo<br />

in tre. Ho vinto un marsupio con<br />

sopra scritto <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>,<br />

che mia figlia ha subito fatto suo».


95 CAMPUS LIFE<br />

CAMPUS LIFE 96<br />

Come si svolge la vita da rappresentante degli studenti? Cosa spinge<br />

alcuni studenti a can<strong>di</strong>darsi? Quali sono le istanze che portano avanti<br />

e come conciliano la vita da studente e quella da rappresentante? Abbiamo<br />

selezionato le risposte <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> loro, per un piccolo racconto corale<br />

La voce degli studenti:<br />

i rappresentanti<br />

Quando e perché hai scelto<br />

<strong>di</strong> can<strong>di</strong>darti a rappresentante<br />

degli studenti?<br />

Ho scelto <strong>di</strong> can<strong>di</strong>darmi come rappresentante<br />

degli studenti a febbraio<br />

2021. Dopo un anno <strong>di</strong> pandemia, un<br />

anno intero chiuso in casa, ho deciso<br />

che non appena ritornato al <strong>Politecnico</strong><br />

avrei assolutamente de<strong>di</strong>cato la<br />

maggior parte del tempo possibile<br />

a dare a tutti ciò che io non ero riuscito<br />

ad avere per un anno e mezzo:<br />

una vita universitaria in presenza.<br />

Come rappresentante impari a lavorare<br />

in gruppo, a gestire situazioni <strong>di</strong><br />

crisi, a <strong>di</strong>scutere con i compagni in<br />

continuazione per trovare la strada<br />

vincente. La vita extra-stu<strong>di</strong>o è quel<br />

pezzo in più che rende completo il<br />

puzzle esperienziale dello studente,<br />

e lo rende sveglio.<br />

LORENZO GHETTINI<br />

Ingegneria Energetica,<br />

primo anno magistrale<br />

Qual è il tema che più<br />

ti preme portare avanti in quanto<br />

rappresentante?<br />

Il welfare studentesco, inteso in ogni<br />

Sotto Jonathan Wolff e la delegazione<br />

Polimi a Berlino<br />

A destra La raccolta delle proposte degli<br />

studenti al Campus Leonardo<br />

suo aspetto: è uno spettro abbastanza<br />

ampio che va dalle tasse universitarie<br />

fino al benessere psicologico,<br />

attraversando i servizi allo studente<br />

(fisici e <strong>di</strong>gitali), il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o,<br />

le opportunità e l’accesso alla<br />

<strong>di</strong>dattica.<br />

JONATHAN WOLFF<br />

Ingegneria della Mobilità,<br />

primo anno magistrale<br />

Raccontaci un momento<br />

particolarmente importante del tuo<br />

percorso da rappresentante.<br />

Di momenti importanti ne ho vissuti<br />

tantissimi, probabilmente grazie alla<br />

rappresentanza ho vissuto cose che<br />

mai avrei potuto immaginare. Ho<br />

collaborato per esempio con Regione<br />

Lombar<strong>di</strong>a alla stesura del manifesto<br />

della Legge Regionale per i Giovani,<br />

nello specifico durante l’evento<br />

Young Is Future (tenutosi a Palazzo<br />

Pirelli, <strong>Milano</strong>, il 25 ottobre 2021), ho<br />

avuto modo <strong>di</strong> presentare alcune mie<br />

proposte poi effettivamente inserite<br />

nella Legge Regionale 31 marzo 2022,<br />

n. 4 – « La Lombar<strong>di</strong>a è dei giovani ».<br />

Tra le mie proposte c’è l’articolo 1,<br />

punto w: « sostenere il <strong>di</strong>ritto alla<br />

mobilità dei giovani nell’ambito del<br />

trasporto regionale, implementando<br />

le misure agevolative da prevedere<br />

nell’ambito della programmazione<br />

tariffaria e degli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> servizio<br />

con gli operatori del trasporto ». E,<br />

sempre nell’articolo 1, punto e: « sostenere<br />

le pari opportunità e la meritocrazia<br />

in ambito lavorativo, a tutela<br />

della maternità e la conciliazione vita<br />

lavoro ». Ho inoltre partecipato alla<br />

fondazione della Prima Giornata Nazionale<br />

degli Studenti Universitari<br />

(tenutasi presso l’Università La Sapienza<br />

<strong>di</strong> Roma, il 17 novembre 2022).<br />

Scopo della giornata era innanzitutto<br />

dare l’opportunità agli studenti <strong>di</strong> affacciarsi<br />

alla politica, scoprire cosa è<br />

stato fatto per i giovani e segnalare<br />

cosa migliorare.<br />

DAVIDE DI CEGLIE<br />

Architettura – Ambiente Costruito<br />

e Interni, quinto e ultimo anno<br />

Come si svolge una giornata tipo<br />

da rappresentante?<br />

Sveglia presto al mattino e si va a<br />

lezione, qualche veloce occhiata al<br />

telefono per rispondere a e-mail da<br />

parte <strong>di</strong> qualche docente o membro<br />

del personale o messaggi su Instagram,<br />

Telegram o WhatsApp da parte<br />

degli studenti. Poi una pausa tra<br />

una lezione e un’altra e si chiacchiera<br />

coi propri compagni <strong>di</strong> corso, a<br />

volte anche <strong>di</strong> argomenti vissuti in<br />

prima persona come rappresentante<br />

(notizie, incontri, opinioni), si<br />

riprende la lezione e quando questa<br />

finisce si tira fuori la schiscetta e si<br />

mangia in compagnia (in caso <strong>di</strong><br />

schiscetta <strong>di</strong>menticata o non preparata:<br />

pranzo in qualche baracchino<br />

o bottega <strong>di</strong> street food). Poi caffè,<br />

partita a scopone scientifico o<br />

briscola chiamata e si riprendono<br />

le lezioni. Altre pause, altri scambi<br />

<strong>di</strong> e-mail e messaggi. A fine lezioni<br />

c’è sempre una qualche attività da<br />

rappresentante: un incontro istituzionale,<br />

un’assemblea studentesca<br />

o un confronto – seguito o intermezzato<br />

da un aperitivo – con i<br />

compagni <strong>di</strong> lista, infine si torna a<br />

casa a cenare e forse ci si trova poi<br />

con gli amici. A fine giornata una<br />

stanchezza immensa, ma anche


97 CAMPUS LIFE<br />

A destra alcuni rappresentanti<br />

durante un Consiglio degli studenti,<br />

in basso a sinistra, Eva Parenti<br />

CAMPUS LIFE 98<br />

Il mondo del lavoro e il mondo <strong>di</strong> chi stu<strong>di</strong>a per entrare nel mondo del lavoro<br />

s’incontrano in un podcast ad alta frequenza Poli<br />

My Turn: un podcast<br />

per ascoltarsi<br />

una gran bella sod<strong>di</strong>sfazione! Ci<br />

sono poi occasioni che ci portano<br />

lontano dall’università, per parlare<br />

dell’università! Ultimamente siamo<br />

stati a Berlino per partecipare allo<br />

Student Forum, l’organo <strong>di</strong> rappresentanza<br />

degli studenti <strong>di</strong> enhance,<br />

un’alleanza <strong>di</strong> sette importanti<br />

università <strong>di</strong> tecnologia a livello europeo,<br />

e che comprende due studenti<br />

da ciascuna delle università<br />

aderenti. Ci riuniamo una volta al<br />

mese, solitamente online, eccetto<br />

due volte all’anno in cui ci troviamo<br />

in presenza per affrontare riunioni<br />

e workshop <strong>di</strong> uno o due giorni in<br />

una delle se<strong>di</strong>. A Berlino abbiamo<br />

<strong>di</strong>scusso della nostra struttura in<br />

vista dell’ingresso <strong>di</strong> tre nuove università<br />

nell’alleanza (<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong><br />

Gdansk, eth <strong>di</strong> Zurigo e tu Delft)<br />

e dell’avanzamento del progetto in<br />

generale.<br />

JONATHAN WOLFF<br />

Quali sono gli incontri istituzionali<br />

da rappresentante?<br />

Nel mio caso gli incontri sono molti:<br />

ricopro contemporaneamente il<br />

ruolo <strong>di</strong> Consigliera <strong>di</strong> Amministrazione<br />

e quello <strong>di</strong> Vicepresidente del<br />

Consiglio degli Studenti. Fra i vari<br />

incontri, circa due volte all’anno<br />

presenzio alla Commissione Permanente<br />

Studenti, un organo che<br />

coinvolge principalmente i sei rappresentanti<br />

degli organi centrali, il<br />

Rettore e il Direttore Generale. In<br />

questa sede valutiamo e approviamo<br />

ad esempio le attività culturali<br />

proposte dalle associazioni studentesche<br />

del <strong>Politecnico</strong>, decidendo<br />

dove e come investire i 500.000 euro<br />

annuali che il <strong>Politecnico</strong> offre agli<br />

studenti attraverso il bando Attività<br />

Culturali. Ma c’è <strong>di</strong> più: il Consiglio<br />

degli Studenti, composto da ventisei<br />

membri, è l’organo dove si riuniscono<br />

i rappresentanti centrali insieme<br />

a tutti i rappresentanti delle facoltà.<br />

Tutto questo si aggiunge alla possibilità<br />

<strong>di</strong> partecipare a innumerevoli<br />

commissioni specifiche, come<br />

quella Regolamenti o quella E<strong>di</strong>lizia.<br />

C’è inoltre l’onorevole possibilità<br />

da parte mia <strong>di</strong> richiedere incontri<br />

specifici con Rettore, Prorettrice e<br />

con tutti i delegati e <strong>di</strong>rigenti <strong>di</strong> area<br />

che compongono la Governance <strong>di</strong><br />

Ateneo. Spesso vengono creati tavoli<br />

<strong>di</strong> lavoro ad hoc per parlare <strong>di</strong> focus<br />

quali la sicurezza in Ateneo o il problema<br />

degli spazi.<br />

EVA PARENTI<br />

Design della Comunicazione,<br />

secondo anno magistrale<br />

Come concili vita da studente<br />

e ruolo da rappresentante?<br />

L’organizzazione è la chiave <strong>di</strong> tutto,<br />

ogni giorno cerco <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care almeno<br />

quattro ore allo stu<strong>di</strong>o e altrettante<br />

alla rappresentanza. Sento <strong>di</strong><br />

essere il riferimento per moltissimi<br />

rappresentanti, quin<strong>di</strong> c’è un notevole<br />

lavoro <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento e relazioni<br />

sociali che svolgo con passione.<br />

Avere dei compagni <strong>di</strong> corso<br />

che ti sostengono è stato altrettanto<br />

fondamentale: spesso tendo ad<br />

avere un atteggiamento sfuggevole<br />

perché sono presa da mille cose, anche<br />

nelle pause pranzo si incastrano<br />

meeting o riunioni, il network e la<br />

collaborazione che si creano non<br />

hanno prezzo.<br />

EVA PARENTI<br />

«QUESTO PODCAST VUOLE OFFRIRVI gli<br />

strumenti necessari per affrontare<br />

con più consapevolezza e competenza<br />

il mercato del lavoro, quando<br />

arriverà il vostro turno », annuncia<br />

la giornalista Francesca <strong>Milano</strong> in<br />

apertura della prima delle sei puntate<br />

<strong>di</strong> My Turn, il podcast realizzato<br />

da Chora Me<strong>di</strong>a in collaborazione<br />

con il Career Service del <strong>Politecnico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Milano</strong>. « Negli episo<strong>di</strong> non ci<br />

sono lezioni frontali fatte da esperti<br />

o esperte », continua <strong>Milano</strong>. In ogni<br />

episo<strong>di</strong>o infatti studenti e studentesse<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong>alogano e si confrontano<br />

con un esperto chiedendo<br />

consigli su un tema specifico legato<br />

alla ricerca del lavoro. Titolo della prima<br />

puntata: Scrivere: dal curriculum<br />

all’identità online. « Ti assumo per le<br />

competenze che hai, ma anche per<br />

la persona che sei, per la persona<br />

al <strong>di</strong> là degli stu<strong>di</strong> », <strong>di</strong>ce Edoardo<br />

Camerlengo, hr Director <strong>di</strong> Protiviti<br />

a una studentessa e a un neolaureato<br />

ospiti della puntata. I temi<br />

degli episo<strong>di</strong> successivi affrontano<br />

il networking, la ricerca del lavoro, il<br />

colloquio <strong>di</strong> lavoro, il bilancio <strong>di</strong> sé e<br />

la negoziazione. L’idea nasce da una<br />

consapevolezza, come spiega Francesca<br />

Saracino, Head of Career Service:<br />

« Ci siamo resi conto che, pur avendo<br />

tanti partecipanti alle nostre attività<br />

<strong>di</strong> orientamento dal vivo, non riuscivamo<br />

a raggiungere tutti. Abbiamo<br />

quin<strong>di</strong> deciso <strong>di</strong> investire in alcuni<br />

progetti speciali, tra cui un podcast,<br />

per arrivare più in là con i nostri consigli<br />

<strong>di</strong> orientamento. A parlare è chi<br />

vive realmente sul campo il recruiting<br />

da una parte e la ricerca del lavoro<br />

dall’altra. Quasi nessun consiglio <strong>di</strong><br />

orientamento al mondo del lavoro è<br />

vero in senso assoluto. Tutto è relativo<br />

a chi siamo, al contesto in cui vogliamo<br />

lavorare e ai nostri obiettivi ».<br />

La scelta degli studenti in stu<strong>di</strong>o spazia<br />

dalla più ampia varietà <strong>di</strong> corsi per<br />

integrare stu<strong>di</strong> e percorsi personali.<br />

« In ogni puntata – aggiunge Saracino,<br />

– cerchiamo <strong>di</strong> lasciare il copione<br />

aperto, per incoraggiare gli studenti<br />

e le studentesse in stu<strong>di</strong>o a fare domande<br />

sincere e spontanee, sfidando<br />

la propria timidezza. E non è facile.<br />

Quando, durante la registrazione, si<br />

crea questa spontaneità <strong>di</strong> conversazione,<br />

il momento è magico e il consiglio<br />

che emerge prezioso ». Si sente<br />

un sottotesto durante tutta la serie: la<br />

necessità <strong>di</strong> ascolto reciproco. « Chi<br />

sta cercando <strong>di</strong> entrare nel mondo<br />

del lavoro in generale deve liberarsi<br />

da pregiu<strong>di</strong>zi sui contesti lavorativi,<br />

sulle professioni o le realtà senza prima<br />

averli conosciuti e sperimentati,<br />

– conclude Saracino. – Il mondo del<br />

lavoro dovrebbe invece ascoltare le<br />

esigenze delle nuove generazioni, e<br />

togliersi delle rigi<strong>di</strong>tà e dei modelli<br />

lavorativi ormai obsoleti per i giovani,<br />

come per i meno giovani».<br />

Ascolta<br />

il podcast My Turn


❏ OK to proceed<br />

❏ Make corrections and proceed<br />

❏ Make corrections and show another proof<br />

Signed: ___________________ Date: ______<br />

Ferruccio Resta e il <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> domani • Dossier: i numeri del Poli • La nuova piazza Leonardo • Renzo Piano: 100<br />

alberi tra le aule • Gian Paolo Dallara e DynamiΣ: la squadra corse del Poli • PoliSocial: il 5x1000 del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Milano</strong> • Gioco <strong>di</strong> squadra: tutto lo sport del <strong>Politecnico</strong> • Guido Canali, l’architettura<br />

tra luce e materia • Paola Antonelli, dal Poli al MoMA <strong>di</strong> New York • Zehus Bike+ e<br />

Volata Cycles, le bici del futuro • Paolo Favole e la passerella sopra Galleria Vittorio Emanuele • Marco Mascetti:<br />

ripensare la Nutella • I mon<strong>di</strong> migliori <strong>di</strong> Amalia Ercoli Finzi e Andrea Accomazzo • Nel cielo con Skyward e Airbus<br />

PageMark-BW-Comp<br />

Job Name: 17_0461_<strong>Politecnico</strong>_rivista_Map<br />

PDF Page: Map copertina ok.p1.pdf<br />

Process Plan: Pdf_Alta7bfa572f0a0257448cbce63984198edd<br />

Date: 17-03-16<br />

Time: 11:38:40<br />

Operator: ____________________________<br />

Tutti i numeri del 5 per mille - Il piano strategico 2020-2022 - <strong>Politecnico</strong> Mon<strong>di</strong>ale - Il <strong>Politecnico</strong> in m² - Design lunare - Big Data,<br />

processori e CrossFit: benvenuti al NECSTLab - Polifab, la nostra officina “pulita” - La ricerca politecnica ad alto impatto sociale - 180 anni<br />

sui binari della storia - AirLite: la prima vernice che purifica l’aria ad arte - Yape: l’ultraleggero che ha fatto strada, fino al Giappone - Il<br />

pranzo è servito, dalla stampante 3D - La Grande Muraglia Verde - 150 anni <strong>di</strong> scienza in una copertina - Luci (politecniche) a San Siro -<br />

La nuova stazione ferroviaria <strong>di</strong> Sesto San Giovanni: un ponte <strong>Politecnico</strong> fra storia e futuro - Quando lo Sport è un valore, d’Ateneo -<br />

Un giorno da studente - Stato dell'arte dei cantieri del Poli - Mario Silvestri, l’atomo italiano per la pace - Si fa presto a <strong>di</strong>re “polipropilene”<br />

Facciamo sistema: lettera aperta del prorettore vicario Donatella Sciuto • L’aula storica e l’aula che farà la storia •<br />

Dossier: oggi il lavoro si trova così • L’innovazione secondo Verganti&Porcini • Guglielmo Fiocchi e le imprese da salvare • Le<br />

macchine volanti <strong>di</strong> Filippo Perini • Antonio Tomarchio, serial startupper da record • Paola Scarpa e i nativi <strong>di</strong>gitali • Epica<br />

Perottina: storia del primo personal computer del mondo • La prima cittadella <strong>di</strong>gitale italiana, il progetto <strong>di</strong> Marco Sagnelli<br />

• Davide Padoa e lo shopping center più grande d’Europa • L’ingegneria musicale <strong>di</strong> Marco Brunelli • Ricor<strong>di</strong> dal <strong>Politecnico</strong><br />

Cari <strong>Alumni</strong>, vi racconto il Poli <strong>di</strong> domani: lettera aperta del rettore Ferruccio Resta • La community <strong>Alumni</strong> raccontata da Enrico Zio • Atlante<br />

geografico degli <strong>Alumni</strong> • Il Poli che verrà, raccontato dal prorettore delegato Emilio Farol<strong>di</strong> • Vita da studente <strong>di</strong> fine ‘800 • Come si aggiusta<br />

il Duomo <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> • L’ingegnere del superponte • Una designer per astronauti • La chitarra <strong>di</strong> Lou Reed, firmata Polimi • Architettura<br />

italiana in Australia • VenTo: la pista ciclabile che parte dal Poli • Fubles, gli ingegneri del calcetto • Il parco termale più grande d’Europa<br />

• Gli ingegneri del tram storico <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> • Polisocial Award: un premio all’impegno sociale • Nuovo Cinema Anteo • Caro Poli ti scrivo<br />

<strong>MAP</strong>_3 vers3.indd 1 27/02/18 14:07<br />

<strong>Politecnico</strong> in numeri: ranking internazionali e indagini occupazionali - Al <strong>Politecnico</strong> si stu<strong>di</strong>a anche come insegnare meglio - Cosa accade<br />

nelle molecole nell'interazione con la luce? - Chimica, e vita, circolare <strong>di</strong> Gianvito Vilé - Mettiamo alla prova il mondo: reportage dai laboratori<br />

del Poli - Un algoritmo pilota a In<strong>di</strong>anapolis - Dal laboratorio all'impresa: come nasce una spin-off - Progress in research: la ricerca contro<br />

il coronavirus e quella a alto impatto sociale finanziata con il 5 per mille - Girls@Polimi, le borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o - Accordo tra il ministero<br />

delle infrastrutture dei trasporti e <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> - Virkill, il tessuto che protegge dai virus - Per mari politecnici: la prima barca al<br />

mondo stampata in 3D e l'Internet of Things per le vele del futuro - Il <strong>Politecnico</strong> su Marte: l'Alumnus che ha progettato il sotto-sistema<br />

robotico <strong>di</strong> Perseverance - Diario dalla Silicon Valley - Made in Polimi: museo a campus aperto - Il nuovo campo sportivo Giuriati - Il nuovo<br />

Campus <strong>di</strong> Architettura - Su strade future: il simulatore <strong>di</strong> guida dl <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> - Una giornata nell'ufficio degli Oggetti Rinvenuti<br />

Il bello del <strong>Politecnico</strong>: quello che i ranking non possono raccontare • Un <strong>Politecnico</strong> da Olimpo • Dottori <strong>di</strong> ricerca alle frontiere della conoscenza<br />

• Qui costruiamo il futuro del mondo • Ricor<strong>di</strong> della Casa dello Studente • La Nuova Biblioteca Storica • Il telescopio che guarda in<strong>di</strong>etro nel<br />

tempo • Scelti da Forbes: i più giovani innovatori europei • Big (Designer) Data • L’architetto e il suo bracciale salvavita • L’ingegnere che<br />

pulisce gli oceani • Un campus aperto alla città • L’uomo che sente tutto dell’America • La Gazzetta del Poli • <strong>Alumni</strong> da Trofeo: Fabio Novembre,<br />

Stefano Boeri • Tutte le Ferrari dell’ing. Fioravanti • I ragazzi del Circles • Il 1° incubatore d’Impresa in Italia • 1968-2018 in Piazza Leonardo<br />

NUMERO SPECIALE<br />

I «SOLITI» RANKING • IL POLI IN M2 • I LUOGHI<br />

DELLA NOSTRA CAMPUS LIFE: PIAZZA LEONAR-<br />

DO DA VINCI, CAMPUS BOVISA, IL NUOVO CAM-<br />

PUS DI ARCHITETTURA E IL CENTRO SPORTIVO<br />

GIURIATI • I LUOGHI DELLA NOSTRA RICERCA:<br />

LA GALLERIA DEL VENTO E IL LABORATORIO<br />

PROVE MATERIALI, STRUTTURE E COSTRUZIO-<br />

NI; L’OFFICINA PULITA POLIFAB E IL DIM400, IL<br />

PIÙ GRANDE SIMULATORE DI GUIDA IN ITALIA;<br />

LABORA, IL NUOVO «LABORATORIO MODELLI»,<br />

IL POLIFACTORY E IL LAST, IL LABORATORIO<br />

SICUREZZA TRASPORTI • IL NOSTRO MADE IN<br />

ITALY, DAI LUOGHI ALLE IDEE: CASA MILAN PRO-<br />

GETTATA DA FABIO NOVEMBRE E LA SALA DELLE<br />

COPPE DELL’INTER F.C., REALIZZATA DA STEFA-<br />

NO BOERI; LA PASSERELLA SOPRA LA GALLERIA<br />

VITTORIO EMANUELE FIRMATA PAOLO FAVOLE;<br />

LE NUOVE TERME DI SAN SIRO SECONDO GIAN-<br />

CARLO MARZORATI; IL MUSEO DEL COMPASSO<br />

D’ORO DI ITALO LUPI; HANNES, LA PROTESI RO-<br />

BOTICA A MISURA D’UOMO E LA CHITARRA A<br />

MISURA DI LOU REED; MAMBO, LA PRIMA BAR-<br />

CA AL MONDO DI STAMPO 3D E SENSORSAIL, IL<br />

SISTEMA DI SENSORI PER LE BARCHE A VELA •<br />

I NOSTRI ALUMNI NEL MONDO: ARIANNA MINO-<br />

RETTI E IL PONTE CHE ATTRAVERSA LA NORVE-<br />

GIA, SOTT’ACQUA; PAOLA ANTONELLI E I DESI-<br />

GN DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO; GIORGIA<br />

LUPI, UN’ALUMNA AL MOMA; MAURO MARTINO<br />

E LA SUA COPERTINA PER I 150 ANNI DI NATU-<br />

RE; GIUSEPPE SCIONTI E NOVAMEAT, LA STAM-<br />

PANTE 3D CHE SERVE BISTECCHE; MATTEO LAI<br />

ED EMBRACE, IL BRACCIALETTO CHE AVVERTE<br />

L’EPILESSIA E IL BRACCIALE CHE RICONOSCE<br />

L’INFEZIONE DA COVID-19; ANDREA ORIOLI E LA<br />

SUPER-CONNETTIVITÀ DI FLUIDMESH; ANTONIO<br />

TOMARCHIO E LE <strong>MAP</strong>PE CHE CONNETTONO L’A-<br />

MERICA DI CUEBIQ; ALBERTO DANESE, FRA I MI-<br />

GLIORI DATA SCIENTIST AL MONDO, E IL DIARIO<br />

DI PAOLO SACCHETTO DALLA SILICON VALLEY; I<br />

RACCONTI IN ORBITA DI STEFANIA SOLDINI, STE-<br />

FANIA TARQUINI, GIUSEPPE CATALDO, MANUELA<br />

AGUZZI, ANDREA ACCOMAZZO E MARCO DOLCI<br />

• UN ANNO DA AWARDS: PREMI, MEDAGLIE, TRO-<br />

FEI DEI NOSTRI ALUMNI E LE BORSE DI STUDIO<br />

Il Poli a raggi x - Lavori in corso: tour ai cantieri del nuovo <strong>Politecnico</strong> - Cinque nuovi corsi <strong>di</strong> Laurea per stare al passo con il mondo che<br />

cambia - Qui costruiamo il futuro del mondo, parte 3 - CIRC-eV: economia circolare al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> - Alla scoperta della Galleria<br />

del Vento del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> - La lezione della <strong>di</strong>versità - L'ingegnere con la testa fra gli asteroi<strong>di</strong>... - ...E l'ingegnere del meteo - La<br />

mano robotica, umana - Circuiti elettronici 100, 1.000 volte più veloci - Fabio Cannavale serial startupper - La <strong>Milano</strong> del futuro - Bovisa a<br />

colori - Il Poli: l'università per essere sportivi - Il nuovo centro sportivo Giuriati: Poli da record - Anno nuovo, reunion 20 - I giorni <strong>di</strong> Natta<br />

6<br />

Vuoi ricevere a casa<br />

i prossimi numeri <strong>di</strong> <strong>MAP</strong>?<br />

<strong>MAP</strong><br />

<strong>Magazine</strong> <strong>Alumni</strong> Polimi<br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

<strong>MAP</strong><br />

<strong>Magazine</strong> <strong>Alumni</strong> Polimi<br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

<strong>MAP</strong><br />

<strong>Magazine</strong> <strong>Alumni</strong> Polimi<br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

<strong>MAP</strong><br />

<strong>Magazine</strong> <strong>Alumni</strong> Polimi<br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Numero 1 - Primavera 2017<br />

Numero 2 _ Autunno 2017<br />

Numero 3 _ Primavera 2018<br />

1<br />

<strong>MAP</strong> <strong>Magazine</strong> <strong>Alumni</strong> Polimi<br />

Numero 4 _ Autunno 2018<br />

1<br />

Numero 6 _ Autunno 2019<br />

1<br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

La rivista degli architetti, designer e ingegneri del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

La rivista degli architetti,<br />

10<br />

designer e ingegneri<br />

del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Numero 7 _ Primavera 2020<br />

Numero 9 - Primavera 2021<br />

<strong>MAP</strong> EDIZIONE SPECIALE - La ricerca e i ricercatori del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

che, nel 2020, si sono occupati <strong>di</strong> temi legati alla pandemia <strong>di</strong> coronavirus<br />

1<br />

1<br />

Unisciti ai 1300 <strong>Alumni</strong><br />

che rendono possibile<br />

la redazione, la stampa<br />

e la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>MAP</strong>.<br />

MODALITÀ DI PAGAMENTO<br />

On line: sul portale<br />

www.dona.polimi.it<br />

Bollettino postale:<br />

<strong>Alumni</strong>Polimi Association<br />

c/c postale: n.46077202<br />

Piazza Leonardo da Vinci 32,<br />

20133 <strong>Milano</strong><br />

Bonifico bancario:<br />

Banca popolare <strong>di</strong> Sondrio<br />

Agenzia 21 – <strong>Milano</strong><br />

IBAN:<br />

IT90S0569601620000010002X32<br />

BIC/SWIFT: POSOIT2108Y<br />

Presso il nostro ufficio:<br />

<strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, piazza<br />

Leonardo da Vinci, 32. E<strong>di</strong>ficio 1,<br />

piano terra da lunedì a venerdì su<br />

appuntamento<br />

CONTRIBUTI ANNUALI<br />

POSSIBILI<br />

70€ Standard<br />

120€ Senior<br />

250€ Silver<br />

500€ Gold


6 CARE ALUMNAE E CARI ALUMNI 8 L’ULTIMO EDITORIALE PER <strong>MAP</strong> NELLE VESTI DI RETTORE... 13 RECORD DI OCCUPAZIONE<br />

PER I LAUREATI DEL POLITECNICO DI MILANO 18 TRAINING ON THE JOB, OVVERO: LA SCIENZA IMPERFETTA CHE SI IMPARA<br />

SUL CAMPO 22 I DATA ANALYTICS CHE FANNO BENE AGLI STUDENTI 23 GLI STUDENTI DEL POLI NON SI STANCANO MAI DI<br />

STUDIARE 25 POLIMI SAILING TEAM: COME STACCARSI DA TERRA E PRENDERE IL VOLO 29 PHYSIS PEB: IL CATAMARANO<br />

IBRIDO A BATTERIA, PANNELLI SOLARI, IDROGENO. E SOGNI 33 SKYWARD: UNA LEZIONE PER CHI VUOLE LANCIARSI A 3000<br />

METRI D’ALTEZZA 36 CRONACA DI UN LANCIO 38 UN ANNO NEI LABORATORI DEL POLI 52 10 MILIONI DI VOLTE GRAZIE DAGLI<br />

STUDENTI E DAI RICERCATORI DEL POLITECNICO DI MILANO 54 IL POLITECNICO PUNTA SULLE FUTURE INGEGNERE 56 ALUM-<br />

NI E STUDENTI: IL CIRCLE PERFETTO 60 PNRR: COSA DICE SU UNIVERSITÀ, RICERCA E INNOVAZIONE? 62 PENSARE L’ITALIA<br />

DOPO IL 2026 64 CENTRO NAZIONALE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE 65 PARTENARIATO ESTESO 3A-ITALY 66 TRATTE-<br />

NERE I GIOVANI CHE INNOVANO IL TESSUTO PRODUTTIVO ITALIANO 68 «NEL 2014, IL PRIMO MONDIALE. INDIMENTICABILE:<br />

ARRIVAMMO PENULTIMI» 74 L’AUTODROMO DI MONZA: CENTO ANNI DI STORIA, TUTTI DI CORSA 80 PROJECT SAFE REFUGE:<br />

SENTIRSI A CASA ALTROVE 84 UN ANNO DI ALUMNI E PROGETTI POLITECNICI PREMIATI NEL MONDO 88 LA PRIMA POLIMI<br />

RIDE NON SI SCORDA MAI 94 LA VOCE DEGLI STUDENTI: I RAPPRESENTANTI 97 MY TURN: UN PODCAST PER ASCOLTARSI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!